Sei qui: Home

UN GRANDE FESTA AL PALAZZETTO DELLO SPORT PER SALUTARE IL CARNEVALE, ASSEGNATI I PREMI DEL CONCORSO

palazzetto_carnevaleapertura_bustaCon una grande festa al Palazzetto del Sport di via Solferino, presentata da Paolo Giardina, si sono concluse le manifestazioni del Carnevale 2010, organizzato dalla locale Pro Loco, guidata da Sebastiano Di Fede, in collaborazione con il Comune di Canicattini Bagni, il Centro Commerciale Naturale "La Chiave" e il patrocinio, oltre che del Comune, anche dell'Assessorato regionale al Turismo, della Provincia Regionale di Siracusa e dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei". Gremito in ogni ordine di posti, sono state centinaia le maschere dei vari gruppi che hanno invaso il parquet del Palazzetto, dov'erano presenti anche il sindaco Paolo Amenta, il vicesindaco Salvatore La Rocca, gli assessori Angelo Pizzo, Salvatore Miano, Paolo Formica, Paolo Amenta, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il consigliere comunale Marilena Miceli e il direttore del Centro Commerciale Naturale "La Chiave", arch. Salvatore Garro.
 

GIOVEDI TAVOLO TECNICO SUL FENOMENO DEGLI ANIMALI VAGANTI

Incidente_Mare_Monti_4Il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, in merito alla questione degli animali vaganti lungo le strade della zona montana, in particolare sulla "Maremonti", teatro, negli ultimi mesi, di incidenti anche mortali, facendo seguito all'incontro dello scorso 20 gennaio in Prefettura, dallo stesso richiesto nel ruolo anche di presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", in qualit di coordinatore dei lavori per arginare questo drammatico fenomeno legato, sia al problema delle transumanze, che agli animali stanziali lasciati incustoditi allo stato brado dagli allevatori, spesso in terreni privi di recinzione e limitrofi alla strada, ha convocato per gioved 18 febbraio, alle ore 10,00 nel Sala Riunioni del GAL Val d'Anapo, presso la sede del Palazzo Municipale, in via Pr.ssa Jolanda 51, un tavolo tecnico di coordinamento fra i vari Enti interessati alla problematica al fine di definire una comune strategia di azione.
 

UN CARNEVALE DI FESTA CON TANTI GRUPPI IN MASCHERA, MUSICA E GASTRONOMIA

carnevale_anziani1carnevale_disabili1Grande festa ieri a Canicattini per il Carnevale 2010, quest'anno organizzato dalla locale Pro Loco presieduta da Sebastiano Fede, in collaborazione con l'assessorato comunale allo Spettacolo, guidato da Angelo Pizzo, l'Ufficio Cultura e Turismo del Comune, il Centro Commerciale Naturale "la Chiave", il Centro Diurno Anziani, e il patrocinio della Provincia Regionale, dell'Assessorato regionale al Turismo, e l'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei". E dopo settimane di preparazione, ieri grande sfilata dei gruppi in maschera, ben 12, per lo pi le scuole dell'Infanzia di plessi Mazzini, S. Nicola, Garibaldi, accompagnate dalle insegnanti e dai genitori, in costumi coloratissimi e fantasiosi, e poi i ragazzi della 3 media con il loro "Carnevale prima degli esami" che, ballando, si sono esibiti in piazza XX Settembre trascinando in ritmi sfrenati centinaia di persone, l'ACR, i ragazzi del Centro Diurno Disabili con i loro assistenti, e i "sempre verdi ragazzi" del Centro Diurno Anziani, con le loro "pazze idee per la testa", in bellissimi e coloratissimi costumi realizzati da loro, e tanti altri gruppi. Il tutto condito con la musica del gruppo "La Rosa di cristallo", che con gli "Amigos" e gli "Skagnozi" hanno animato le serate in piazza XX Settembre, dove tra balli e stand enogastronomici, sino a domani sera, chiusura di questo Carnevale 2010, possibile divertirsi e assistere alla sfilata dei gruppi in maschera (partenza alle 18,00 dalla piazzetta S. Giuseppe, all'inizio di via Vittorio Emanuele), all'esibizione del mago Magic Stefan, e conoscere a chi andranno i ricchi premi previsti per il concorso "Gruppi in maschera".
carnevale16carnevale

carnevale14carnevale15

carnevale5

carnevale1

carnevale6carnevale7carnevale8carnevale9

carnevale4

carnevale10carnevale11carnevale12carnevale13

 

SI PREPARA LA FIERA DELL'AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA, INCONTRO AL COMUNE CONVOCATO DAL SINDACO AMENTA

incontro_fiera_agricolaincontro_fiera_agricola2Incontro tecnico ieri al Comune di Canicattini Bagni, su convocazione del sindaco Paolo Amenta, per preparare e programmare l'appuntamento 2010 con l'ormai tradizionale Fiera provinciale della Zootecnia che da 16 edizioni, questa la 17, si tiene al Foro Boario di Contrada Bagni, unica struttura del genere in tutto il territorio. Presenti tutti i soggetti protagonisti di questo importante appuntamento di settore, dal Consorzio Provinciale Allevatori, alla Provincia Regionale con l'assessore all'Agricoltura, Nunzio Dolce, all'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" con l'assessore Corrado Cataldi, alla Camera di Commercio di Siracusa, ai Comuni di Palazzolo, Noto e Rosolini, al dirigente del Servizio Veterinario dell'Asp 8 di Siracusa, dottor Giorgio Gurrieri, al direttore del Gal Val d'Anapo, Sebastiano Di Mauro, alla Pro Loco con Sebastiano Fede, al presidente della sezione Asinina degli Allevatori, Vincenzo Cavalieri, al vice sindaco Salvatore La Rosa, all'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, al comandante della Polizia Municipale, Pino casella, all'Ufficio Sviluppo e Cultura del Comune, diretto dalla dottoressa Paola Capp, al consigliere comunale Marilena Miceli.
 

STA BENE IL TECNICO CANICATTINESE, SALVATORE CAVALIERE, FERITO NELL'ESPLOSIONE DI MIDDLETOWN (USA)

salvatore_cavaliereCanicattini - "In seguito al pauroso boato ho avuto un momento di confusione ed ho provato subito a scappare: correndo, sono anche caduto ferendomi ad un braccio. Per tutti, qui, stata una vera catastrofe e abbiamo tanta paura". Sono le parole di Salvatore Cavaliere, il quarantaquattrenne canicattinese emigrato da piccolo nel Connecticut in America, scampato alla tragedia di Middletown, dove nei giorni scorsi avvenuto lo scoppio della centrale elettrica. Nonostante le cinque vittime accertate, dunque, dagli States arrivano notizie confortanti per i cittadini italiani residenti in quello Stato.
 

IL SINDACO AMENTA ESPRIME IL CORDOGLIO DELLA CITTA' PER LE VITTIME DI MIDDLETOWN (USA), TRA I FERITI UN CANICATTINESE

governatore_jodi_rellIl sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, alla notizia che uno dei feriti dell'esplosione della centrale di Middletown (USA), il tecnico 44enne Salvatore Cavaliere, di origine canicattinese, essendo nato a Canicattini da dove emigrato piccolissimo con i genitori, ha espresso innanzitutto il cordoglio dell'intera citt, per le cinque vittime di questa tragedia, al Governatore del Connecticut, signora Jodi Rell, del quale lo scorso ottobre stato ospite assieme ad una delegazione del Comune, in occasione della sua visita in America ad Hardfort e a New York per il Columbus Day. Ed ha augurato una pronta guarigione a quanti sono rimasti feriti nell'incidente.
 

DATI DRAMMATICI QUELLI DELL'USO DI DROGHE NEL SIRACUSANO, PRESENTATA LA RICERCA "LA FEBBRE DEL SABATO SERA"

da_sx_Scaglione_AncoraGazzara_Mondello_Amentaconvegno_droghe_canicattini1Cambia la tipologia del consumatore di droghe, conseguenza di un cambiamento radicale, nel corso di quest'ultimo decennio, sia delle sostanze che delle modalit di assunzione delle stesse. Alle vecchie droghe, come possono essere eroina, hashish, marijuana, ma anche la stessa cocaina, una volta ad appannaggio solo dei ceti alti, se ne sono aggiunte delle nuove, per lo pi chimiche, come eccitanti, allucinogene, smart drug, e sostanze dopanti, che spesso vengono miscelate a droghe legali, quali fumo, alcol e farmaci. Cos al tossicodipendente abituale, che le cronache e la letteratura ci hanno stereotipato, oggi si aggiungono tutta un schiera di assuntori non identificabili, n per ceto sociale, n tantomeno per reddito o cultura, che si distribuiscono in tutte le fasce sociali, dal professionista, all'imprenditore, al manager, alle'educatore, al padre o madre di famiglia, al disperato, al politico, al personaggio pubblico dello spettacolo, del calcio, insomma all'insospettabile, e cos via.
 

VENERDI SI PRESENTA IL VOLUME "LA FEBBRE DEL SABATO SERA", UNA RICERCA SULLE DROGHE NEI COMUNI DEL SIRACUSANO

MANIFESTO_LA_FEBBRE_DEL_SAB_cbContinuano gli appuntamenti programmati dal Comune di Canicattini Bagni e voluti dal sindaco Paolo Amenta, per incontrare i giovani canicattinesi. Dopo l'iniziativa dei giorni scorsi per la costituzione della Consulta Giovanile e sull'abuso di alcool e droghe, che ha visto, in due momenti diversi, l'incontro di alcuni specialisti che operano nel settore sociale con le ultime classi della scuola media e con le classi del Liceo Scientifico,VENERDI 5 febbraio , alle ore 17,30nella sala del Centro Culturale "Teresa Carpinteri" di via XX Settembre, verr presentata la ricerca "La febbre del sabato sera - Droghe ricreazionali. Il fenomeno nel territorio siracusano", pubblicata in un volume dall'Istituto Affari Sociali di Roma, e realizzata dai ricercatori e dalle ricercatrici delle Cooperative sociali IRIS di Siracusa, Passwork di Canicattini Bagni, e dello stesso IAS. All'incontro, coordinato da Sergio Mondello, presidente del Consorzio Mediterraneo Solidale, saranno presenti il sindaco Paolo Amenta, nella sua veste anche di componente la Cabina di Regia regionale sui Servizi Socio-Sanitari della L. 328/00; e ancora Salvo Castagnino, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siracusa, capofila Distretto socio-sanitario D48; il consigliere provinciale Gaetano Amenta; e il consigliere comunale Massimiliano Ozzo, promotore della Consulta Giovanile. A presentare la ricerca realizzata nei Comuni del siracusano saranno, invece, Anna Ancora, ricercatrice dell'Istituto Affari Sociali; Maria Daniela Gazzara e Amelia Grasso, ricercatrici Passwork. Inoltre, sono previsti gli interventi di Rosaria Garufi, coordinatore Gruppo Piano Distretto Socio-Sanitario D48 di Siracusa, e di Roberto Cafiso, responsabile UOC Servizio Dipendenze Patologiche dell'Asp siracusana, mentre le conclusioni sono affidate a Gianfranco Damico, ricercatore della Coop. IRIS.
 
Altri articoli...
Pagina 362 di 375

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy