Sei qui: Home

PRESENTATI A PALERMO PROGETTI DI OPERE PER OLTRE 6 MILIONI DI EURO, TRA QUESTI L'AMMODERNAMENTO DELLO STADIO, IL CENTRO CULTURALE CON AUDITORIUM, IL COMPLETAMENTO DELLA PIAZZA E IL CENTRO FIERISTICO EUROMEDITERRANEO

canicattini_stadio_impianti_sportiviUn progetto innovativo, non solo per l'adeguamento e la ristrutturazione dell'impianto sportivo esistente, lo Stadio comunale di via Solferino, ma soprattutto per il suo utilizzo e la sua integrazione in un progetto pi ampio di sviluppo sostenibile a sistema, teso a far crescere l'economia e l'occupazione, che il Comune di Canicattini Bagni ha gi intrapreso da tempo, sia con la precedente programmazione comunitaria 2000-2006, attraverso la progettazione PIT realizzata dal Gal Hyblon Tukles, del quale e socio, ma oggi, soprattutto, attraverso la nuova programmazione 2007-2013 con i progetti PIST n. 12 "Thapsos Megara Hyblon Tukles", redatti dalla struttura tecnica consortile pubblico - privata di accompagnamento progettuale che il Gal Val d'Anapo, diretto daSebastiano Di Mauro, e del quale il Comune di Canicattini Bagni capofila di una rete composta da ben 15 Comuni della provincia di Siracusa, ed il suo sindacoPaolo Amenta, responsabile legale.

Nasce sotto questa luce il progetto di "Manutenzione straordinaria e adeguamento del Campo di calcio", esistente in un'area di oltre 20.800 mq degli impianti sportivi del Comune in via Solferino (con ingressi anche da via Roma e Largo Carpinteri), nella quale sono ubicati lo Stadio comunale (in un'area di ben 12.800 mq), la Palestra (per basket, pallavolo e calcio a 5) con parcheggio interno di 1400 mq, e due Campetti polifunzionali.
 

CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO SULL'ATO IDRICO, IL SINDACO AMENTA E ALTRI 14 SINDACI RIBATTONO AL RIFIUTO DEL COMMISSARIO DI CONVOCARE L'ASSEMBLEA

paolo_amentaInammissibile, ingiustificata e fuori da ogni regola democratica. Il commissario Cardaci non pu privare i sindaci di questa provincia del diritto di Assemblea di un organismo nel quale, a pieno titolo, sono soci. Quello che registriamo un comportamento inqualificabile, che va al di la dell'incarico conferitogli dal presidente della Regione, al quale abbiamo chiesto un incontro urgente, per avere risposte immediate su una vicenda che rischia di oltrepassare il limite della decenza.

Si esprime cos, amareggiato e rammaricato, il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nella sua veste di vice presidente dell'Ato Idrico 8 Siracusa, e di portavoce degli altri 14 sindaci che con lui (gli altri sei sindaci mancanti, Augusta, Floridia, Pachino, Priolo, Rosolini, Siracusa, erano fuori sede) hanno sottoscritto lo scorso 22 settembre, la richiesta di convocazione dell'Assemblea, con oltre la firma di un quinto dei soci previsto dallo Statuto, alla notizia diffusa dal Commissario Gustavo Cardaci, dopo la conferenza stampa dallo stesso tenuta ieri, con la quale comunica la sua decisione di non provvedere alla convocazione dell'Assemblea con i quali i primi cittadini chiedevano di discutere ed eventualmente poter deliberare su fatti urgenti riguardanti la situazione dell'Ato, quali: 1) approvazione del verbale della seduta precedente, 2) presa d'atto del decreto di nomina del Commissario in sostituzione del CdA dell'ATO e provvedimenti consequenziali, 3) deliberazioni Commissariali nn.2 e 3 e provvedimenti consequenziali; 4) ricorso per ottemperanza promosso da SAI 8 spa contro il CONSORZIO ATO di SR (e contro il Comune di Melilli) avanti al CGA (udienza fissata per il 19/10/2011) e provvedimenti consequenziali.
 

ENTRO IL 21 OTTOBRE LE DOMANDE PER L'IMPIEGO DI 8 GIOVANI VOLONTARI PER UN ANNO IN DUE PROGETTI DEL COMUNE

logo-servizio-civileCOMUNE DI CANICATTINI BAGNI

Il Sindaco

informa la cittadinanza che sono stati approvati, dall'Ufficio nazionale del Servizio Civile, bando 2010, (GURI n. 75 del 20 settembre 2011 - 4 serie speciale - concorsi ed esami), n. 2 progetti denominati rispettivamente "Progetto Argento 2011" e "Facciamo la differenza 2011", che prevedono, ciascuno, l'impiego di n. 4 giovani che abbiano compiuto il 18 anno e non abbiano superato il 28 anno di et.

I progetti avranno la durata di mesi 12, i volontari saranno impiegati per circa 30 ore settimanali, con un totale di 1400 ore nell'anno.

La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata al Comune di Canicattini Bagni, Via XX Settembre 42, CAP 96010, dovr pervenire improrogabilmente entro le ore 14,00 del 21 ottobre 2011.

Per informazioni sui progetti approvati (consultazione Bando e Schede Progetti, acquisizione di fac-simile della domanda), rivolgersi alla Sig.ra Simona Ferla, ufficio di staff del Sindaco - o consultare il sito Internet istituzionale del Comune www.comunedicanicattinibagni.it, alla sezioni "Albo Pretorio" o "Avvisi e Domande".

Per maggiori approfondimenti sul Servizio Civile Nazionale, si consiglia di consultare il sito www.serviziocivile.it.

Allegati:

Bando 2011

Fac-simile Domanda di ammissione

Sintesi Progetto "Argento 2011"

Sintesi Progetto "Facciamo la differenza 2011"

Canicattini Bagni, 23 settembre 2011

Il Sindaco

Paolo Amenta

 

FIRMATO DAL SINDACO AMENTA IL PROTOCOLLO OPERATIVO PER RENDERE FRUIBILE PANTALICA E LA VALLE DELL'ANAPO

da-sx-Di_Mauro_Amenta_Frittitta_Gianninoto_Brogna stato firmato luned presso l'Ufficio Provinciale dell'Azienda Foreste Demaniali di Siracusa in Via S. Giovanni alle Catacombe, il "Protocollo Operativo" tra l'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari - Dipartimento RegionaleAzienda Foreste Demaniali, rappresentato dal dirigenteCarmelo Frittitta, la Coalizione PIST12 "Thapsos Megara - Hyblon Tukles" (costituita dai Comuni di Augusta, Priolo Gargallo, Melilli, Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide, Sortino, Solarino, Floridia, Lentini, Carlentini e Francofonte) rappresentata dal sindaco del Comune capofilaPaolo Amenta, nella sua veste anche di responsabile per le azioni comuni del PIST 12, e ilGal Val d'Anapo, struttura di coordinamento tecnico, rappresentata dal presidentePippo Gianninoto, per avviare e concretizzare la progettualit necessaria per la valorizzazione e la fruizione della RNO di Pantalica, Valle dell'Anapo e torrente Cava Grande, patrimonio dell'UNESCO, coerentemente e a completamento delle opere gi realizzate con il PIT 28 "Hyblon Tukles" (programmazione 2000-2006).
 

IL SINDACO PAOLO AMENTA, RESPONSABILE DEL PIST12 FIRMA LUNEDI IL PROTOCOLLO PER RENDERE FRUIBILE PANTALICA E LA VALLE DELL'ANAPO

pantalica2Si firma luned 26 settembre alle ore 10,00 presso l'Ufficio Provinciale dell'Azienda Foreste Demaniali di Siracusa in Via S. Giovanni alle Catacombe, il "Protocollo Operativo" tra 'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari - Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, rappresentato dal dirigente dottor Carmelo Frittitta, la Coalizione PIST12 "Thapsos Megara - Hyblon Tukles" (costituita dai Comuni di Augusta, Priolo Gargallo, Melilli, Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide, Sortino, Solarino, Floridia, Lentini, Carlentini e Francofonte) rappresentata dal sindaco del Comune capofila Paolo Amenta, nella sua veste anche di responsabile per le azioni comuni del PIST 12, e il Gal Val d'Anapo, struttura di coordinamento tecnico, rappresentata dal presidente Pippo Gianninoto, per avviare e concretizzare la progettualit necessaria per la valorizzazione e la fruizione della RNO di Pantalica, Valle dell'Anapo e torrente Cava Grande, patrimonio dell'UNESCO, coerentemente e a completamento delle opere gi realizzate con il PIT 28 (programmazione 2000-2006).
 

LUNEDI 26 ORE 21 CONSIGLIO COMUNALE SUGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

consiglio_comunaleSu convocazione della presidente Loretta Barbagallo, torna a riunirsi, luned 26 settembre alle ore 21 il Consiglio Comunale di Canicattini Bagni. All'ordine del giorno:

1. Preliminari alla seduta. Nomina scrutatori. Lettura e approvazione dei verbali si sedute precedenti (nn. da 40 a 43 del 1 luglio 2011 e nn. da 44 a 46 del 18-7-2011). Eventuali comunicazioni del Presidente su fatti e circostanze che possano interessare il Consiglio comunale.

2. Ricognizione sullo stato di realizzazione dell'attivit programmata e verifica degli equilibri di bilancio 2011, ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs. n. 267/2000.

 

ENTRO IL 31 OTTOBRE LE DOMANDE PER IL BONUS NASCITA O ADOZIONE DI UN FIGLIO 2° QUADRIMESTRE 2011 E PROROGA 1° QUADRIMESTRE

neonati-bimbiScadranno il prossimo 31 ottobre le domande per l'ottenimento del Bonus di 1000 euro, previsto dalla Regione Siciliana, Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, per la nascita o l'adozione di un figlio nel secondo quadrimestre 2011 (prorogate alla stessa data anche le domande per il primo quadrimestre).

A darne comunicazione pubblica per il Comune di Canicattini Bagni la dirigente del Primo Settore, dottoressa Adriana Greco, spiegando, con apposito manifesto, le modalit di presentazione delle istanze, i beneficiari, i requisiti per accedere al Bonus, le scadenze e le procedure di ammissione.

Di fatto, beneficiari sono i bambini nati o adottati nell'anno 2011. All'erogazione si provveder con un piano di riparto riguardante i nati o adottati nei seguenti quadrimestri:

1 gennaio-30 aprile 2011 1 maggio-31 agosto 2011 1 settembre-31 dicembre 2011
 

IL SINDACO AMENTA E ALTRI 14 SINDACI CHIEDONO L'ASSEMBLEA DELL'ATO IDRICO E L'INCONTRO CON LOMBARDO

paolo_amentaI sindaci della provincia di Siracusa, per la terza volta consecutiva, richiedono, questa volta al Commissario dell'Ato Idrico Gustavo Cardaci, la convocazione urgente, preferibilmente entro il 24 settembre, dell'Assemblea dell'ATO Idrico di Siracusa, per definire la questione legata al contratto con SAI 8 e il commissariamento, da parte della Regione, del Consiglio di Amministrazione del Consorzio ATO, prima, e di recente anche della stessa presidenza del Consorzio e, pertanto, anche dell'Assemblea composta dai sindaci dei 21 Comuni e dalla Provincia Regionale di Siracusa.
Ad avanzare la richiesta ancora una volta il vice presidente dell'Assemblea dell'ATO, Paolo A-menta, sindaco di Canicattini Bagni, e con lui altri 14 sindaci (gli altri sei sindaci mancanti, Augu-sta, Floridia, Pachino, Priolo, Rosolini, Siracusa, erano fuori sede), quindi ben oltre 1/5 previsto dallo Statuto, che hanno sottoscritto tale richiesta, cos come anche l'altra lettera, quella indirizzata al presidente della Regione, on. Raffaele Lombardo, per un'udienza, che una volta per tutte chiarisca i vari ruoli, dopo la revoca delle delibere dell'Assemblea e della convocazione della riunione della stessa su richiesta di 1/5 dei soci per il 13 settembre scorso (prima richiesta il 25 agosto e seconda richiesta il 6 settembre), fatte dal Commissario, impedendo cos un legittimo diritto dei soci di poter deliberare su fatti urgenti quali: 1) approvazione del verbale della seduta precedente, 2) presa d'atto del decreto di nomina del Commissario in sostituzione del CdA dell'ATO e provvedimenti consequenziali, 3) deliberazioni Commissariali nn.2 e 3 e provvedimenti consequenziali; ai quali si aggiunta nella seconda richiesta anche un quarto punto, ricorso per ottemperanza promosso da SAI 8 spa contro il CONSORZIO ATO di SR (e contro il Comune di Melilli) avanti al CGA (udienza fissata per il 19/10/2011) e provvedimenti consequenziali.
 
Altri articoli...
Pagina 337 di 375

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy