Sei qui: Home

DA QUESTA SERA UNA SETTIMANA DI GRANDE JAZZ A CANICATTINI

Scritto da Gaetano Guzzardo    Lunedì 10 Agosto 2009 17:25

jazz_PICCanicattini - È tutto pronto a Canicattini per l'inizio, questa sera, alle ore 21,00 in Piazza XX Settembre, del Festival Internazionale del Jazz "Sergio Amato", intitolato allo straordinario giovane percussionista dell'Amato Jazz Trio, scomparso prematuramente sei anni addietro in un incidente. Com'è stato fatto rilevare nel corso della presentazione ufficiale dei giorni scorsi dagli organizzatori, dal comune di Canicattini B. alle Associazioni Otama, Anthea e Sabatù, in questa sesta edizione dedicata a Sergio Amato, le serate di musica, praticamente sono state raddoppiate rispetto al passato, diventando ben sette, dal 10 al 16 agosto.

Un crescendo di consensi, quello che anno dopo anno avvolge uno degli appuntamenti musicali più importanti della provincia aretusea e dell'intera Sicilia, e che vede protagonisti i migliori jazzisti del mondo, esibirsi nella cittadina canicattinese, dove il legame con la musica è forte.

E questa sera il via di questa lunga kermesse jazzistica sarà dato dai ritmi afro-americani del gruppo "Jhonnys Family Group" guidato da questo giovane di colore, in Italia ormai da quattro anni, Jhonnys, percussionista ma più che altro polistrumentista, che farà da richiamo, per il taglio del nastro di questa "nuova" e più ricca edizione del Festival.

A seguire un grande ed un veterano delle scene jazz, il leggendario "Jerry Weldon", sassofonista newyorchese che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo. Lo accompagneranno musicista di spessore, Massimo Faraò al piano, Aldo Zunino al contrabbasso e Byron Landham alla batteria.

Subito dopo, un altro magico momento con "Orazio Maugeri Quintet", sassofonista e clarinettista siciliano che vanta una vasta attività concertistica e discografica. Con lui sul palco di Piazza XX Settembre, ci saranno Fabrizio Brusca alla chitarra, Mauro Schiavone al piano, Pietro Ciancaglini al contrabbasso, Fabrizio Giambanco alla batteria e Chiara Orlando alla voce.

Un buon inizio per una grande manifestazione che non ha nulla da invidiare ai già affermati appuntamenti del settore conosciuti in Italia e in Europa. E di questo ne va orgoglioso il sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, che sta puntando molto a lanciare, questo stretto legame, che la sua città vanta con la musica, dalla Scuola Comunale di Musica (oltre 150 bambini e ragazzi iscritti su una popolazione di 7 mila anime), alla Banda Musicale, al Raduno Bandistico nazionale di settembre, al grande jazz.

«Per noi la musica è un qualcosa che ci pulsa dentro - ci dice Amenta - da sempre. Non c'è famiglia che non abbia un legame stretto con quest'arte. Una passione che inizia da piccoli con la Scuola Comunale di Musica, e poi la Fanfara e il passaggio alla Banda Musicale, i concerti, i premi, i consensi, sino ad arrivare al Jazz e al Rock. Insomma, la musica è Canicattini e Canicattini è la musica, come potrete constatare in queste straordinarie sette serate con musicisti di fama internazionale».

E con il Festival avranno inizio anche i Seminari di specializzazione strumentale nelle sale di Palazzo "Messina - Carpinteri", in via XX Settembre, diretti dal musicista canicattinese (perfezionatosi in America), Rino Cirinnà, con maestri di fama internazionale.

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy