Cala il sipario sul “Carnevale Canicattinese 2024” con un bilancio positivo che soddisfa gli organizzatori, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco, premiati i gruppi e i carri allegorici
Cala il sipario sul “Carnevale Canicattinese 2024” con un bilancio di tutto rilievo e la soddisfazione degli organizzatori, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco, con la collaborazione delle realtà associative, commerciali, professionali, produttive, le scuole cittadine e la direzione artistica di Principe Giank (Giancarlo Cultrera).
Con la premiazione dei gruppi in maschera e dei carri allegorici che con grande fantasia, espressività e divertimento hanno coinvolto oltre 300 figuranti tra grandi e piccini, intere famiglie, associazioni, gruppi di amici e classi scolastiche, richiamando lungo il percorso delle sfilate di domenica e martedì e in Piazza XX Settembre il pubblico delle grandi occasioni, il Carnevale Canicattinese anche per quest’anno va in soffitta lasciando sempre la porta aperta a quello successivo.
E per quanto riguarda il Concorso dei Gruppi in maschera e i Carri allegorici, ad ottenere il primo premio per i Gruppi è stato il “Il bosco incantato”, alle sue spalle “Disney world, dove la magia e i sogni diventano realtà”, al terzo posto “Dolci note”, mentre per i Carri, primo posto per “Verità nascoste” e secondo posto per “Disneyland”.
Rispettati come sempre i canoni della tradizione con tanta musica, balli, costumi, animazione, sfilate e divertimento, soprattutto per i più piccoli che con la Biblioteca comunale “G. Agnello” hanno anche potuto scoprire, giocando, la storia dei personaggi e delle maschere storiche del Carnevale italiano.
Più che soddisfatta, dunque, l’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta, che anche per il 2024 si è affidata per l’organizzazione del Carnevale alla sinergia della locale Pro Loco e usufruito del sostegno finanziario dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo.
«Un grande lavoro e impegno corale che ancora una volta si rinnova e, anzi, si rafforza – sottolineano il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore al Turismo e Spettacolo Sebastiano Gazzara – così come già avviene per tante importanti manifestazione promosse dall’Amministrazione comunale per la nostra Comunità. Un’azione sinergia pubblico – privato che va rimarcata e che ha prodotto, come speravamo, tanto divertimento e portato il sorriso tra la nostra gente. Doveroso, pertanto, ringraziare quanti hanno contribuito alla buona riuscita di questo Carnevale 2024, ad iniziare dalla Pro Loco per l’organizzazione, il Direttore artistico Giancarlo Cultrera che ha animato tutta la manifestazione, i ragazzi del Cantiere Anonymous che non finiscono di stupirci per le loro realizzazioni, i gruppi, le famiglie, le associazioni, i commercianti, le singole attività produttive e professionali, i tanti cittadini che hanno dato la loro disponibilità, l’Istituto Comprensivo “G. Verga” con le sue classi e, naturalmente, le Forze dell'Ordine tutte, dalla Polizia Locale ai Carabinieri, la Protezione Civile, l'A.VO.CA, l'Ufficio Cultura Turismo e Spettacolo e l'Ufficio Tecnico del Comune, che hanno garantito che tutto si svolgesse in sicurezza e al meglio. L’invito a venire a Canicattini Bagni - concludono il Sindaco Amenta e l’Assessore Gazzara - adesso si rinnova per tutti gli altri importanti appuntamenti nazionali e internazionali che si svolgono nella nostra città, dalle tradizioni pasquali alla grande musica estiva con le serate Jazz, il Raduno Bandistico, il Teatro, il Palio di San Michele, le escursioni naturalistiche e le sagre enogastronomiche».
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it