Sei qui: Home

GRANDE FESTA PER SALUTARE IL NUOVO ANNO, AL SUONO DELLE CORNAMUSE SCOZZESI

grupposcozzese1G_e_P_Amenta_con_il_duo_Di_Mare-GrossoUn ricco programma di iniziative ha salutato a Canicattini il nuovo anno. Gli organizzatori delle manifestazioni natalizie, la Pro Loco e l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Amenta, hanno voluto rendere viva e gioiosa questa giornata. Dopo i concerti di questi giorni, i tomboloni e le inizitive per i bambini, gli appuntamenti della solidariet, la presentazione del Fondo librario del Canonino Ajello e l'apertura del Museo dei Sensi e dell'Arte Lapidea, che sino al 10 gennaio rimane aperto tutti i giorni dalle 16 alle 20, per far visitare le bellissime mostre di artisti quali, Ivano Orazio Vecchio, Antonino Albanese, e il canicattinese Ettore Gazzara, il nuovo anno si aperto con un fitto cartellone di spettacoli. A salutare l'arrivo del 2010, venerd1 gennaio, stato in serata, il gruppo di cornamuse e tamburi, "The Pipe Band - The Mid South Highland Pipes and Drums", rigorosamente in costume scozzese, provenendo proprio da quella terra, dove suonano anche per sua Maest la Regina.
 

INAUGURATO IL MUSEO DEI SENSI E DELL'ARTE LAPIDEA: "UN VIAGGIO NEL TERRITORIO IBLEO"

inaugurazione_museo_1museo_6Un viaggio attraverso il territorio ibleo, per conoscerne la storia, la cultura, le tradizioni, gli odori e i sapori. Un unicum che identifica questo territorio cos ricco di saperi che si vuole trasferire a quanti, viaggiatori e visitatori, vorranno addentrarsi nella magia dei paesaggi, nelle viuzze dei suoi paesi e nello splendore delle sue Chiese. Di tutto questo Canicattini la porta che si apre ad oriente e che ci accompagna nel viaggio. E lo fa offrendo al cittadino, al visitatore e al viaggiatore, un nuovo strumento di conoscenza, che fa seguito a quello gi realizzato anni addietro da un figlio illustre di questa citt e di questo territorio, Antonino Uccello, etnologo e custode di quella cultura popolare e contadina che ha da sempre disegnato quest'area della provincia aretusea. Il Museo dei Sensi e dell'Arte Lapidea, di propriet del Comune di Canicattini Bagni, inaugurato ieri sera in via De Pretis, nei due plessi che furono dell'Opera Pia "E. Cassarino", recuperati e restaurati dal Gal Val d'Anapo e Hyblon Tukles, grazie ai fondi strutturali del PIT 28 e del Piano Leader, vuole essere un parte importante di questa cultura, al centro di quella Rete Museale degli Iblei che da ieri prende corpo e che si svilupper in tutti gli altri Comuni del Comprensorio.
 

INAUGURATO IERI SERA IL PRESEPE VIVENTE E IL PERCORSO DEI PRESEPI IN MINIATURA

Inaugurazione_presepe_vivente_1presepe_vivente_2 stato il sindaco Paolo Amenta, ieri sera, dopo la benedizione di don rosario Pitruzzello, ad aprire il cancello della Villa Comunale, dove l'Associazione Culturale "Quartieri Storici" e la Pro Loco hanno ricostruito, in un ambiente prettamente Ibleo e Liberty, la scena della nativit. I viali dei giardini pubblici canicattinesi sono cos diventati un percorso nella tradizione popolare del Presepe, con la ricostruzione di momenti di vita contadina ed artigiana dell'epoca, con addirittura, nella grande fontana centrale, il vecchio mulino ad acqua, cos come ce ne stata tramandata traccia lungo i corsi d'acqua del territorio.Un lavoro di ricerca che ha impegnato la neonata Associazione dei Quartieri Storici, che ha allestito anche degli stand con prodotti tipici per le degustazioni. Ad accompagnare il sindaco, c'erano anche il consigliere provinciale Gaetano Amenta, che fortemente sostenuto l'iniziativa e incoraggiato i gruppi nel lavoro di quest'ultimo mese, in particolare la Pro Loco per l'organizzazione delle mani-festazioni del Natale 2009, promosse grazie al patrocinio del Comune di Canicattini, dell'Assessorato regionale al Turismo, della Provincia Regionale di Siracusa, dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", in collaborazione con il Centro Naturale Commerciale canicattinese "La CHIAVE della porta degli Iblei", l'Associazione Culturale Quartieri storici, l'Associazione Culturale Quartiere Santuzzu, il M.I.D., il M.E.D.A, il Volo degli Angeli senz'ali, la L.I.L.T. sezione di Canicattini Bagni, l'A.G.E.S.C.I. Canicattini 1, la Parrocchia Santa Maria degli Angeli, il Centro Diurno Disabili.
 

