Sei qui: Home

INTITOLATO A S. MARIA GORETTI L'ASILO NIDO DI VIA SAN NICOLA

s-maria-goretti-luigi-gorettidasx_Luigi_Goretti_Barbagallo_Formica_don_TrapaniSono stati il parroco della Chiesa Madre, don Rosario Pitruzzello, il vice don Francesco Antonio Trapani, e don Fortunato Di Noto, fondatore dell'Associazione Meter a difesa dei minori, a presiedere la cerimonia di intitolazione, cos com'era stato deciso nel febbraio del 2009, dell'Asilo Nido Comunale di via San Nicola, riaperto al pubblico, dopo i lavori di ristrutturazione, a S. Maria Goretti.
Grazie alla collaborazione tra il Comune, Assessorato alle Politiche Sociali guidato dall'assessore Paolo Formica e i Servizi Sociali diretti dalla dottoressa Adriana Greco, con il "Centro Studi Devozioni Popolari" diretto dallo studioso e ricercatore di arte sacra Tanino Golino, ieri sera, nell'anniversario dell'uccisione della giovane martire marchigiana nata nel 1890 a Corinaldo, e uccisa alle Ferriere di Conca (Nettuno, dove si era trasferita con la famiglia) con 14 coltellate nel tentativo di stupro, il 6 luglio del 1902 all'et di 12 anni, da un suo vicino di casa, Alessandro Serenelli, alla presenza del nipote della Santa, Luigi Goretti, si svolta la cerimonia.
 

IL CONSIGLIO NOMINA I REVISORI DEI CONTI, NASCE IL GRUPPO PD E ADERISCE ALLA MAGGIORANZA DEL SINDACO AMENTA

da_sx_Zocco_Di_BlasiConsiglio comunale quello di ieri sera a Canicattini Bagni che si aperto ancora con un plauso al giovane pilota di casa di moto Enduro, Edward Tringali (nella foto in basso), figlio del consigliere Emanuele Tringali, che nei giorni scorsi ai campionati Mondiali Under 23 categoria 125T che si sono svolti in Grecia, ha fatto il bis salendo ancora una volta sul podio ottenendo un terzo posto cos come lo scorso 18 maggio nella tappa siciliana di Francavilla di Sicilia, per cui nella seduta del 28 maggio l'Amministrazione e il Consiglio comunale gli conferirono un encomio ufficiale.
Subito dopo si passati al primo punto dell'ordine del giorno previsto dalla presidente Loretta Barbagallo, dopo l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, riguardante la nomina dei nuovi revisori dei conti essendo scaduto il mandato della terna precedente.

Nella foto i due consiglieri del PD Michele Zocco e Salvo Di Blasi
 

TUTTA CANICATTINI A "TAVOLA" IN PIAZZA PER I 60 ANNI DI SACERDOZIO DI DON ROSARIO PITRUZZELLO

con-il-sindaco-il-vice-e-la-presidente-del-consigliopadre-pitruzzello-alla-festa-di-piazzaLa scena poteva benissimo essere tratta da uno dei tanti straordinari film del neorealismo italiano, quelli che hanno fatto grande il cinema italiano, e cos ci piace immaginarla. La scena si svolge nella grande piazza del centro storico di Canicattini Bagni, Piazza XX Settembre, davanti alla maestosa Chiesa Madre del 1796, dove per quasi cinquantenni don Rosario Pitruzzello ha esercitato e continua ad esercitare, nonostante i suoi 87 anni, il suo ministero sacerdotale, ricevuto il 29 giugno del 1951, oggi al suo 60 anniversario cos come il santo Padre Benedetto XVI. A ricordare questo anniversario, per due giorni, marted sera con oltre tre ore di spettacolo messo in piedi dalle varie associazioni, dall'Acr, dagli Scout, dalla Banda Musicale e da tanti parrocchiani, e ieri, festa dei Santi Pietro e Paolo, con una solenne concelebrazione presieduta dall'Arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo e dai sacerdoti canicattinesi, in una Chiesa Madre piena all'inverosimile, con in testa il sindaco Paolo Amenta, l'Amministrazione comunale, il Consiglio e la sua presidente Loretta Barbagallo, i militari delle varie armi e le forze dell'ordine (presente la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Penitenziaria, la Marina Militare, la Guardia di Finanza, la Forestale, la Marina Militare, la Polizia Urbana, i Vigili del Fuoco e altre forze), rigorosamente in divisa, tutte le realt dell'associazionismo, i tanti che abitano fuori citt, a Siracusa cos come nelle province vicine, che lo hanno conosciuto o lo hanno avuto come padre spirituale, che non hanno voluto mancare a questo momento.
 

MATTEO BUSATO SI LAUREA CAMPIONE ITALIANO "ELITE" SUL TRAGUARDO DI CANICATTINI BAGNI

premiazione1Matteo Busato, della GS Zalf Desiree, il nuovo campione d'Italia - categoria Elite (senza contratto) maschile. Originario di Resana, in provincia di Treviso, Busato nato il 20 dicembre del 1987. Ha vinto il titolo tricolore al termine della volata a due disputata al termine della gara disputata questa mattina a Canicattini Bagni, nel primo dei due appuntamenti previsti dalla Settimana Tricolore 2011 nel siracusano. Sul traguardo, al termine dei 155 km di gara, accolto da un nutrito e caloroso pubblico di appassionati, ha preceduto a braccia alzate Stiven Fanelli della Delio Gallina Inox Tonoli e Marino Palandri della Gragnano Sporting Club.
Nella foto il podio delle premiazioni con Busato nel gradito pi alto
 

UNDER 23 DA CANICATTINI A MELILLI, LA MAGLIA VA A MATTEO TRENTIN, IN GARA ANCHE FICARA E GAZZARA

matteo_trentinIl traguardo di Melilli incorona campione d'Italia Under 23 Matteo Trentin, del Team Brilla, vincitore della gara in linea Canicattini Bagni - Melilli Trofeo "Citt di Melilli - S. Sebastiano". Trentin ha preceduto il sardo Fabio Aru e il toscano Andrea Fedi. Un arrivo a braccia alzate per lui al termine della dura salita che conduce in piazza San Sebastiano. Il neo campione, originario di Borgo Valsugana (Tn), ha gi vinto nel 2011 il Gran Premio Liberazione di Roma.
Nella foto Matteo Trentin esultante all'arrivo
Sono felicissimo - ha dichiarato subito dopo l'arrivo Matteo Trentin - dedico questa vittoria alla mia famiglia e alla squadra. Ero arrivato preparato e concentrato a questa gara e per fortuna andata benissimo. La corsa stata molto impegnativa ed ho avuto la fortuna di centrare la fuga buona. Da soli era impossibile staccare gli altri cos ci siamo staccati con Fabio Aru. Sull'arrivo avevo pi gambe e l'ho staccato.
 

PRESENTATA STAMANI LA "SETTIMANA TRICOLORE DI CICLISMO" E LE DUE GARE DI VENERDI 24 A CANICATTINI DEI CAMPIONATI ITALIANI

presen_cicl_2 stato presentato questa mattina nell'Aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni l'appuntamento con la Settimana Tricolore 2011 di ciclismo: il Campionato Italiano su strada Categoria Elite senza contrato maschile e il Campionato Italiano su strada Categoria Under 23 maschile, entrambe in programma venerd 24 luglio proprio a Canicattini e a Melilli. Un momento di sport ma, come hanno sottolineato i protagonisti della conferenza stampa, anche una grande occasione per la promozione e la valorizzazione del territorio.
A presentare i due eventi sono stati il sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, il sindaco di Melilli, Giuseppe Sorbello, il deputato regionale Giovanni Cristaudo, l'assessore allo Sport di Canicattini, Salvatore La Rosa ed il delegato della Federazione ciclistica italiana, Sergio Monterosso. Il nostro un territorio profondamente legato al ciclismo - ha dichiarato il sindaco Amenta -, con una lunga e ricca tradizione anche di campioni nel professionismo come Miceli, e tanti tra i dilettanti. L'appuntamento di venerd, che ci onoriamo di ospitare e per il quale ringraziamo la Regione e la federazione provinciale del ciclismo, rappresenta uno strumento importante per la promozione turistica del nostro territorio, ricco di storia millenaria. Non un caso che gli atleti attraverseranno luoghi che sono stati dichiarati patrimonio dell'umanit dall'Unesco.
 

VENERDI 24 A CANICATTINI CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO "ELITE" E "UNDER 23", MARTEDI 21 LA PRESENTAZIONE

settimanatricolore_1 tutto pronto per la "Settimana tricolore di ciclismo". La manifestazione che assegna i titoli italiani partita lo scorso 18 giugno con la crono di Patern per i paralampici. La kermesse tricolore approder invece in provincia di Siracusa venerd 24 giugno con la sfida tra gli "Elite senza contratto" e tra gli "Under 23" con tre corridori canicattinesi in gara (Gallo nell'Elite e Gazzara e Ficara negli Under 23). Ad illustrare tutti i particolari delle due gare, marted 21 giugno, alle 10, nei locali di Palazzo Messina-Carpinteri, a Canicattini, saranno il sindaco di Canicattini, Paolo Amenta ed il primo cittadino di Melilli, Pippo Sorbello. Come deciso dal comitato organizzatore, coordinato dai tecnici nazionale della Federazione ciclistica italiana, la gara riservata agli "Elite senza contratto" si snoder attraverso un circuito cittadino, a Canicattini, da ripetere 5 volte, per un totale di 155 chilometri. La corsa, partir venerd 24 giugno, alle 9 da via Vittorio Emanuele ed abbinata al primo memorial "Antonino Uccello". Arrivo in salita, sempre in via Vittorio Emanuele. (Nella foto il sindaco Amenta alla presentazione della manifestazione sportiva a Catania)
 

CANICATTINI, DATI FINALI REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO: AFFLUENZA AL 55,26% E I SI AL 98%

dati_referendum_2011_finali

Cliccare sull'immagine per visionare e scaricare i dati definitivi in pdf

o accedere dal Men "Atti e Documenti" alla sezione "Referendum 12-13 giugno"

 
Altri articoli...
Pagina 341 di 375

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy