Sei qui: Home

SEMPRE PIU' VIVO IL NATALE A CANICATTINI, PRENDONO CORPO LE MANIFESTAZIONI APPRONTATE DALL'AMMINISTRAZIONE CON LA PRO LOCO

centrodisabili2casanziani1Con il ritorno, venerd scorso, nel salone del Centro Culturale "Teresa Carpinteri" in via XX Settembre, del grande Jazz organizzato dalle associazioni Otama, Anthea e Sabat, assieme al Comune di Canicattini, dei Concerti della Banda e dell'Euterpe, e ancora l'inaugurazione del presepe al Centro Diurno Disabili, con la mostra delle attivit svolte durante questi mesi, e la presentazione della Mostra "Le Cinquecentine" del Fondo Librario del Canonico Ajello, hanno preso corpo, grazie alla sinergia e al contributo di Enti quali l'Assessorato regionale al Turismo, l'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", la Provincia Regionale con l'intervento del consigliere provinciale Gaetano Amenta, le manifestazioni del Natale 2009 affidate quest'anno, per gran parte, all'organizzazione della Pro Loco. L'assessore agli Spettacoli, Angelo Pizzo, assieme al presidente della Pro Loco, Sebastiano Fede, l'Ufficio Cultura e Turismo del Comune, diretto dalla dottoressa Paola Capp, hanno messo a punto tutto il programma delle iniziative, musicali, culturali, delle tradizioni ed enogastronomiche che caratterizzeranno le giornate e le serate natalizie, aspettando l'arrivo del nuovo anno.
 

DOMENICA 20 ORE 17, PALAZZO MESSINA-CARPINTERI, INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEL FONDO LIBRARIO DEL "CANONICO AJELLO"

Verr inafondo_canonico_ajellougurata domenica 20 dicembre, alle ore 17,00 nella saletta del Centro culturale "T. Carpinteri" di via XX Settembre 36, dov' ubicata la Biblioteca Comunale, la mostra "Le Cinquecentine" del Fondo Librario del "Canonico Ajello", relativa ad una raccolta di volumi del 1500. Subito dopo verr presentato il ricco Fondo Librario, composto da 3877 volumi, editi dal 1500 al 1900, appartenuti allo storico e studioso canicattinese, che il nipote ing. Angelo Robino nel 2007 ha donato alla Biblioteca di Canicattini. Le opere, oltre a tutta una serie di documenti e lettere, con il trasferimento della Biblioteca nei pi ampi locali di Palazzo Messina-Carpinteri, sono state catalogate ed esposte, adeguatamente protette e certificate dal Sevizio Beni Bibliografici della Soprintendenza di Siracusa, per essere adesso fruite dal pubblico. A presentare questo importante e prezioso Fondo Librario, subito dopo
 

IL SINDACO AMENTA PRESENTA LA RELAZIONE ANNUALE: "Un anno ricco di risultati e di grande progettualità"

Paolo_Amenta_sindacoIl tempo di adempiere gli atti preliminari previsti nell'ordine del giorno, con l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, e la dichiarazione dei consiglieri di dare per letta la relazione annuale presentata dal sindaco Paolo Amenta, e del consigliere Paolo Petrolito, della minoranza, di discutere della sua interrogazione sulla Raccolta differenziata, essendo argomento rientrante nella discussione che si far sulla relazione del primo cittadino, che il presidente del Consiglio Comunale, Loretta Barbagallo, dichiarava sciolta la seduta, dopo aver formulato gli auguri di Buon Natale, a nome suo personale e del Consiglio a tutti i presenti. Una relazione annuale, comunque, ricca di novit, quella presentata dal sindaco Amenta, in linea con le dichiarazioni programmatiche proposte agli elettori alle amministrative di due anni addietro. Frutto dell'operosit di quest'ultimo anno che segnato importanti obiettivi nel campo della comunicazione, rafforzando e migliorando i rapporti esterni, con i cittadini, con il tessuto sociale, culturale, e produttivo, con le imprese, gli enti, e i media. Un anno nel quale lo sviluppo economico, le infrastrutture e gli interventi sociali, hanno avuto la priorit con risultati del tutto lusinghieri. Un'operazione di comunicazione e di marketing che hanno fatto conoscere e promuovere le iniziative dell'Ente, le risorse del territorio e la progettualit di una citt diventata interlocutrice primaria dei Comuni del Comprensorio e non solo.
 

QUESTA MATTINA IL PRIMO CONVEGNO SU ALCOOL E DROGA RISERVATO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE

Convegno_alcol_e_droga_1Convegno_alcol_e_droga_4"Gestite la vostra vita con la mente e con il cuore, senza rinunziare ai sogni". Sono state queste le parole con le quali don Salvatore Arnone , canicattinese, sacerdote al Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, ha concluso il primo appuntamento della serie di Convegni promossi dal Comune, assessorati alla Polizia Municipale, alla Sanit e ai Servizi Sociali, dal titolo "Alcool e sostanze stupefacenti: Strategie ed interventi di prevenzione", riservato agli alunni delle ultime classi della Scuola Media "Giovanni Verga" e agli studenti del locale Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci". Un appuntamento, quello di oggi, al quale faranno, seguito quelli del 14 e del 21 gennaio, per sensibilizzare i giovani canicattinese sul problema drammatico dell'alcolismo e dell'uso di sostanze stupefacenti, anche durante la guida. I lavori di questi mattina, nell'aula consiliare del Comune, hanno visto la partecipazione di un centinaio di alunni delle 2 e 3 classi della scuola media, e sono stati aperti dal sindaco Paolo Amenta. Gli argomenti che trattiamo in questi convegni - ha detto il primo cittadino - sono purtroppo di grande attualit e coinvolgono le fasce giovanili delle nostra Comunit. A noi spetta, pertanto, il compito di aprire il dialogo con i giovani al fine di prevenire fenomeni come quelli di cui parliamo. L'uso di alcool e di droghe tra i giovani, uccide le loro speranze, per questo dobbiamo fare in modo con la prevenzione, che riprendano in mano la loro vita. L'iniziativa di oggi vuole essere solo l'inizio di una lunga serie del quale il Comune vuole essere promotore per iniziare a dialogare con i propri giovani. Cosa che continueremo a fare anche con la costituzione della Consulta Giovanile, che presenteremo a gennaio.
 

INIZIANO DOMANI GLI APPUNTAMENTI PER I GIOVANI SULLA PREVENZIONE DI ALCOOL E DROGA

convegno_alcol"Alcool e sostanze stupefacenti: Strategie ed interventi di prevenzione"
16 Dicembre 2009 - 14 - 21 Gennaio 2010 - ore 10,00 - Aula Consiliare Canicattini Bagni


Prenderanno il via mercoled 16 dicembre alle ore 10 nell'Aula Consiliare del Comune di Cani-cattini Bagni, una serie di Convegni dedicati ai giovani canicattinese su temi di grande attualit nel mondo giovanile: l'uso di alcool e di droghe. Questi primi interventi, promossi in sinergia tra i Settori dei Servizi Sociali e della Pubblica Istruzione, saranno indirizzati ai ragazzi delle ultime classi della scuola media "Giovanni Verga" e agli studenti del locale Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci".

Questa iniziativa vuole essere il preludio di una lunga serie di interventi - ha scritto il sindaco Paolo Amenta nella presentazione - che l'Amministrazione Comunale ha deciso di mettere in atto per ridurre le distanze con il mondo giovanile. I temi di questi Convegni sono di grande attualit e interesse, e necessitano di azioni costanti nel territorio. Questo quanto ci siamo impegnati a fare con la costituzione della Consulta Giovanile, che faremo a gennaio, e con progetti mirati che hanno come obiettivo i giovani. Non a caso il Comune di Canicattini Bagni ha voluto intestarsi ed essere capofila di due importanti azioni progettuali: l'APQ "Giovani protagonisti di se e del territorio", presentato dall'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei"; e i Progetti di Inclusione Sociale per Soggetti Svantaggiati, riguardanti proprio il disagio e le devianze giovanili, con i quali guidiamo un gruppo di ben 15 Comuni.
 