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

Auguri_Comune_di_Canicattini

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

 

PRESENTATO ALLA STAMPA IL MUSEO DEI SENSI E DELL'ARTE LAPIDEA, LUNEDI 28 L'INAUGURAZIONE

presentazione_2murassecco_2Sono stati il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il consulente del sindaco per l'allestimento, architetto Giuseppe Di Mauro, il direttore del Gal Val d'Anapo, Sebastiano Di Mauro, presenti anche il vice sindaco Salvatore La Rosa, l'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, il consigliere e assessore al Turismo dell'Unione dei Comuni, Corrado Cataldi, il sociologo Sebino Scaglione della Coop. Passwork e Carmelo Santoro dipendente comunale, che si occupato dell'allestimento, a presentare ieri sera alla stampa, l'anteprima del "Museo dei Sensi e dell'Arte Lapidea" di via De Pretis, che verr inaugurato giorno 28 Dicembre.
 

GLI ORARI DEGLI UFFICI PER IL 24 E 31 DICEMBRE

In occasione della vigilia del Santo Natale e del Capodanno, ricadenti nei giorni pari, di rientro pomeridiano dei dipendenti, il Capo del Primo Settore, dottoressa Adriana Greco, su impulso del sindaco Paolo Amenta, ha reso noti gli orari degli Uffici per le giornate del 24 e del 31 dicembre. Pertanto, i rientri pomeridiani per queste due date vengano anticipati, rispettivamente, nelle giornate di mercoled 23 e 30 dicembre 2009, sempre negli stessi orari: dalle 15:00 alle 18:00. Inoltre, l'uscita antimeridiana, sempre per il 24 e il 31, anticipata alle ore 13:00. Per l'occasione il Sindaco, l'Amministrazione, il Presidente del Consiglio, il Consiglio tutto, i dipendenti comunali e l'Ufficio Stampa Augurano BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

 

IL SINDACO AMENTA DISPONIBILE A STABILIZZARE I LAVORATORI PRECARI DEL COMUNE

incontro_precariIl sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, assieme alla presidente del Consiglio, Loretta Barbagallo, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il vice sindaco Salvatore La Rosa e gli assessori Salvatore Miano e Angelo Pizzo, hanno incontrato nel pomeriggio di ieri nell'Aula consiliare del Comune, i lavoratori precari dell'Ente. All'incontro erano presenti anche Patrizia Casella, responsabile provinciale della Uil FPL, e la responsabile dei lavorarti precari, per la stessa organizzazione, Rita Savasta, e la dottoressa Adriana Greco Dirigente del personale del Comune. L'incontro stato voluto dall'amministrazione comunale, alla luce del nuovo disegno di legge sul precariato in discussione all'Assemblea Regionale che garantisce per i prossimi 10 anni aiuti e sostegni per questa fascia di lavoratori che da tempo chiedono di essere stabilizzati.A Canicattini, sono in tutto 38 e gi, per volont del sindaco Amenta, godono di un orario di lavoro prolungato sino a 24 ore, con un incremento ed un impegno di spesa dal bilancio comunale rispetto alle 18 ore sostenute dalla Regione. In alcuni casi le ore arrivano anche ad essere complete, come per i lavoratori impegnati nella Polizia Municipale.
 

TRADIZIONALE SCAMBIO DI AUGURI TRA AMMINISTRATORI E DIPENDENTI COMUNALI

auguri_dipendenti1auguri_dipendenti3Tradizionale scambio di auguri natalizi oggi tra il sindaco Paolo Amenta, il presidente del Consiglio, Loretta Barbagallo, la giunta e i dipendenti comunali. Nella prima mattinata, tutti i dipendenti assieme agli amministratori hanno partecipato alla S. Messa officiata, nell'aula consiliare del Comune, da don Rosario Pitruzzello e don Francesco Antonio Tra-pani. Subito dopo, scambio degli auguri, nel corso del quale il primo cittadino, ha ringraziato tutti i dipendenti per l'impegno e l'attivit svolta. Il vostro un compito importante - ha detto Amenta - perch garantisce il funzionamento di tutta la macchina amministrativa e dei servizi alla cittadinanza. Oggi sempre pi c' bisogno di una macchina amministrativa che sia efficiente, sempre pronta e disponibile a migliorare i servizi in una citt che deve sempre, facendo bagaglio del presente, guardare al futuro, pensando ai cittadini del domani, che poi sono i nostri stessi figli. Per loro e per il loro futuro dobbiamo lavorare e programmare. Da parte nostra, mi riferisco alla politica, stiamo facendo di tutto per far diventare questa nostro Comune, centro e laboratorio di una progettualit che vede i suoi confini molto pi ampi di quelli localistici.
 
Altri articoli...
Pagina 356 di 366

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy