Sei qui: Home

Cambio al vertice del Corpo bandistico Città di Canicattini Bagni, Salvo Petruzzelli eletto Presidente dal nuovo Consiglio Direttivo, le congratulazioni del Sindaco Paolo Amenta e dell’Amministrazione comunale

Scritto da Gaetano Guzzardo    Mercoledì 30 Novembre 2022 13:25

Consiglio direttivo Banda

La storica Banda Musicale di Canicattini Bagni, forte dei suoi 152 anni di vita (24 aprile 1870), continua ad adeguarsi alle nuove normative dell’associazionismo e dal 26 novembre 2022, nel corso dell’Assemblea annuale, ha cambiato ragione sociale e Statuto, in “Associazione di promozione sociale Corpo bandistico Città di Canicattini Bagni, operante nell’ambito del “Terzo Settore”, come previsto dalle nuove leggi in materia.

 

 

L’Assemblea è stata anche l’occasione per rinnovare il Consiglio Direttivo che guiderà l’Associazione per il prossimo triennio, ne fanno parte: Grazia Mangiafico, Andrea Buccheri, Benedetta Amenta, Salvo Petruzzelli, Sebino Scaglione, Paola Miano, Paolino Uccello, Paola Gattinella e Marinella Carbone.

 

Il Consiglio ha infine eletto anche il nuovo Presidente del sodalizio nella persona del giovane storico Dott. Salvatore Petruzzelli, che prende il posto del sociologo Sebastiano Scaglione che l’ha guidato in questi anni.

 

Entrano, inoltre, a far parte del Consiglio Direttivo anche il Maestro Sebastiano Liistro in qualità di Direttore artistico e il Professore Paolo Amato, Direttore responsabile di “Una Marcia in più”, il giornale della Banda, che occuperà della comunicazione istituzionale.

 

Il nuovo Presidente del Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni, Salvatore Petruzzelli, vanta una lunga militanza nella Banda cittadina, da musicista (sessione percussioni) e da Consigliere d’amministrazione avendo ricoperto la carica di Vicepresidente.

 

«L’incarico ricevuto ha destato in me un sentimento di grande orgoglio – ha detto il neo Presidente Salvatore Petruzzelliringraziando i presenti e quanti sono vicini alla Banda ad iniziare dall’Amministrazione comunale - e allo stesso tempo un forte senso di responsabilità, consapevole di essere alla guida di una delle istituzioni più antiche e longeve, identitarie e rappresentative di Canicattini Bagni. Pertanto, una tale istituzione, che ha più di 150 anni, impone l’obbligo morale di essere consegnata integra alle future generazioni. Ci aspettano appuntamenti importanti, primo tra tutti la quarantesima edizione del Raduno Bandistico, nonché l’incisione di un nuovo CD, la partecipazione a festival e gemellaggi, occasioni importanti per la crescita sociale, artistica e culturale della nostra Banda e dei suoi componenti, favorita dal confronto con le altre realtà musicali italiane e internazionali».

 

A congratularsi con il neo Presidente Salvatore Petruzzelli e il nuovo Consiglio direttivo, il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, a nome dell’Amministrazione comunale, e l’Assessore alle Attività Musicali Sebastiano Gazzara.

 

«La Banda, con il suo prestigio nazionale e internazionale - hanno sottolineato il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Sebastiano Gazzara - è una fucina importante, l’approdo sognato dai nostri giovani musicanti iscritti alla Scuola di Musica, a cui poco più di un mese addietro abbiamo dato finalmente una sede stabile e adeguata ai corsi al 3° piano del plesso scolastico Mazzini, e i ragazzi che frequentano l’indirizzo musicale del nostro Comprensivo. La Musica, come si sa, è il cuore pulsante di Canicattini Bagni e da sempre l’Amministrazione comunale è vicina alla Banda e la sostiene, soprattutto da quanto non è più comunale ed è passata alla gestione dell’Associazione che adesso si adegua alle nuove normative giuridiche del “terzo settore”. Non possiamo che rivolgere, a nome dell’Amministrazione comunale, le congratulazioni al nuovo gruppo dirigente e al nuovo Presidente con il quale già da anni è fitta e proficua la collaborazione. Il prossimo anno festeggeremo il 40° del Raduno Bandistico che è il fiore all’occhiello delle nostre manifestazioni culturali e saranno certamente tanti gli impegni che affronteremo ancora insieme».

 

Tra gli obiettivi del nuovo Consiglio Direttivo della banda di Canicattini Bagni, come rimarcato dal neo Presidente Petruzzelli, inoltre, non può mancare il rafforzamento della collaborazione con gli insegnanti della Scuola di musica “A. Basile” che rappresenta il primo vivaio della  Banda e oggi con una sede stabile e idonea ai propri laboratori al 3° piano del plesso scolastico Mazzini,  nonché con gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale “G. Verga” della città, e riprendere il coinvolgimento di musicisti e musicanti che hanno già fatto parte del sodalizio bandistico, invogliandoli a ritornare, oltre all’apertura della collaborazione con le altre formazioni presenti sul territorio, per avviare progetti musicali finalizzati alla valorizzazione delle rispettive tradizioni musicali.

 

  

Foto

Consiglio Direttivo, da sinistra: Grazia Mangiafico, Andrea Buccheri, Benedetta Amenta, Salvo Petruzzelli, Sebino Scaglione, Paola Miano, Paolino Uccello, Paola Gattinella, Marinella Carbone, Sebastiano Liistro, Paolo Amato.

 

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy