COSTITUITO IL PRIMO CENTRO COMMERCIALE NATURALE
È stato costituito ufficialmente ieri sera, nei locali del Palazzo Comunale, davanti al notaio Sofio Rio, il Centro Commerciale Naturale "La chiave della porta degli Iblei" del centro storico canicattinese. Il consorzio, che vede assieme per la prima volta commercianti, artigiani, operatori turistici e dei servizi, ha preso vita mentre il Consiglio Comunale, votava la presa d'atto della sua costituzione, importante per tentare di rivitalizzare le attività produttive e l'economia cittadina, ma anche per poter promuovere le imprese e il centro storico cittadino. 59 al momento l società e le imprese aderenti, ma a queste si aggiungeranno in un secondo tempo anche le associazioni e lo stesso Comune, in quanto erogatore di servizi.
Tra l'altro, proprio il sindaco Paolo Amenta e l'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, assieme all'Amministrazione e al direttore del Consorzio, l'architetto Salvatore Garro che ha curato tutto l'iter, con la collaborazione dell'Ufficio Sviluppo Economico del Comune, sono stati in questi mesi impegnati nella nascita di questo importante strumento associativo delle attività produttive della città. Il consorzio, il primo nel suo genere a Canicattini, farà anche da incubatore per catalizzare finanziamenti regionali e comunitari per rilanciare le attività, garantire occupazione e reddito quanti operano nel settore. Una economia reale che ha subito e sta ancora subendo la crisi che ha colpito tutti i settori produttivi, per la soluzione della quale occorrono scelte sicure e collettive, come appunto i consorzi tra chi all'interno vi opera. Con l'atto costitutivo, sono state distribuite anche le cariche all'interno del Centro Commerciale Naturale "La
chiave della porta degli Iblei", presidente è stato eletto il dottor Roberto Ferraro, mentre la vice è Nelly Cianci, segretario Francesco parodi e cassiere Antonina Milluzzo. Dopo questo importante atto si sta provvedendo all'invio di tutta la documentazione all'assessorato regionale al Commercio, Artigianato e Pesca per il riconoscimento. «Sono soddisfatto del lavoro fatto - ha dichiarato il sindaco Paolo Amenta - perché la nascita del Consorzio, fatto storico per Canicattini, ci aiuterà molto a programmare iniziative ed interventi per risollevare questi importanti settori dell'economia cittadina. È un fatto importante perché, al di la crisi che il momento ci porta ad affrontare, rappresenta comunque la volontà delle imprese di voler animare l'economia cittadina». «Non solo questo - aggiunge l'assessore Salvatore Miano - ma ci aiuterà nel dialogo con gli operatori, capirne i bisogni e nel caso intervenire con maggiore sicurezza e tempestività. E poi, il fatto stesso di trovarsi tutti attorno ad un tavolo, imprese, cittadini e ente pubblico, fa si che non vi siano un dispendio di energie».
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it