"MAREMONTI", PREDISPOSTI SERVIZI DI PATTUGLIAMENTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CANICATTINI BAGNI
Si torna a discutere della Sicurezza stradale sulla provinciale 14 "Maremonti", che collega il comune capoluogo ai Comuni della zona montana, teatro in questi ultimi mesi di numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali. Nelle more si arrivi al più presto ad un ad un tavolo tecnico in sede prefettizia, così come più volte sollecitato dal sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nella doppia veste anche di presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", l'assessore alla Polizia Municipale di Canicattini, avvocato Paolo Amenta, di concetto con il primo cittadino, considerate le lungaggini con le quali, quello che per la comunità canicattinese sta diventando un vero dramma, visto che la Maremonti attraversa per un tratto insediamenti abitativi della città, hanno deciso con l'attuale responsabile della Polizia Municipale, ten. Giuseppe Casella, un piano di controlli da parte dei vigili urbani.
«Non possiamo certo aspettare che altro sangue venga versato su questa strada - ha dichiarato l'assessore Paolo Amenta - per cui, con enormi sacrifici, tenendo conto che il nostro Comune non dispone di risorse tali e uomini necessari a garantire il controllo 24 su 24 di importante arteria, abbiamo fatto con il ten. Casella un piano affinchè le nostre pattuglie siano, quando di servizio, lungo la Maremonti. Ciò, naturalmente, in attesa che gli enti preposti, e quindi la Provincia per quanto riguarda la realizzazione delle rotatorie che da tempo ormai chiediamo, e la Prefettura per i controlli da parte delle altre forze dell'ordine, ci diamo garanzie di una sicurezza totale anche per quanto riguarda il controllo e la mappatura degli allevamenti di bovini che ricadono lungo la strada. Per prevenire ed evitare che animali vaganti, come purtroppo è successo il mese scorso, siano causa di incidenti». Un programma di pattugliamenti quotidiani per garantire il rispetto dei limiti di velocità imposti dalla provincia Regionale, che è la proprietaria della strada, la cui violazione spesso è alla base degli incidenti che si verificano lungo questa lunga discesa che da Palazzolo
arriva sino allo svincolo dell'autostrada Siracusa - Catania - Gela. «L'autovelox che avevamo predisposto non è un deterrente, secondo alcuni - ha aggiunto il sindaco Paolo Amenta - addirittura con il provvedimento Maroni, anche quest'incombenza ci verrebbe tolta, e allora qualcuno ci deve dire come dobbiamo fare per evitare che su quell'asfalto restino altri morti. Non ci si può lavare le mani o dormirci sopra, lasciando che a risolvere il problema siano il Comune di Canicattini, quello di Palazzolo, di Buscemi o Buccheri, visto che i loro cittadini vi transitano, quando nessuno di noi ha l'autorità per poter intervenire sulla strada. Persino i limiti di velocità che noi ci preoccupiamo di far rispettare, li ha imposti la Provincia che ancora non ci da risposta per quelle rotatorie che da anni chiediamo, che sono veri e propri limitatori di velocità in una strada a scorrimento veloce e in discesa come la SP 14 "Maremonti". Per il momento stringeremo i denti togliendo uomini e mezzi alla nostra Polizia Municipale, e quindi al controllo in città, ma quel tavolo in Prefettura, che vado chiedendo, oggi più di ieri, è indispensabile»
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it