LA STORIA DEL JAZZ PASSA DA CANICATTINI, DANIEL HUMAIR AL FESTIVAL
Canicattini - In questi lunghi anni di attivit, dal 1994/95, il festival Internazionale del Jazz ci ha abituati a conoscere e a sentire i musicisti che hanno tracciato una strada indelebile nella storia di questa straordinaria musica, nel mondo.
Ieri sera sul palco di Piazza XX Settembre, nel cuore del centro abitato di Canicattini Bagni, queste pagine di storia hanno continuato ad essere lette dalle migliaia di spettatori che l'affollavano, come ogni sera, per conoscere un'altra grande stella del Jazz mondiale, il batterista Daniel Humair, 71 anni, una vita trascorsa a fare musica, avendo iniziato a 7 anni a suonare il clarinetto e la batteria, e proprio il jazz, avendo vinto allora anche un concorso giovanile.
Una lunga carriera e una lunga esperienza maturata con Lucky Thompson, Phil Woods, George Gruntz, con Gato Barbieri nella colonna sonora del film "Ultimo tango a Parigi", e poi ancora con delle vere e proprie leggende, Eric Dolphy, Gerry Mullingan e Johnny Griffin.
Ad accompagnarlo altri due pilastri del Jazz europeo, Jean Paul Celea al contrabbasso elettrico e Francois Couturier al piano. Celea, algerino di nascita, dopo gli studi al Conservatorio di Strasbourg e di Parigi, dopo essere stato componente dell'Orchestra Filarmonica di Strasburgo si dedica al Jazz con personaggi del tipo di Mchel Portal, Jacques Thollot. Steve Lacy, Humair, Pifarly, e poi progetti promossi da Anouar Brahem, musica intorno al Mediterraneo, Liebman, Reisinger, nel 2003 riceve la medaglia di cavaliere dell'Arte e delle Lettere per i suoi meriti artistici.
Si pu dire stesso percorso per quanto riguarda il pianista Couturier, che nel 1980 viene insignito del prestigioso premio Django dalla Accadmie di Jazz. Molte le sue partecipazioni a concerti a Londra, Batz, Vienna, Milano e Monaco di Baviera.
Un sound pulito con legature al passato, con qualche rivisitazione, quello del trio di Humair che molto piaciuto al pubblico.
Subito dopo, cambio di scena e il Jazz intreccia il suo percorso con un mondo pi giovanile, con il sound ritmato ed elettrico della straordinaria chitarra di una promessa mondiale, Andrea Quartarone, che nonostante la giovane et considerato un chitarrista ed un compositore tra i migliori in Europa. Con alle spalle 4 lavori discografici che hanno riscosso le critiche positive a livello mondiale dalla stampa di settore. Giovane ma di grande talento, ha tenuto master-class e concerti nei teatri pi importanti e nelle universit pi prestigiose del mondo, dall'America, all'Europa. Unico artista ita-liano, nel gennaio 2009, al NAMM Show di Los Angeles e unico artista italiano su Musik Messe. direttore del Guitar Academy Network e presidente dell'Esc, European Summer Campus.
Ad accompagnarlo c'erano al basso un bravissimo Davide Santo e uno straordinario Ruggero Roto-lo alla batteria (questa sera protagonista con i Katania Quintet) che all'ultimo minuto ha dovuto sostituire Stefano Ruscica infortunato.
Quella di Quartarone stata una esibizione come poche in questo festival tanto da richiamare l'attenzione di un grande chitarrista mondiale, presente per i corsi e per il concerto finale di dome-nica, il vietnamita, nato a Parigi, Nguyen Le.
Come sempre molto attivo anche il Jazz Club al Palazzo della Cultura "Teresa Carpinteri", subito dopo la mezzanotte dove suonano i maestri che in questi giorni tengono i corsi di specializzazione diretti da Rino Cirinn. Ieri sera erano di turni alcuni dei 12 allievi prove vinti dal nord italiani e dalle province siciliane.
Questa sera altre due formazioni dalla grande esperienza e qualit, "Claudio Giglio Quartet" con Claudio Giglio al sax soprano e flauto, Marco Genovese al piano, Saro Riso al contrabbasso, Fran-cesco Branciamore alla batteria; e poi "Katania Quintet" con Francesco Cal al piano e fisarmonica, Marcello Leanza al sax tenore e soprano, Giovanni Arena al basso elettrico, Luigi De Vita alla chi-tarra e Ruggero Rotolo alla batteria.
Â
Â
Â
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it