UN IMPEGNO DI GAETANO AMENTA, SI BONIFICANO LE DISCARICHE SULLA MAREMONTI, A COZZO GUARDIOLE E BOSCO DI SOPRA

pulizia_discariche_Maremonti1pulizia_discariche_Maremonti3Sono iniziati questa mattina da parte della Provincia Regionale di Siracusa, i lavori di bonifica delle discariche abusive e pericolose lungo la Maremonti attorno al centro abitato di Canicattini Bagni, in particolare all'incrocio di Contrada Cozzo Guardiole che si innesta sulla provinciale per Contrada Bosco di Sopra, cos come stabilito nel corso del sopralluogo dello scorso 19 novembre dei tecnici e dell'assessore provinciale all'Ambiente, Enzo Reale, su richiesta del consigliere provinciale canicattinese Gaetano Amenta. Squadre di operai della societ "Siracusa Risorse" in mattinata hanno raccolto i cumuli di rifiuti da mesi giacevano all'incrocio di Cozzo Guardiole, degradando cos il territorio, mentre altre squadre hanno iniziato a decespugliare in modo da rendere visibile l'area, e persino la segnaletica ormai ricoperta dai rovi. Un impegno del consigliere provinciale Gaetano Amenta che sin dal sua elezione ha manifestato grande interesse per la tutela del territorio e la messa in sicurezza della rete viaria della provincia e dell'area montana in particolare, e quindi della Maremonti, dove, purtroppo, si sono registrato decine di incidenti, anche mortali.
 

IL SINDACO AMENTA ACCOGLIE LA "LUCE DI BETLEMME" PORTATA DAGLI SCOUT DEL "CANICATTINI 1"

lucebetlemme2lucebetlemme3Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, questa mattina, ha accolto al Palazzo Comunale la fiammella della Luce di Betlemme portata dagli scout del "Canicattini 1", accompagnati da don Francesco Antonio Trapani. La fiammella, che rimarr accesa sino al 6 gennaio, stata collocata all'ingresso del Palazzo di Citt, sul davanzale della scale d'ingresso ben visibili a quanti accederanno al Municipio, dove gli scout del "Canicattini 1" hanno lasciato anche un manifesto."Nella Chiesa della Nativit a Betlemme - vi scritto - vi una lampada ad olio che arde da moltissimi secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. la luce della Pace, un semplice segno che unisce attorno al mistero del Natale, migliaia di persone".
 

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE, ALL'ODG LA RELAZIONE ANNUALE DEL SINDACO

Consiglio_Comunale_agosto_2009La presidente del Consiglio Comunale, Loretta Barbagallo, ha convocato per gioved 17 dicembre alle ore 21,00 la seduta del Consesso Civico con all'ordine del giorno:

- Preliminari alla seduta. Nomina scrutatori. Lettura e approvazione dei verbali di sedute precedenti (da n. 51 a n. 53 del 26 -11-2009). Eventuali comunicazioni del Presidente su fatti e circostanze che possano interessare il Consiglio comunale);
- Presentazione della relazione annuale del Sindaco (art. 17 della L.R. 26.08.1992, n. 27, modificato con art. 127 e 22 della L.R. 28.12.2004 n. 17);
- Risposta ad interrogazione del Consigliere Petrolito in merito al servizio di raccolta differenziata e agli importi T.A.R.S.U.;
- Attivit ispettiva.

 
Altri articoli...
Pagina 357 di 366

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy