Sei qui: Home

DOMENICA 20 ORE 17, PALAZZO MESSINA-CARPINTERI, INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEL FONDO LIBRARIO DEL "CANONICO AJELLO"

Scritto da Gaetano Guzzardo    Sabato 19 Dicembre 2009 16:59

Verrà inafondo_canonico_ajellougurata domenica 20 dicembre, alle ore 17,00 nella saletta del Centro culturale "T. Carpinteri" di via XX Settembre 36, dov'è ubicata la Biblioteca Comunale, la mostra "Le Cinquecentine" del Fondo Librario del "Canonico Ajello", relativa ad una raccolta di volumi del 1500. Subito dopo verrà presentato il ricco Fondo Librario, composto da 3877 volumi, editi dal 1500 al 1900, appartenuti allo storico e studioso canicattinese, che il nipote ing. Angelo Robino nel 2007 ha donato alla Biblioteca di Canicattini. Le opere, oltre a tutta una serie di documenti e lettere, con il trasferimento della Biblioteca nei più ampi locali di Palazzo Messina-Carpinteri, sono state catalogate ed esposte, adeguatamente protette e certificate dal Sevizio Beni Bibliografici della Soprintendenza di Siracusa, per essere adesso fruite dal pubblico. A presentare questo importante e prezioso Fondo Librario, subito dopo l'inaugurazione della mostra "Le Cinquecentine" e gli interventi del sindaco Paolo Amenta e dell'assessore alla Cultura dottor Antonino Zocco, saranno: la dottoressa Paola Cappè, dirigente dei Servizi Culturali del Comune di Canicattini Bagni, che parlerà proprio di questa vasta raccolta di volumi; la dottoressa Loredana Amenta, esperta in beni librari, che illustrerà "Le Cinquecentine"; mons. Pasquale Magnano che invece parlerà delle "Vicende giovanili del canonico Ajello"; concluderà la dottoressa Marzia Scialabba, responsabile del Servizio beni bibliografici e archivistici della Soprintendenza ai BB.CC.AA di Siracusa, su "La Cooperazione bibliotecaria". L'appuntamento di domani verrà chiuso da un intrattenimento musicale a quattro mani al pianoforte con il duo Strano-Manganaro, e ancora la M° Marinella Strano solista, e la M° Marianna Mangana-ro e M° Paola Gattinella al pianoforte e flauto. «Poter mettere a disposizioni di quanti vogliono conoscere e ricercare le proprie radici nel passato per costruire il futuro - ha dichiarato il sindaco Paolo Amenta - è per noi motivo di orgoglio. Il Fondo librario lasciateci in eredita un uomo di grande levatura culturale, letteraria e morale, qual'era il Canonico Sebastiano Ajello è un ulteriore elemento di arricchimento, un salto di qualità, della nostra già ricca e fornitissima Biblioteca Comunale».Canicattini Bagni, d'altra parte, è da sempre legata alla figura del Canonico Ajello, intellettuale a cavallo tra ottocento e novecento, che pur svolgendo importanti incarichi in Curia a Siracusa non ha mai dimenticato il proprio paese, tantè che vi collocò una straordinaria raccolta di volumi organizzandoli in un'ampia stanza della sua casa, in via Vittorio Emanuele, in librerie di legno piuttosto importanti. La Mostra "Le Cinquecentine", rimarrà aperta dal 20 dicembre al 29 gennaio 2010 e potrà essere visitata negli orari di apertura della Biblioteca Comunale, per informazioni si può telefonare al numero 0931 946573
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 23 Dicembre 2009 03:57 )
 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy