25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE, APRE LO SPORTELLO ANTIVIOLENZA A CANICATTINI
Scritto da Gaetano Guzzardo
Martedì 24 Novembre 2009 15:03

Si consolida e si anima a Canicattini, lo sportello antiviolenza aperto in convenzione tra l'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", e la Rete Antiviolenza presieduta da Raffaela Mauceri. In occasione della giornata dedicata alla lotta contro la violenza alla donna, che si celebra il 25 novembre, Canicattini esce dallo sportello dell'Unione dei Comuni, e si rende autonomo proprio per potenziare gli interventi nella cittadina.A partire dal prossimo Gennaio, infatti, ne assumerà le redini la presidente del Consiglio Co-munale, Loretta Barbagallo, coadiuvata da due avvocate e un'assistente sociale, che hanno brillantemente conseguito l'attestato del corso di formazione di base, più l'attestato di un seminario di 2° livello. Al gruppo, tra breve, si aggiungerà anche una psicologa.
Loretta Barbagallo, dunque, che già si occupa di Pari opportunità all'interno del Consiglio Co-munale e a Canicattini, diventa così punto di riferimento per tante donne che necessitano di un aiuto e di assistenza, psicologica e legale, per uscire dal buio delle prevaricazioni, delle di-scriminazioni e, spesso, anche dei maltrattamenti. «
Mi auguro di poter contribuire - ha dichiarato la Barbagallo
- con questa iniziativa, for-temente voluta dal sindaco Paolo Amenta, a sensibilizzare tante donne, spesso vittime di discri-minazioni e violenza nel lavoro o all'interno delle mura domestiche. Lo sportello, io personal-mente, con le avvocate e le psicologhe della Rete Antiviolenza di Siracusa, saremo a disposizioni di quante vorranno riaffermare i loro diritti, che non sono secondari né a quelli degli uomini, né tantomeno a qualsiasi altro essere umano. Le donne, bisogna ribadirlo con forza, hanno pari di-gnità e pari diritti, così come i doveri, di tutti. Per cui spero che da gennaio lo sportello che ab-biamo deciso di aprire a Canicattini, diventi il primo anello di una grande rete fatte da donne per le donne».
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 25 Novembre 2009 03:14 )