Sei qui: Home

DA VENERDI 19 RIVIVE IL MUSEO DEI SENSI, DOMENICA "EQUINOZIO DI PRIMAVERA"

equinozio_museoArriva la primavera, esplodono in natura odori e sapori degli Iblei, e rivive il Museo dei Sensi e dell'Arte Lapidea di via De Pretis 18 a Canicattini Bagni, con "Equinozio di Primavera 2010". Tre appuntamenti, sino al 6 aprile, promossi e organizzati con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale "La Chiave della porta degli Iblei" e il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni, per conoscere la cultura, l'arte e il territorio dell'altopiano ibleo: 19 Marzo Ore 10, 30 - incontro con la stampa - Ore 15,30 - incontro con gli studenti di fotografia, giornalismo e arte dell'University of Hartford (Connecticut) - 21 Marzo "Equinozio di Primavera 2010" - Ore 18,00 - inaugurazione Accademia Musicale "A. Basile" - quintetto di flauti e clarini - Apertura della Mostra di foto e pittura di: Maria Laura Aureli - fotografa - Paolo Gulino - pittore Presenta il prof. Luigi Amato - docente di estetica all'Universit di Reggio Calabria Interventi di: arch. Luigi Minuzzi - equinozio prof-ssa Silvana Mangifico - sonetti riconoscimenti "eredi Cassarino" - 2 Aprile Venerd Santo - Ore 15,00 - Ponzio Pilato , installazione scalinta via M. La Vecchia - Ore 19,00 - l'acqua si fa sangue Programma 21 marzo - 6 aprile Tutti i giorni, tranne il luned, dalle 17,30 alle 20,00 Oltre il programma, visita su prenotazione scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Museo dei Sensi via De Pretis, 18 - 96010 CANICATTINI BAGNI (SR)

 

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL DOTTOR SANTINO CAVALIERE, GIA' SINDACO DI CANICATTINI BAGNI DAL 2001 AL 2007, VENERDI ALLE 15,30 NELLA CHIESA MADRE I FUNERALI

dottor_santino_cavaliereDopo una lunga malattia, affrontata con il coraggio e la dignit che gli erano consone, si spento stamani all'ospedale Niguarda di Milano, dov'era ricoverato, il dottor Santino Cavaliere, 75 anni, gi sindaco di Canicattini Bagni dal novembre del 2001 all'aprile del 2007. La notizia della scomparsa del dottor Cavaliere ha suscitato dolore e grande commozione al Comune di Canicattini Bagni. Il sindaco Paolo Amenta, che per cinque anni, dal 2001 al 2007, stato vice sindaco, amico e collaboratore del dottor Cavaliere, ricevendone il testimone alla guida della cosa pubblica canicattinese, rimasto scosso dalla notizia della sua scomparsa, e assieme alla Giunta, alla presidente del Consiglio, Loretta Barbagallo, l'intero Consiglio Comunale, e tutti i dipendenti del Comune, si stringe al dolore della moglie signora Nuccia, delle figlie Angioletta e Rossella, di tutti i congiunti e dell'assessore alla Polizia Municipale, avvocato Paolo Amenta, genero del dottor Cavaliere.
 

VIA ALLA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA' "TAPPI PER UN SORRISO", PER L'ACQUISTO DELLE SEDIE "JOB" PER I DISABILI

da_sx_La_Rosa_Puccia_Malliasedia_jobIl Comune di Canicattini Bagni l'unico ente del siracusano a partecipare alla campagna di solidariet "Tappi per un sorriso", promossa dall'Anffas di Modica e dall'impresa di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti "Puccia Giorgio" della citt della contea, che a Canicattini gestisce il servizio di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani con risultati pi che soddisfacenti (oltre il 22%), con la collaborazione dello Studio MarCom, il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa, dei Comuni di Modica, Ragusa, Scicli, Ispica, Santa Croce Camerina, Comiso e Vittoria, e il partenariato delle pi importanti radio e televisioni del ragusano, oltre che di imprese e istituti bancari.
 

IL SINDACO AMENTA ALLA BIT DI BERLINO PER PROMUOVERE IL TERRITORIO, PRESENTE ANCHE IL CONSIGLIERE PROVINCIALE CANICATTINESE, GAETANO AMENTA

amenta_paolo1E' un territorio straordinario, un patrimonio culturale, paesaggistico, monumentale ed enogastronomico come pochi al mondo, quello che mettiamo in vetrina alla Bit di Berlino, e che ci assumiamo il compito di preservare, valorizzare e renderlo fruibile, per tutti voi, per gli altri Paesi dell'Europa e per il mondo interno. Perch questa ricchezza non appartiene solo ai siracusani, ai cittadini degli Iblei, ma all'intera Umanit. E dovete essere voi, cittadini del nord dell'Europa, la cassa di risonanza per poter fruire di questa ricchezza. Cos come noi a sud dell'Europa saremo la vostra interfaccia con il Mediterraneo e i Paesi del sud del mondo. Perch insieme dobbiamo co-struire lo sviluppo dei nostri territori. Sono state queste le parole pronunziate del sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, questa mattina alla Bit di Berlino, dove rester sino a domenica, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dello stand della Provincia di Siracusa, assieme al presidente dell'Ente di Via Roma, on. Nicola Bono, l'assessore regionale al Turismo, on. Nino Strano, al consigliere provinciale Gaetano Amenta, e al presidente del consiglio comunale, nonch ex sindaco di Buscemi, Nellino Carb.
 

