Sei qui: Home

RIENTRATA DAGLI STATI UNITI LA DELEGAZIONE GUIDATA DAL SINDACO AMENTA, CHE HA PRESO PARTE AL COLUMBUS DAY

Scritto da Gaetano Guzzardo    Sabato 17 Ottobre 2009 15:41

il_ritorno_a_Canicattini

il_saluto_con_il_presidente_del_consiglioHa fatto rientro venerdì sera a Canicattini la delegazione cittadina guidata dal sindaco Paolo Amenta e dal consigliere provinciale Gaetano Amenta, che ha partecipato lo scorso 12 ottobre a New York alla parata del Columbus Day e, il giorno prima, alla sfilata ad Hartford, capitale dello Stato del Connecticut dove forte è la presenza di canicattinesi. Il gruppo composto, come si ricorderà, oltre che dal primo cittadino e dal fratello, anche dal vice sindaco Salvatore La Rosa, dal vice presidente del consiglio comunale, Seby Cascone, dall'assessore Angelo Pizzo, dal consigliere comunale e assessore al Turismo dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", Corrado Cataldi, dai consiglieri Paolo Petrolito e Corrado Miceli, dall'addetto stampa Gaetano Guzzardo e dal gruppo teatrale "Il Sipario" che, guidato da

il_saluto_ad_Hartfordla_partenza_da_Hartford_del_gruppo_Il_SiparioNunzio Mozzicato e Tanino Golino, ad Hartford, con grande successo, ha rappresentato due loro lavori teatrali "Sempre figghi sunu" e "Cavalleria Rusticana". Quello del ritorno è stato senza dubbio il momento più difficile ed emozionante di questa dieci giorni negli Stati Uniti. Il distacco da amici, parenti e concittadini conosciuti li, in quella folta e affiatata comunità di italo-americani, alcuni dei quali mai rientrati a Canicattini dal giorno, oltre 40 anni addietro, del loro arrivo in America, è stato toccante e indimenticabile. Rinnovati gli la_partenza_da_Hartfordil_saluto_al_clubappuntamenti e le promesse di rivedersi tutti assieme nella grande e nuova piazza di Canicattini, per ognuno dei componenti la delegazione guidata dal sindaco Amenta, resterà il ricordo indelebile dell'affetto e del calore umano ricevuto da questi loro concittadini che hanno lasciato la propria terra senza, però, mai recidere il cordone ombelicale che li lega ad essa. E tra di loro alcuni sono anche giovani, una speranza per tutti per continuare a tenere vivo e forte questo legame, per consolidare questo ponte tra le due Canicattini, quella madre in Sicilia e quella d'America. «Penso di poter esprimere il pensiero e il sentimento di quanti mi hanno seguito in questa avventura americana - ha detto il sindaco Amenta, mercoledì sera in occasione della cena di saluto con la comunità canicattinese di Hartford -la_cena_del_saluto con_il_club_femminilenel dire che nei nostri cuori resterà scolpito il ricordo di queste giornate. Il ricordo di persone straordinarie, da James Ciarcià, presidente del "Canicattinese Men's Society", a Josie Boscarino, presidentessa del "Canicattinese Women's Society", a concittadini che hanno saputo primeggiare nelle loro attività come il costruttore Salvatore Bordonaro, il pasticciere Gino Mozzicato, Sebastiano Ciarcià, Pasquale Ambrogio, Lucia Salamone, solo per citarne alcuni, assieme a tutti gli altri, anche quelli arrivati da pochi anni, che hanno saputo dimoCon_Ciarci_e_Boscarinoil_salutostrare il grande valore, l'impegno e la tenacia dei canicattinesi nel lavoro e nel mantenimento dei grandi valori dei nostri padri e delle nostre famiglie. A tutte queste persone, un grazie dal profondo del cuore, e l'augurio di poter sempre migliorare il loro stato e di continuare a tenere stretto e forte il legame con Canicattini». «God bless America, God bless Italia, God bless Sicilia, God bless Canicattini Bagni». È stato questo il salute della comunità canicattinese di Hartford alla fine dell'incontro con i loro concittadini: «Dio benedica l'America, Dio benedica l'Italia, Dio benedica la Sicilia, Dio benedica la nostra Canicattini Bagni». L'ultimo appuntamento istituzionale per il sindaco Amenta e la sua amministrazione era stato mercoledì mattina con la visita al sindaco del Comune di Rocky Hill, vicino ad Hartford, Tony La Rosa, di origini floridiane, e alla senatrice Barbara Orsini, che nel 2003 era sindaco della città quando ricevette i rappresentanti di Canicattini Bagni, stringendo un rapporto di amicizia fra le due comunità. «Un rapporto di amicizia che non si è mai interrotto - ha detto Tony La Rosa - che anzi con la presenza di oggi del sindaco Amenta, si rinnova Amenta_e_il_sindaco_La_Rosa_di_Rocky_Hill_2La_delegazione_a_Rocky_Hille si rafforza e segnerà un lunga collaborazione tra le nostre due città». «Il nostro è un territorio ricco di risorse culturali, paesaggistiche e monumentali - ha ribadito Amenta, anche nella sua veste di presidente dell'Unione dei Comuni - riconosciuto patrimonio dell'Umanità. Questo territorio e la sua cultura, come abbiamo già fatto con il teatro dialettale con "Il Sipario", vogliamo farlo conoscere a questi nostri nuovi amici americani, per cui prepareremo per loro pacchetti turistici che gli permetteranno di fare visita nei territorio della nostra provincia». Un concetto questo ripreso anche dal consigliere della provincia Regionale di Siracusa, Gaetano Amenta, che ha aggiunto anche la possibilità di far conoscere alla comunità di Rocky Hill, forte di una presenza italo-americana, anche le risorse enogastronomiche ed artigianali di qualità del territorio la_sede_del_club_canicattineseGuzzardo_con_alcuni_connazionalisiracusano per un possibile e futuro scambio commerciale. E giovedì sera, per la cronaca, la delegazione canicattinese è partita dall'aeroporto J. F. Kennedy di New York salutata da un vero e proprio clima natalizio (anche se l'America si appresta a festeggiare Halloween), con un paesaggio imbiancato da una augurale nevicata.

 

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy