SI PRESENTA MARTEDI 19 IL 2° FESTIVAL ETNICO, APERTO IL 21 DA ALFIO ANTICO,E L'8° FESTIVAL DEL MEDITERRANEO

CONVOCATO PER LUNEDI 18 IL CONSIGLIO PER LE VARIAZIONI DI BILANCIO

Si tratta dell'impinguamento di alcuni capitoli relativi a spese correnti e a spese per iniziative culturali, imposte, interventi recupero ambientale, sicurezza stradale e piano viabilit, utilizzando 67 mila euro trasferiti recentemente (dopo l'approvazione del Bilancio di previsione) dalla Regione per maggiori oneri e dalla legge 6/97. Non verr utilizzato, al momento, ha fatto sapere il sindaco Paolo Amenta, l'avanzo di amministrazione emerso con l'approvazione del Consuntivo, considerato che si aspetta di conoscere quali saranno gli oneri relativi al Federalismo Fiscale per i Comuni e, soprattutto, i trasferimenti per l'anno in corso da parte della Regione. A settembre, nel corso dell'assestamento di Bilancio, i dati dovrebbero essere pi chiari per poter provvedere a qualsiasi manovra economica.
Questo, comunque, l'ordine del giorno della seduta consiliare:
1. Preliminari alla seduta. Nomina scrutatori. Lettura e approvazione dei verbali della seduta precedente (rinvio). Eventuali comunicazioni del Presidente su fatti e circostanze che possano interessare il Consiglio comunale.
2. Variazioni al Bilancio di previsione 2011.
3. Attivit ispettiva.
INTITOLATO A S. MARIA GORETTI L'ASILO NIDO DI VIA SAN NICOLA


Grazie alla collaborazione tra il Comune, Assessorato alle Politiche Sociali guidato dall'assessore Paolo Formica e i Servizi Sociali diretti dalla dottoressa Adriana Greco, con il "Centro Studi Devozioni Popolari" diretto dallo studioso e ricercatore di arte sacra Tanino Golino, ieri sera, nell'anniversario dell'uccisione della giovane martire marchigiana nata nel 1890 a Corinaldo, e uccisa alle Ferriere di Conca (Nettuno, dove si era trasferita con la famiglia) con 14 coltellate nel tentativo di stupro, il 6 luglio del 1902 all'et di 12 anni, da un suo vicino di casa, Alessandro Serenelli, alla presenza del nipote della Santa, Luigi Goretti, si svolta la cerimonia.
IL CONSIGLIO NOMINA I REVISORI DEI CONTI, NASCE IL GRUPPO PD E ADERISCE ALLA MAGGIORANZA DEL SINDACO AMENTA

TUTTA CANICATTINI A "TAVOLA" IN PIAZZA PER I 60 ANNI DI SACERDOZIO DI DON ROSARIO PITRUZZELLO


MATTEO BUSATO SI LAUREA CAMPIONE ITALIANO "ELITE" SUL TRAGUARDO DI CANICATTINI BAGNI

Nella foto il podio delle premiazioni con Busato nel gradito pi alto
UNDER 23 DA CANICATTINI A MELILLI, LA MAGLIA VA A MATTEO TRENTIN, IN GARA ANCHE FICARA E GAZZARA

Nella foto Matteo Trentin esultante all'arrivo
Sono felicissimo - ha dichiarato subito dopo l'arrivo Matteo Trentin - dedico questa vittoria alla mia famiglia e alla squadra. Ero arrivato preparato e concentrato a questa gara e per fortuna andata benissimo. La corsa stata molto impegnativa ed ho avuto la fortuna di centrare la fuga buona. Da soli era impossibile staccare gli altri cos ci siamo staccati con Fabio Aru. Sull'arrivo avevo pi gambe e l'ho staccato.
PRESENTATA STAMANI LA "SETTIMANA TRICOLORE DI CICLISMO" E LE DUE GARE DI VENERDI 24 A CANICATTINI DEI CAMPIONATI ITALIANI

A presentare i due eventi sono stati il sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, il sindaco di Melilli, Giuseppe Sorbello, il deputato regionale Giovanni Cristaudo, l'assessore allo Sport di Canicattini, Salvatore La Rosa ed il delegato della Federazione ciclistica italiana, Sergio Monterosso. Il nostro un territorio profondamente legato al ciclismo - ha dichiarato il sindaco Amenta -, con una lunga e ricca tradizione anche di campioni nel professionismo come Miceli, e tanti tra i dilettanti. L'appuntamento di venerd, che ci onoriamo di ospitare e per il quale ringraziamo la Regione e la federazione provinciale del ciclismo, rappresenta uno strumento importante per la promozione turistica del nostro territorio, ricco di storia millenaria. Non un caso che gli atleti attraverseranno luoghi che sono stati dichiarati patrimonio dell'umanit dall'Unesco.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it