Sei qui: Home

AGGIUDICATI I LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA SCUOLA DI S. NICOLA

Sono stati aggiudicati i lavori per la "Vulnerabilit strutturale e ristrutturazione impianti della Scuola Materna S. Nicola" di Canicattini Bagni.

Nei giorni scorsi, la commissione composta dai tecnici dell'Ufficio Tecnico Comunale, presieduta dal geom. Capo Giuseppe Carpinteri, ha provveduto ad esaminare le 222 offerte pervenute entro la data prefissata dalla gara, ovvero il 10 agosto, e a stilare la graduatoria delle offerte presentate con il sistema del massimo ribasso sui 233.199,60 euro dell'importo dei lavori.

Quattro delle 222 imprese che hanno partecipato, sono state escluse in quanto le loro offerte sono arrivate in ritardo rispetto al termine ultimo di gara fissato per le ore 9,30 del 10 agosto.

Con una media di ribasso del 7,3152% sul costo dei lavori, pertanto, ad aggiudicarsi la gara stata la GEO CAV di Favara, nell'agrigentino.

Una volta completate le procedure di affidamento, l'impresa avr 180 giorni a disposizione, come previsto dalla gara, per ultimare i lavori.

Il verbale di gara reperibile sul sito Internet del Comune di Canicattini Bagni www.comunedicanicattinibagni.it nella sezione "Gare"

 

CREATIVAMENTE, IL SINDACO SI COMPLIMENTA CON GLI ORGANIZZATORI: "Una gran bella serata di festa"

Piazza Borsellino piena di genteUn'altra gran bella serata quella che i ragazzi di "Creativamente" hanno saputo ricreare gioved sera in Piazza Borsellino, nell'ambito del programma del 6 Festival del Mediterraneo del Comune. Una serata di festa per i giovani e con tanti giovani, che piaciuta alla citt, che si riversata, senza guardare tanto all'et anagrafica, in un'area a verde, sapientemente attrezzata dai ragazzi dell'organizzazione, sino a tarda ora. Arte e musica al centro di questo appuntamento voluto da un gruppo di giovani canicattinesi, PeIl sindaco Amenta e il vice La Rosa tra i murales di Creativamentensierocanicattinese, strano ma significativo nome per un gruppo che vuole confrontarsi ed incidere nella societ nel quale vive, attorno al quale si sono aggregati tanti altri ragazzi che, dopo aver proposto, appena un mese addietro, il progetto al sindaco Paolo Amenta che l'ha subito sposato e patrocinato, "si sono sbracciati", regalando a tutti una straordinaria serata di musica che non ha dimenticato di guardare ai problemi sociali.
 

DOPO IL JAZZ LA CITTA' SI PREPARA AD OSPITARE IL 28° RADUNO BANDISTICO NAZIONALE DAL 4 AL 6 SETTEMBRE

 
manifesto_raduno_bandistico_2009Nello Salza ancora vivo il successo della settimana jazzistica che dal 10 al 16 agosto ha puntato l'attenzione e i riflettori sulla citt, che adesso, senza darsi tregua, tra una sagra gastronomica e l'altra nei vari quartieri, Canicattini si appresta ad ospitare la 28 edizione del Raduno Bandistico Nazionale. Una tradizione per la citt che coinvolge tutti, grandi e picini, legati alla Banda musicale cittadina e alla Scuola Comunale di Musica frequentata da oltre 120 ragazzi. E come sempre il Raduno Bandistico sar di scena nella prima settimana di settembre, dal 4 al 6, patrocinato dal Comune di Canicattini, con il contributo dell'Assemblea Regionale Siciliana, l'Assessorato Regionale al Turismo, il Ministero dei Beni Ambientali e Culturali, l'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", la Camera di Commercio di Siracusa, l'Associazione Sabat, Marcia Mondiale per la pace e la non Violenza, il Corpo Bandistico Comunale, presieduto dal prof. Bartolo Mozzicato e diretto dal M Michele Netti, che quest'anno tra l'altro si occupato di tutta l'organizzazione, con la collaborazione dell'Ufficio Cultura del Comune, diretto dalla d.ssa Paola Capp, assieme agli assessori allo Spettacolo, ing. Angelo Pizzo, e alla Cultura e ci che riguarda la Banda e la Scuola di Musica, dr. Nino Zocco.
 

SI ISTITUISCA UNA COMMISSIONE PER LA MAPPATURA REALE DI ALLEVAMENTI O PASCOLI LUNGO LA MAREMONTI

Il sindaco Paolo AmentaIl sindaco Amenta e il vice La Rosa presenti sul luogo dell'incidenteUna Commissione permanente in Prefettura con la presenza dei Comuni interessati, dell'Unione dei Comuni, della Provincia in quanto titolare della propriet della SP "Maremonti", le forze di polizia e, soprattutto, il Servizio Veterinario dell'Asl 8 di Siracusa, competente per i controlli sugli allevamenti e sulla presenza di bovini nel territorio.
 

Questa la proposta che lancia il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nella sua veste anche di presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", per porre un freno "deciso" all'escalation di incidenti stradali che negli ultimi mesi si stanno registrando lungo la provinciale "Maremonti", che collega il comune capoluogo alla zona montana, causati dalla presenza di bovini lungo la strada, in particolare nelle ore notturne.

 

CHIUDE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ, IL BILANCIO E' PIU' CHE POSITIVO ... APPUNTAMENTO AL 2010

Amato Jazz Trio - Jhonnys Family GroupCanicattini - Chi avrebbe scommesso che il Festival Internazionale del Jazz di Canicattini Bagni, quest'anno, non sarebbe andato oltre la terza giornata, con somma soddisfazione del sindaco Paolo Amenta e degli organizzatori di questa prestigiosa rassegna, stato clamorosamente smentito.
Di serate se ne sono fatte ben sette, in pratica raddoppiando le tradizionali tre che negli ultimi 14 anni hanno caratterizzato l'appuntamento canicattinese, e tutte con ottimi successi di pubblico.
Segno di un attenzione che cresce, verso questo Festival che vede a Canicattini i migliori jazzisti del mondo e quanto di meglio il panorama musicale nazionale pu in questo momento fornire.

 

JAZZ E SICILIA, UNA FUSION POSSIBILE, "SERENELLA JAZZ QUARTET" E QUESTA SERA SI CHIUDE ALLA GRANDE

Serenella Jazz Quartet

Canicattini - Pu il grande jazz fondersi con il dialetto siciliano, con i ritmi mediterranei di questa terra calda e irrequieta, e pu esserne protagonista, rompendo una tradizione che almeno qui da noi vede questa musica solo al maschile, una donna?
Beh, se fosse stati la sera di ferragosto in Piazza XX Settembre a Canicattini Bagni, dov' in corso di svolgimento il Festival Internazionale del Jazz "Sergio Amato", e aveste ascoltato "Serenella Jazz Quartet", vi sareste resi conto che la risposta decisamente, si!

 

LA RISPOSTA DEL SINDACO AMENTA, ALLE ACCUSE DEL PRESIDENTE DEI COMMERCIANTI CIRINNA'

Il sindaco Paolo AmentaSono veramente rammaricato per le esternazioni fatte sulla stampa dal presidente dell'Unione dei Commercianti di Canicattini, il dottor Vincenzo Cirinn, che facendosi carico, a suo dire, di un sentire comune di tutta la categoria, mi accusa di aver "tradito" le attese sue e dei suoi "numerosi affiliati", che scopro, con mia somma meraviglia, si aspettavano "una maggiore considerazione".

 

LA STORIA DEL JAZZ PASSA DA CANICATTINI, DANIEL HUMAIR AL FESTIVAL

Daniel_HumairCanicattini - In questi lunghi anni di attivit, dal 1994/95, il festival Internazionale del Jazz ci ha abituati a conoscere e a sentire i musicisti che hanno tracciato una strada indelebile nella storia di questa straordinaria musica, nel mondo.
Ieri sera sul palco di Piazza XX Settembre, nel cuore del centro abitato di Canicattini Bagni, queste pagine di storia hanno continuato ad essere lette dalle migliaia di spettatori che l'affollavano, come ogni sera, per conoscere un'altra grande stella del Jazz mondiale, il batterista Daniel Humair, 71 anni, una vita trascorsa a fare musica, avendo iniziato a 7 anni a suonare il clarinetto e la batteria, e proprio il jazz, avendo vinto allora anche un concorso giovanile.

 
Altri articoli...
Pagina 365 di 366

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy