Sei qui: Home

Educare i ragazzi a differenziare i rifiuti e a proteggere l’ambiente, avviato a Canicattini Bagni il progetto che vede insieme Assessorato alla Gestione della Differenziata e l’Istituto Comprensivo “G. Verga” della città

Scritto da Gaetano Guzzardo    Martedì 16 Gennaio 2024 12:55

raccolta-differenziata-edu

Promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti per imparare meglio a “differenziare†e ridurne l’impatto sull’ambiente, aumentando la consapevolezza, ad iniziare dai ragazzi, e quindi dalle scuole, che ogni loro azione, se non adeguatamente preparati e formati, può avere un impatto negativo su tutto ciò che ci circonda.

 

Questi i presupposti del progetto relativo ai processi di Raccolta Differenziata, Riciclo e Riuso dei Rifiuti che vede impegnati, insieme all’Assessorato alla Gestione dei Rifiuti e della Differenziata del Comune di Canicattini Bagni, guidato da Ivan Liistro, gli alunni delle prime e seconde classi della scuola secondaria di 1° grado (Scuola Media) dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo Musicale “G. Verga†della città, diretto dal Prof. Sebastiano Spiraglia, attraverso le lezioni e i laboratori del Docente di Applicazione Tecniche, Prof. Giuseppe Piccione.

 

«Un progetto condiviso dal Sindaco Paolo Amenta e da tutta l’Amministrazione comunale – ha sottolineato l’Assessore Ivan Liistro - che sta impegnando i giovani alunni della nostra città, bravissimi nel coinvolgere le famiglie e i grandi, nei processi di conoscenza dell’Economia Circolare, quindi dalla produzione e consumo dei materiali al loro possibile riutilizzo, alla riparazione, al ricondizionamento e quindi al riciclo, per estenderne il ciclo di vita e ridurre i rifiuti nell’ambiente, dai centri urbani ai territori.

In questo percorso – continua l’Assessore Liistro - così come previsto dal progetto, diventa importante conoscere la differenza tra Materia prima vergine e la Materia Prima Seconda (MPS) che, invece, è un materiale che deriva da un processo di lavorazione e recupero di scarti, che non comporta l'estrazione di nuova materia, ma un riutilizzo della stessa, riducendo così ulteriori rifiuti, ma soprattutto i costi di produzione, del consumo di energia e, naturalmente, l’impatto sull’ambiente».

 

Il progetto, su proposta dell’Assessore Ivan Liistro, si concluderà con la visita dei 114 alunni impegnati in questo percorso di conoscenza, accompagnati dai loro insegnanti, presso l’Isola Ecologica (Centro Comunale di Raccolta) del Comune sulla SP 14 “Maremonti†per conoscere come vengono divisi i rifiuti raccolti, e il 9 maggio con la visita agli stabilimenti della “Domus Ricycle srl†di Catania per approfondire e vedere come vengono trattati e smaltiti alcuni rifiuti, ad iniziare dalla plastica.

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy