Sei qui: Home

IL SINDACO AMENTA A PAESTUM ALLA 12° BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO

Scritto da Gaetano Guzzardo    Mercoledì 18 Novembre 2009 17:06

il_sindaco_Paolo_AmentaSarà a Paestum nel salernitano, sabato, il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" e componente la Cabina di Regia provinciale sul Turismo, in occasione della 12° edizione internazionale della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si tiene dal 19 al 22 novembre.Amenta, parteciperà, assieme al presidente della Provincia on. Nicola Bono, al convegno che nel pomeriggio si terrà nella Sala Mercurio sul "Turismo Culturale nel Mezzogiorno" in particolare sul "Ruolo della rete dei siti Unesco". Un momento importante, in qualità di presidente dell'Unione dei Comuni (tra l'altro presente nello stand della Provincia di Siracusa), per poter parlare di Palazzolo e di Pantalica, e naturalmente dello straordinario e suggestivo territorio nel quale sono incastonati questi due siti patrimonio dell'Umanità. Un vasto parco archeologico che oggi si arricchisce e si completa con la mappa del territorio di Canicattini che, grazie ad una convenzione voluta dal sindaco Paolo Amenta con l'Ente Fauna Siciliana e il Servizio Beni Archeologici della Soprintendenza BB.CC. di Siracusa, si sta studiando e realizzando. Un patrimonio di grande pregio storico, culturale e monumentale, che si aggiunge a quello già ben noto che da Siracusa, passando dalla Valle dell'Anapo, conduce a Palazzolo, e che arricchisce l'offerta turistica del Comprensorio, diventando una risorsa insostituibile per l'intero territorio.                                                                                                                   Tutto questo verrà presentato nella grande vetrina internazionale che è Paestum, unico salone al mondo del patrimonio archeologico, che quest'anno offrirà la prima mostra di tecnologie virtuali applicate all'archeologia. Obiettivo di questo grande momento espositivo, naturalmente, è quello di favorire la commercializzazione di prodotti turistici specifici e l'approfondimento di temi inerenti la tutela, la fruizione, la valorizzazione dei beni culturali e la cooperazione tra i popoli, anche oltre i confini del Mediterraneo
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 18 Novembre 2009 17:20 )
 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy