CANICATTINI ANCORA PROTAGONISTA DEGLI INTERVENTI NEL COMPRENSORIO, E' CAPOFILA DI 15 COMUNI PER PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE

Il piano d'interventi sarà finalizzato a migliorare i livelli di inclusione sociale delle categorie svantaggiate della popolazione, garantendo parità nelle opportunità per coloro che sono ai margini della società e che si trovano ad affrontare ostacoli maggiori nell'accesso al mercato del lavoro. Si tratta, quindi, di agire sul fronte sia del rafforzamento dei saperi e delle competenze sia della rimozione di forme di discriminazione, così da innescare processi virtuosi di acquisizione della consapevolezza del sé (empowerment) nelle componenti più fragili del mercato del lavoro, in una logica finalizzata a sostenerne l'effettiva integrazione sociale ed occupazionale.
Sarà dunque una "coalizione territoriale" tra Comuni, con una popolazione di oltre 170 mila abitanti (il Bando fissa il minimo in 100 mila abitanti), con Canicattini capofila, appunto, che, s'impegnano a costituire una ATS, Associazione Temporanea di Scopo, con l'apporto di partner privati che, di fatto, dovranno gestire i vari interventi previsti dai progetti.
Per questo nei giorni scorsi sono stati pubblicati gli avvisi per la selezione di soggetti privati per la redazione dei progetti.
Sono 13 le Associazioni, le imprese e le Cooperative Sociali che hanno aderito all'invito, i cui requisiti sono stati esaminati oggi dalla Commissione composta dai dirigenti dei Servizi Sociali dei vari Comuni e dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" (dott.ssa Adriana Greco, dirigente Area amministrativa e socio-assistenziale del Comune di Canicattini Bagni; dott. Salvatore Lo Presti, dirigente area quinta, servizi sociali, del Comune di Carlentini; dott.ssa Concetta Corradino, capo servizio sociale del Comune di Solarino; geom. Davide d'Orazio, funzionario del Comune di Melilli; dott.ssa Carmela Rovella, assistente sociale Unione Comuni Valle degli Iblei), al fine di stilare una graduatoria, in base all'art. 5 del Bando, da dove verrà scelta la società o il raggruppamento privato da includere nell'ATS con gli Enti Pubblici per la gestione dei progetti: 1) Aggregazione di Enti: PASSWORK società cooperativa sociale Onlus; ECIPA Siracusa; A.I.A.S. sezione di Francofonte; Associazione di promozione sociale e culturale CASSANDRA; MEDILINK snc di Gallo F. e C.; ISPAL (Istituto formativo per lo sviluppo di politiche attive del lavoro);) I.R.I.S. - Intervento per la riabilitazione e l'integrazione sociale - società cooperativa sociale; Health & Senectus;) Soc. Coop. Futura Coop. Sociale Onlus; 2) Società Cooperativa Sociale CORALLO Onlus; 3) INFO-SCHOOL s.r.l.; 3) P.I.C.F.I.C. Comunità Padre Luigi Monti; 4) P.I.C.F.I.C. Comunità Padre Luigi Monti; 5) Associazione Diversabili "Padre Pio" Onlus; 6) Associazione Luigi Monti Casa Isola Felice; 6) La Città del Sole; 7) Associazione Stella Maris Sicilia Onlus; 7) Provvidenza Soc. Coop. Sociale Onlus; 8) Fraternità di Misericordia; 8) Società Cooperativa Sociale "Papa Giovanni"; 9) Centro Teatrale Siciliano.
Adesso, con determina del sindaco Paolo Amenta, nella qualità di Comune capofila, sarà approvata la graduatoria e formalizzata la scelta del soggetto privato quale partner per la costituzione dell'ATS. Nella riounine di tutti i partnes, convocata per venerdì mattina nell'aula consiliare di Canicattini, infine, si provvederà all'approvazione del progetto e alla firma della dichiarazione d'intenti, dopo di ché, entro il 23 novembre gli atti e il progetto verranno trasmessi alla Regione.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it