GIOVEDI 11 MARZO ALLE ORE 18 EX AULA CONSILIARE (GAL) PRESENTAZIONE DI "1000 TETTI FOTOVOLTAICI"

impianto-fotovoltaicoVerr presentato Gioved 11 Marzo alle ore 18,00, nell'ex aula consiliare del Palazzo Municipale, presso il Gal Val d'Anapo, in Via Principessa Iolanda - a Canicattini Bagni, nel corso dell'incontro promo-informativo, organizzato dall'Amministrazione Comunale, l'iniziativa "1.000 Tetti fotovoltaici" promossa dal Consorzio "Il lavoro solidale" e dal Consorzio "Abn" con il patrocinio dalla Provincia Regionale di Siracusa. L'incontro, al quale parteciperanno, oltre ai responsabili delle societ che gestiscono il progetto, anche il vicesindaco Salvatore La Rosa, l'assessore allo Sviluppo Economico e ai Lavori Pubblici, Salvatore Miano, e il responsabile dell'Ufficio Tecnico, geom. capo Giuseppe Carpinteri, rivolto ai cittadini, alle famiglie, ai condomini, alle cooperative e alle piccole imprese che operano nei diversi settori economici, i quali potranno cos avere maggiori delucidazioni sulle procedure necessarie per la presentazione della domanda di ammissione al bando che disciplina la realizzazione di 1.000 impianti fotovoltaici (19 dei quali destinati a Canicattini Bagni) di potenza pari a 3 Kwp nel territorio della provincia di Siracusa.

 

BANDO DI SELEZIONE PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÁ PREVISTE DAL PROGETTO OPEN "Per il contrasto alle nuove povertà"

(cliccare sull'immagine per visualizzare il Bando)Per informazioni e consulenza possibile rivolgersi allo Sportello dei Servizi Sociali, al piano terra del Palazzo Comunale, tutti i giorni (sabato e domenica esclusi) dalle ore 8,30 alle ore 13,00 - il marted e il gioved anche dalle ore 15,30 alle ore 17,00 - Referente la Dott.ssa Lucia Scuderi tel. 0931540220 - Il Bando e l'allegato1 per la domanda sono visibili e scaricabili dal sito del Comune www.comunecanicattinibagni.it dal Men nella sezione Bandi
(CLICCARE ANCHE SULL'IMMAGINE A FIANCO PER VISUALIZZARE IL BANDO)
stato pubblicato il bando di Italia Lavoro Sicilia S.p.A. denominato "OPEN- per il Contrasto alle nuove Povert" che promuove e organizza un percorso integrato di formazione, orientamento e work experience per 1.000 soggetti residenti nella Regione Sicilia, che si trovano in situazione di svantaggio e/o di disagio sia economico, sia lavorativo, sia socio familiare, e che si candidano a frequentare un percorso integrato e modulare di formazione e orientamento volto a migliorare la loro condizione di occupabilit e ad accrescere ed arricchire le loro competenze e conoscenze.
 

DAL 19 INIZIA IL 3° CORSO DI ETNOBOTANICA DELL'ENTE FAUNA, PATROCINATO DAL COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

alcune_delle_erbe_presentateAvranno inizio il prossimo 19 Marzo, alle ore 19,30, le lezioni del 3 Corso di Etnobotanica Iblea, promosso dall'Ente Fauna Siciliana, con il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni, e la collaborazione del Museo dei Sensi e dell'Arte Lapidea. Ad inaugurare questo nuovo Corso del 2010 saranno, proprio venerd 19 Marzo, nella Sala conferenze Museo dei Sensi, in via De Pretis 18 a Canicattini Bagni, il sindaco Paolo Amenta, il segretario regionale dell'Ente Fauna Siciliana, Corrado Bianca, e l'arch. Giuseppe Di Mauro, nella qualit di consulente per il Museo. Seguir l'intervento di Paolino Uccello che parler della Flora Mediterranea. Questo nuovo Corso si articoler, come sempre, in una serie di incontri-lezione, quest'anno saranno ben 14 che si concluderanno il 28 maggio, su varie tematiche ed argomenti tutte riguardanti l'uso antico, tradizionale, moderno, scientifico, delle piante nel territorio Ibleo. Le lezioni e i laboratori, tenuti da Paolino Uccello, guida naturalistica ed esperto etnoantropologo, e da Alfredo Uccello, tecnico e produttore erborista, quest'anno vedranno anche la collaborazione del dottor Filadelfo Brogna, dell'Azienda Foreste Demaniali.
 

LA REGIONE ACCREDITA E ISCRIVE NELL'ELENCO REGIONALE, IL CENTRO COMMERCIALE NATURALE "LA CHIAVE"

da_sx_Cianci_Ferraro_Garro_Amenta_BarbagalloSoddisfazione stata espressa dal sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, per l'accreditamento da parte della Regione Siciliana del Centro Commerciale Naturale "La Chiave della Porta degli Iblei", la struttura consortile canicattinese che, come si ricorder, vede insieme, per la prima volta, oltre 60 tra commercianti, artigiani e attivit di servizi, per rivitalizzare l'economia cittadina e rilanciare il centro storico. L'istanza a suo tempo presentata dal sindaco Paolo Amenta all'Assessorato Regionale alle Attivit Produttive, stata accolta favorevolmente dall'Assessorato Regionale che, con decreto n. 151/EX5S dello scorso febbraio, ha accreditato ed iscritto nell'Elenco Regionale dei Centri Commerciali Naturali "La Chiave della Porta degli Iblei".
 
Altri articoli...
Pagina 352 di 366

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy