Sei qui: Home

RACCOLTA FIRME REFERENDUM PER L'ABROGAZIONE DELL'ATTUALE LEGGE ELETTORALE, SABATO 17 ALLA SAGRA DELLA RICOTTA, PRESENTE ANCHE IL SINDACO AMENTA

amenta_paolo_sindacoAncora pochi giorni per la firma della proposta di Referendum per l'abrogazione dell'attuale legge elettorale, "porcellum", che priva i cittadini di poter scegliere e votare il proprio rappresentante alla Camera e al Senato, lasciando alle segreterie dei partiti la scelta delle candidature e, in base alla posizione nella lista, alla loro elezione. Gi ultimati i primi moduli inviati all'Ufficio Elettorale del Comune, grazie alla campagna di sensibilizzazione del passa parola che in citt stata fatta da gruppi politici, associazioni e singoli cittadini. Un fronte unico, quello di Canicattini Bagni, nato spontaneamente proprio sulla scelta comune di cambiare una legge elettorale che non permette al territorio di "scegliere" chi dovr rappresentarlo nelle istituzioni parlamentari, alla quale hanno aderito il sindaco Paolo Amenta, che ha gi firmato la proposta assieme agli assessori e a molti consiglieri comunali, ma anche forze politiche di diverso orientamento, da Futuro e Libert a Sinistra Ecologia e Libert. E sabato sera, 17 settembre, insieme, presente anche il sindaco Amenta, sar organizzato un banchetto per la raccolta delle firme durante la Sagra della Ricotta organizzata dal Quartiere "Santuzzo" in via Umberto, nei pressi della Chiesa Maria Ausiliatrice.

 

15 SETTEMBRE PROTESTA DEI COMUNI E DELL'ANCI CONTRO LA MANOVRA ECONOMICA CHE COLPISCE I COMUNI E I CITTADINI

paolo_amentaAnche il Comune di Canicattini Bagni, sotto la guida del suo sindaco Paolo Amenta, vice presidente regionale dell'ANCI, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, parteciper alla protesta decisa a livello nazionale dai Comuni e dall'ANCI, contro la manovra economica varata dal governo e approvata con voto di fiducia dalle Camere, ritenuta, seppur utile per superare la crisi e pareggiare il Bilancio, iniqua nei suoi provvedimenti che, come sempre, toccano i pi deboli, le famiglie e gli Enti territoriali, ad iniziare dai Comuni, impossibilitati ormai ad erogare servizi ai loro cittadini.

Per questo, gioved 15 settembre, verranno chiusi simbolicamente l'Ufficio Anagrafe e lo Stato Civile, e distribuito ai cittadini il testo della lettera aperta del sindaco Paolo Amenta, che riportiamo.

I TAGLI AI COMUNI SONO TAGLI AI TUOI DIRITTI

Carissimi cittadini,

oggi 15 settembre dir al Prefetto e al Ministro dell'Interno che questo Comune non pi in grado di dare i servizi ai cittadini. Chiuder simbolicamente l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile.

Si tratta di una forma di protesta molto forte, contestuale in tutti i Comuni italiani, alla quale siamo arrivati perch non siamo riusciti a far cambiare una manovra economica necessaria ma sbagliata nelle parti riguardano le istituzioni territoriali.

Non vogliamo peggiorare la qualit della vostra vita ma cercare di migliorare i servizi e le prestazioni in tutti i settori e di difendere i vostri diritti.

Oggi non pi possibile perch si preferisce togliere ai Comuni invece di andare a vedere dove le risorse si sprecano realmente.

Ogni anno i Comuni hanno portato soldi alle casse dello Stato per un totale di oltre 3 miliardi di euro. Lo Stato continua a sprecare e noi siamo costretti ad aumentare le tasse o a chiudere i servizi.

Ho deciso di scrivervi per far conoscere a che punto siamo arrivati e perch ognuno di voi possa rendersi conto che la protesta che i Comuni e l'ANCI stanno facendo non la protesta della "casta" ma di chi lavora seriamente per rendere i nostri Comuni ed il nostro Paese sempre pi solidi, competitivi e vivibili.

Se mi verrete a trovare vi aprir le porte del vostro Comune.

Il Sindaco

Paolo Amenta

 

DAL PRIMO OTTOBRE GLI ABBONAMENTI PER GLI STUDENTI PENDOLARI, SINO AL 30 SETTEMBRE SOLO RIMBORSI

autobus_astCon avviso pubblico a firma del sindaco Paolo Amenta e dell'assessore alla Pubblica Istruzione Paolo Formica, il Comune di Canicattini Bagni ha reso noto che, con delibera di Giunta n. 162 del 01/09!2011, stato predisposto il rilascio degli abbonamenti AST per tutti gli studenti pendolari regolarmente iscritti per l'Anno Scolastico 2011/2012. Gli abbonamenti verranno rilasciati a far data dal 01/10/2011, pertanto, verranno rimborsate le spese di acquisto abbonamento o dei biglietti giornalieri dell'autobus, sostenute sino al 30/09/2011 da coloro che, secondo i calendari stabiliti dai singoli Istituti Scolastici, inizieranno a Settembre le attivit scolastiche.
 

IL COMUNE SI DOTA DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO, AFFIDATO L'INCARICO PER LA SUA REDAZIONE

via_vittorio_emanueleIl Comune di Canicattini Bagni si dota del PUT, il Piano Urbano del Traffico, cos come previsto dall'art. 36 del "Nuovo codice della Strada" - D. Lgs. 30 aprile 1992, n.285 e successive modifiche, affidando l'incarico all'architetto Massimo Sipala di Siracusa. Facendo cos seguito alla deliberazione della Giunta, n.76 del 02/05/2011, con la quale si fissava l'atto di indirizzo per la consultazione di professionisti di "comprovata capacit tecnica-professionale e con conoscenza del territorio", come predisposto dal responsabile dell'Ufficio Tecnico, geometra capo Giuseppe Carpinteri, in considerazione del fatto che lo stesso Ufficio non dotato delle figure tecnico-professionali specifiche per lo studio e la redazione del piano, stato il sindaco Paolo Amenta a conferire l'incarico con propria determinazione. Il Piano Urbano del Traffico, secondo quanto gi indicato dall'assessore alla Viabilit e Polizia Municipale, avvocato Paolo Amenta, e dallo stesso comandante della P.M. Giuseppe Casella, che in questi giorni hanno predisposto i lavori di rifacimento la segnaletica stradale in tutto il centro abitato, nasce dall'esigenza che la citt riscontra ormai da alcuni anni con la crescita delle presenze turistiche in diversi periodi dell'anno, in particolare in estate, con lo svolgersi delle numerose iniziative, di grande spessore culturale, che richiamano giornalmente migliaia di visitatori.
 

TESTAMENTO BIOLOGICO, NE HANNO PARLATO A CANICATTINI MINA WELBY E BEPPINO ENGLARO

incontro-welby-englaroFermo restando che nessuno di noi, nessun individuo, pensa alla fine della propria vita, tantomeno la immagina piena di sofferenze, priva di quelle capacit di "intendere e di volere", ovvero, incapace di fare delle scelte. In genere si pensa alla morte come ad un passaggio veloce, proprio per non cedere all'idea della sofferenza, oserei dire quasi felice, "cosciente". Il trovarsi ad affrontare problemi come l'eutanasia, spesso cercata per porre fine alla dolorosa via delle terapie e dell'accanimento terapeutico, chiaramente un "dramma" per tutti, e nessuno di noi vorrebbe, credo, mai trovarsi in questo stato. Ma nel caso vi si trovasse, senza tanta ipocrisia, vorrebbe esercitare il suo diritto a determinate e a scegliere il "limite" invalicabile oltre il quale ci che gli accadr non pi la "vita" e, pertanto, scegliere in libert e autoderminazione, di porre fine ad un processo che non pi "naturale" ma solo ed esclusivamente "meccanico": privo di "essenza". Nasce cos la necessit per ogni individuo di poter determinare, in un qualsiasi momento della propria vita cosciente, qual il proprio limite nel caso si trovasse in totale assenza di "vita", come stabilito dai medici e dalla scienza. Fermo restando, naturalmente, il rispetto di chi, al contrario, questa scelta, per una sua qualsiasi convinzione, non voglia farla. Ad accendere i riflettori su quello che viene definito "testamento biologico", sulla libert dell'individuo di poter decidere, nel caso si verificassero questi casi "estremi", sono stati in questi anni due storie personali diventate "pubbliche": quella di Piergiorgio Welby e di Eluana Englaro.
 

"DI CHI E' IL MIO CORPO?", INCONTRO SUL TESTAMENTO BIOLOGICO CON MINA WELBY E BEPPINO ENGLARO, DOMENICA 11 SETTEMBRE ORE 18,30 AULA CONSILIARE

di-chi--il-mio-corpoPatrocinato dal Comune di Canicattini Bagni e promosso dalla locale Associazione culturale "Physis", si terr domenica 11 settembre alle ore 18,30 nell'Aula Consiliare di via Principessa Jolanda, l'incontro: "Di chi il mio corpo? - Libert di cura, eutanasia, testamento biologico, ddl Calabr".
Parteciperanno, a quello che vuole essere un momento di riflessione su uno dei temi pi
dibattuti di questi ultimi anni, il "testamento biologico", magari a seguito di eventi mediatici che hanno colpito l'opinione pubblica italiana, come il caso di Eluana Englaro e di Piergiorgio Welby, ed oggi a seguito dell'approvazione a luglio in parlamento del disegno di legge a firma del senatore del Pdl Raffaele Calabr:

- MINA WELBY - dirigente associazione Luca Coscioni;
- BEPPINO ENGLARO - socio Consulta di Bioetica di Milano;
- SALVATORE AMATO - membro del Comitato Nazionale per la Bioetica;
- MAURILIO CARPINTERI - responsabile del Centro di Rianimazione dell'ospedale Umberto I di Siracusa.

 

SCIOPERO GENERALE CGIL, AMENTA: "BISOGNA RIDARE DIGNITA' AL PAESE E AI GIOVANI"

paolo-amenta-sciopero-cgil-6-09-11Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha partecipato stamani in Piazza Archimede a Siracusa, nella sua qualit di vice presidente regionale dell'ANCI Sicilia, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, al sit-in davanti alla Prefettura promosso in occasione dello sciopero generale nazionale indetto dalla Cgil contro la manovra economica del Governo che taglia i fondi ai Comuni e penalizza, ancora una volta, le fasce pi deboli, le famiglie, i lavoratori, i pensionati, i precari e i giovani del Paese. Quella che pubblichiamo una sintesi dell'intervento fatto sul palco dal sindaco Paolo Amenta.

Al di la delle appartenenze - ha detto Amenta - qui c' una parte della societ che chiamata a pagare per tutti la manovra di un governo che ha perso la direzione di marcia. Questa una mano-vra che fa spaccare il vaso e fa esplodere il sistema, che taglia i fondi ai Comuni costringendoli a non erogare pi servizi, soprattutto nel sociale, dove il disagio si allarga sempre pi, e chiedere ulteriori sacrifici ai cittadini con l'addizionale Irpef, in particolare in Sicilia dove la Regione non ha ancora provveduto ad erogare le compensazioni dei tagli, che invece il resto dei Comuni italiani ha gi ottenuto. E ancora peggio sar il 2012 dove si preannunciano tagli del 40- 50 per cento. Siamo di fronte - ha continuato il sindaco di Canicattini - ad un governo che pur di fare bella figura in Europa, non esita a far morire le piccole imprese e gli artigiani, che sono la ricchezza produttiva del paese. Un governo che taglia la spesa sociale, che non aiuta l'economia reale, le famiglie, i lavoratori, i giovani. Oggi registriamo oltre due milioni di disoccupati, e il governo non ha una politica per l'occupazione. Nella nostra provincia da anni ormai si parla di trasformare il polo chimico in polo energetico, e nel frattempo la zona industriale muore. Bisogna allora puntare sul lavoro, sull'innovazione, e sui giovani, perch senza giovani non c' futuro, non c' Stato. Abbiamo bisogno di uno Stato serio che ridia dignit ai nostri giovani. E allora, insieme, ad iniziare da questa piazza, fermiamoli, fermiamoci! Prendiamo il coraggio con le mani e cambiamo questo stato di cose con le proposte e non solo con la protesta. Di destra, di sinistra , di centro, non ha importanza, non ci importa da dove arrivino, l'importante trasformare questo Stato. Iniziando dalla legge elettorale, dal ridimensionamento della politica, dalle ineguaglianze, perch non possibile avere un dipendente a mille euro al mese e un dirigente a 250 mila euro l'anno. C' bisogno di persone per bene nello Stato - ha concluso il vice presidente regionale dell'Anci Sicilia - che ridiano dignit al Paese e ai giovani. Questo l'obiettivo che ci deve vedere tutti assieme, lavoratori, artigiani, imprese, Comuni, giovani, donne, cittadini.

 

ENTRA IN VIGORE IL PIANO DEL COLORE, DELL'ARREDO E DEL PAESAGGIO, SANZIONI PER GLI INADEMPIENTI

canicattini3Con un manifesto a firma del sindaco Paolo Amenta e dell'assessore all'Urbanistica, avv. Paolo Amenta, stata resa pubblica l'approvazione, lo scorso 16 maggio, da parte del Consiglio Comunale del Piano Particolareggiato del Colore, dell'Arredo Urbano e del Paesaggio, che si estende a tutto l'intero territorio comunale per regolamenter l'aspetto architettonico degli edifici, in particolare nel centro storico. Pertanto, con l'approvazione e l'entrata in vigore di detto Piano, tutti i lavori di manutenzione, rinnovo o di totale sostituzione, da realizzare sulle facciate degli immobili posti nel territorio del Comune di Canicattini Bagni, dovranno essere sottoposti alla preventiva comunicazione o autorizzazione edilizia dell'Ufficio Tecnico. Per lavori, specifica il responsabile dell'Ufficio Tecnico geometra capo Giuseppe Carpinteri, s'intendono tutti gli interventi di coloritura degli intonaci, sul materiale lapideo, serramenti, ringhiere, coperture, zoccolature, elementi aggettanti, pluviali, impianti tecnologici come pompe di calore, tubazioni, canne fumarie, pannelli fotovoltaici, tubi esterni di servizio del metano, e lavori di questa natura. Si rammenta,inoltre, che coloro che non si atterranno a tale provvedimento, saranno puniti ai sensi della normativa vigente in materia di violazioni edilizie.

Il Piano Particolareggiato del Colore, dell'Arredo Urbano e del Paesaggio e la relativa modulistica sono pubblicati nel sito internet: www.comunedicanicattinibagni.it nelle sezioni "Ufficio Tecnico" e "Avvisi e Domande".

Altre informazioni possono essere acquisite presso l'Ufficio Tecnico - Ufficio Urbanistica, nelle ore d'ufficio.

 
Altri articoli...
Pagina 338 di 375

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy