LA CITTA' ABBRACCIA I SUOI FIGLI IN AMERICA
Hartford (CT) - Due pezzi e due storie di Canicattini Bagni che si incontrano e si abbracciano, per rinsaldare un legame che non si è mai interrotto, nonostante le distanze e le vicissitudini, ma che anzi si rafforza sempre più. Un incontro emozionante, che ha toccato il cuore di ognuno di noi che lunedì sera, alle 20,00 ora locale, le due di notte in Italia, si è immerso nella calda accoglienza che i canicattinesi che risiedono ad Hartford, nel Connecticut, in America, hanno riservato alla folta delegazione di connazionali, guidati dal sindaco Paolo Amenta, che in questi giorni hanno messo piede negli States in occasione dei festeggiamenti per il Columbus Day.
Partiti nella notte tra domenica e lunedì, in due gruppi, uno molto più numeroso,di 48 persone, composto dal gruppo teatrale "Il Sipario" che giovedì 8 sarà impegnato nella rappresentazione della commedia dialettale "Sempre figghi sunu" di Tanino Golino, e poi sabato 10 in una rielaborazione e adattamento della "Cavalleria Rusticana" fatta da Tanino Golino e Nunzio Mozzicato. Il secondo gruppo, di una trentina di persone, formato per lo più da una rappresentanza istituzionale del Comune di Canicattini, con il sindaco Paolo Amenta, il vice sindaco Salvatore La Rosa, il vice presidente del Consiglio Comunale, Seby Cascone, l'assessore Angelo Pizzo, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, il consigliere Corrado Miceli, il consigliere e assessore al turismo dell'Unione dei Comuni, Corrado Cataldi, il consigliere Paolo Petrolito (attore con Il Sipario), l'addetto stampa Gaetano Guzz
ard
o, a cui si devono questi reportage, e alcune famiglie di canicattinesi che hanno deciso di andare in America per incontrare i rispettivi parenti. Viaggio lunghissimo, quello di lunedì, la cui stanchezza è stata ripagata dall'abbraccio veramente caloroso già all'aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York, dove i due gruppi hanno fatto scalo, accolti dai presidenti delle due Società canicattinesi, James Ciarcià per la "Canicattinese Men's Society", e Josie Boscarino per la "Canicattinese Women's Society", da dove in pulmann hanno raggiunto Hartford e la sede di uno dei due Club canicattinesi. Qui, ad aspettarli, c'erano un centinaio di emigranti canicattinesi, molti i parenti, i conoscenti, gli amici di famiglia, o solo canicattinesi desiderosi di dare il benvenuto ai loro concittadini, qualcuno anche dei comuni vicini, come Priolo e Floridia. È stato come ritrovarsi a casa, nella grande piazza di Canicattini. Sono stati momenti indescrivibili, fatti di sguardi che si cercavano alla luce delle grandi insegne del Club canicattinese, baci, strette di mano e abbracci affettuosi. A portare il saluto di tutta la città a quest'altra parte di essa in America, è stato il primo cittadino. «Non immaginate
la felicità di tutti noi, e mia personale - ha detto Paolo Amenta - nel trovarci qui ad Hartford insieme a tutti voi, che con coraggio e grande senso di responsabilità, anni addietro avete lasciato la nostra Canicattini per ricominciare una nuova vita in una terra lontana. Un grande sacrificio che ha richiesto fatica e senso del dovere, al quale avete risposto con la responsabilità e la dedizione di quanti hanno in se grandi valori e la certezza di raggiungere l'obiettivo prefissato. Sono veramente orgoglioso di essere il sindaco della vostra, della nostra città, sapendo che ha sparsi per il mondo figli come voi. Avete dato una speranza ed uno scopo alle vostre famiglie, cosa che con altrettanti sacrifici stiamo cercando di fare anche in Sicilia per dare speranza ed un futuro a quanti non hanno lasciato la loro terra. Grazie, grazie a tutti voi, a James Ciarcià e Josie Boscarino e ad Alfonso
Marotta, della Camera del Consiglio e del Comitato Columbus Celebration, anche per il programma che avete stilato per farci vivere insieme a voi questi dieci giorni di permanenza in America». E la visita ad Hartford per la delegazione istituzionale guidata dal sindaco Amenta, oltre a prevedere la partecipazione alla sfilata del Columbus Day a New York, giorno 12, e giorno 11 ad Hartford, già da mercoledì inizia con una serie di appuntamenti, con gli incontri con il sindaco di Hartford, Eddie A. Perez, con il governatore dello Stato del Connecticut, M. Jodi Rell, il senatore Biagio Ciotto, ed altri rappresentanti del Comune e dello Stato. Ad Hartford il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta è stato raggiunto dalla notizia della scomparsa dell'ex primo cittadino della città, Frank Cultrera, suocero, tra l'altro dell'assessore al Bilancio, Nino Zocco. «La notizia della scomparsa del dottor Cultrera - ha aggiunto Amenta - ci rattrista, a nome di tutta la città esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia Cultrera e all'assessore Zocco. Il dottor Cultrera ha dato molto alla nostra città in termini politici e soprattutto professionali da medico di famiglia. Uomo della gente, nella sua vita è stato sempre disponibile e vicino a tutti i cittadini».
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it