LA CITTA' DI CANICATTINI CON IN TESTA IL SINDACO AMENTA SFILA A NEW YORK ALLA PARATA DEL COLUMBUS DAY
New York (USA) - Una emozione indescrivibile, una esperienza straordinaria che certamente lascerà il segno in quanti, lunedì, a New York, erano nella famosissima 5th Avenue, nel cuore di Manhattan, a sfilare in quella che è senza dubbio la più grande manifestazione italiana in America, il Columbus Day. La festa di Colombo, la festa dell'orgoglio italiano per quel 12 ottobre del 1492 che portò il navigatore genovese a scoprire questa grande terra. Ed è in questa data che ogni anno gli italiani d'America celebrano la ricorrenza diventata festa nazionale, alla quale partecipano anche gli americani, riconoscendo così al nostro Paese quella che fu una delle più grande scoperte delle esplorazioni dell'epoca. Una grande festa dunque, che ha visto centinaia tra gruppi, scuole, rappresentanze delle forze dell'ordine e delegazioni venute dall'Italia (tra queste molto folta quella ragusana di Giarrata e Pozzallo), stringersi, il 12 ottobre, in un unico e grande abbraccio, in quella che è la strada simbolo del sogno americano, la 5th Avenue. La strada dell'Empire State Building, che
per l'occasione accende le sue luce riproducendo il tricolore italiano, della Saint Patrick's Cathedral, del Rockefeller Center, della New York Public Library, del Museum of Modern Art, dov'è contenuta una delle più prestigiose collezioni mondiali di arte moderna, l'American Craft Museum, quello dell'artigianato, e il bellissimo Museum of Television and Radio. Ma la 5th Avenue è anche la grande vetrina dello shopping, soprattutto tra la 30th St. e la 60th St., dove si trovano le grandi firme della moda italiana, dei gioielli, il grande Disney Store, la musica, e così via. In questa grande strada, che ieri parlava solo italiano, tra ali di folla che applaudiva e sventolava bandiere italiane e americane, c'era Canicattini Bagni con in testa il suo sindaco, Paolo Amenta e la moglie, e le bandiere del comune, della Provincia Regionale di Siracusa, dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" e quella della Regione Sicilia. Con il primo cittadino, alla parata, a rappresentare la città e la sua cultura popolare c'erano il consigliere provinciale Gaetano Amenta, in rappresentanza appunto dell'Ente di via Roma, il vice sindaco Salvatore La Rosa, il vice presidente del consiglio comunale, Seby Cascone, l'assessore Angelo Pizzo, il consigliere comunale e assessore al Turismo dell'Unione, Corrado Cataldi, i consiglieri Paolo Petrolito e Corrado Miceli, tutti gli attori del gruppo teatrale "Il Sipario", con i classici costumi siciliani e dei "Nuri" per la tradizionale processione del "Santissimu Cristu" a Canicattini, guidati da Nunzio Mozzicato e Tanino Golino, che tanto successo, tra l'altro, hanno riscontrato nei giorni scorsi con le loro due rappresentazioni "Sempre figghi sunu" e "Cavalleria Rusticana", e l'addetto stampa Guzzardo. Tutti come sempre accompagnati e attorniati dalla presenza e dal calore, indimenticabile in questo viaggio americano, dei canicattinesi di Hartford, ad iniziare dalla presidente del "Canicattinese Women's Society", Josie Boscarino, e dal presidente "Canicattinese Men's Society" James Ciarcià. Centinaia di costumi, di "Magic Band" delle scuole newyorchesi, dei gruppi militari e delle forze dell'ordine, di Rai Corporation, di delegazioni piccole e grandi città venute dall'Italia, la Regione Campania con il governatore Bassolino,e il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a rappresentare il Governo e l'intero Paese. Lungo il percorso in migliaia hanno salutato la delegazione canicattinese e fotografato i costumi de "Il Sipario". E ad iniziare dal sindaco Amenta, tutti hanno fatto sentire il calore e l'affetto della città e dei suoi cittadini, avvicinandosi e stringendo mani. Emozionante per il primo cittadino Paolo Amenta e per la delegazione il saluto con l'arcivescovo di New York, mons. Timothy Dolan, al momento del passaggio davanti alla Saint Patrick's Cathedral. L'arcivescovo è
rimasto colpito dai costumi con la classica cappa rossa e la croce dei



Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it