Sei qui: Home

L’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni sottoscrive il “Patto per la Lettura” nazionale per promuovere la lettura e i libri e invita i soggetti pubblici e privati della città ad aderire per costituire una grande rete sociale

Scritto da Gaetano Guzzardo    Martedì 26 Luglio 2022 10:25

patti-lettura

La Giunta comunale di Canicattini Bagni presieduta dal Sindaco Paolo Amenta ha approvato nei giorni scorsi l’adesione al “Patto per la Lettura” istituito dal Ministero della Cultura attraverso il CEPELL, il Centro per il libro e la lettura, al fine promuovere la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio.

 

 

Il Comune di Canicattini Bagni, riconosciuto a livello nazionale tra le  "Città che legge"  per il biennio 2020-2021, grazie alle iniziative avviate dall’Amministrazione con la Biblioteca comunale “G. Agnello”, continua, pertanto, anche per il prossimo triennio 2022-2024, ad impegnarsi, attraverso l’adesione nazionale al “Patto per la Lettura”, a promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura e la conoscenza, in tutte le loro forme, considerando i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l'obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo il piacere di leggere, iniziando dai più piccoli, e con essa la coesione sociale e il pensiero critico.

 

Al “Patto per la Lettura”, insieme al Comune possono aderire, costituendo una grande rete e alleanza cittadina, com’è nell’intento dell’Amministrazione comunale, anche soggetti pubblici e privati, biblioteche, istituzioni scolastiche, imprese, associazioni, librerie, case editrici, fondazioni, gruppi di lettura, enti del terzo settore e altri soggetti i quali ne condividano le finalità e intendano collaborare per ideare e sostenere progetti condivisi, contribuendo con le proprie idee, risorse, spazi e competenze secondo le rispettive possibilità, in forma libera e responsabile, coerentemente con i valori espressi dal Patto stesso.

 

Hanno già aderito, sottoscrivendo l’apposito modulo reperibile in questa pagina e sul sito del Comune www.comunedicanicattinibagni.it nell’apposita pagina dedicata al “Patto per la Lettura”, l’Istituto Comprensivo “G. Verga”, il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” della città, la Rete Museale, il Museo TEMPO, e l’impresa sociale Passwork, e nei prossimi giorni, essendo le adesioni aperte, come riferiscono l’Assessore alla Cultura Sebastiano Gazzara e la responsabile Paola Cappè, Dirigente del Settore Cultura e della Biblioteca comunale, altri soggetti della città faranno questa scelta.

 

Il "Patto locale per la lettura della città di Canicattini Bagni" vuole così divenire strumento per generare nuovi incontri, scambi, sperimentazioni diffuse e attivazione di luoghi, ripensando Canicattini Bagni attraverso la lettura e la conoscenza, coinvolgendo le persone e la relazione con gli spazi pubblici e privati al fine di stimolare una nuova forma di resilienza individuale e collettiva.

 

LINK PATTI PER LA LETTURA

 

Delibera n. 76 Patto per la Lettura

- Modulo di adesione al Patto per la Lettura

 

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy