SI ALLA CABINA UNICA PER LA GESTIONE DELLA VALLE DELL'ANAPO, AMENTA CONVOCA IL TAVOLO TECNICO
Si avvicina sempre più la costituzione della Cabina di Regia Unica per la gestione delle attività nella Valle dell'Anapo e a Pantalica, così come più volte richiesto dal presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni, e dai suoi colleghi sindaci del Comprensorio. Nell'incontro di questa mattina a Canicattini, i soggetti protagonisti e titolari di questa straordinaria risorsa paesaggistica dell'area montana, hanno espresso la volontà unica di procedere su questa strada per rivitalizzare e rendere fruibile la Valle e Pantalica, sito inserito nella World Heritage List dell'Unesco, risorsa economica per l'intero Comprensorio. All'incontro tecnico di questa mattina oltre al presidente dell'Unione, Paolo Amenta, erano presenti il responsabile provinciale dell'Azienda Forestale, Antonino De Marco, la dottoressa Clelia Corsico e Bruno Formosa per la Provincia Regionale di Siracusa, i sindaci di Cassaro, Nello Pisasale, di Sortino, Paolo De Luca, la struttura tecnica che ha realizzato opere infrastrutturali nella Valle, il Gal Val D'Anapo, con il direttore Sebastiano Di Mauro, e il responsabile dell'Ente Fauna Siciliana, Paolino Uccello.
Alla base di tutto la decisione di costituire un gruppo unico composto dalla Provincia, dall'Unione dei Comuni, dai sindaci dell'area, dall'Azienda Forestale e dalla struttura tecnica, che si occupi di programmare tutti quegli interventi e quelle iniziative che possano canalizzare nella Valle e a Pantalica quei flussi turistici indispensabile per far fruire questo patrimonio, facendolo diventare una risorsa economica per le comunità che vi insistono e per tutto quel tessuto imprenditoriale che in questi anni ha investito nell'area e nel territorio in termini di ricettività ed accoglienza. L'Azienda Forestale, che ha in gestione la Valle dell'Anapo, ha dato la sua disponibilità ad una fruizione completa dell'area, compresa la necropoli rupestre di Pantalica, acconsentendo all'utilizzo di mezzi sostenibili, quindi pulmini elettrici a bassa velocità, biciclette a pedalata assistita e mezzi a traino animale. Lo stesso De Marco, ha reso noto un progetto del quale si farà carico l'Azienda che riguarderà l'ippoterapia nella Valle con l'utilizzo di asini, e il recupero di tradizioni legate al territorio e alla gastronomia dei luoghi.La Provincia, ed era questa una delle richieste che da tempo avanzavano i sindaci, non metterà a bando l'utilizzo della stazione di Cassaro, già ristrutturata e recuperata, che assieme alla stazione di Pantalica diventerà , invece, Museo delle tradizioni e vetrina per le produzioni tipiche del territorio. Nel corso dei lavori è stato tra l'altro proposto di utilizzare il servizio di tele prenotazione realizzato dal Gal, per la gestione dei flussi di visitatori, che non può che essere, è stato sottolineato unitariamente, a numero programmato. La Valle, inoltre, è stato deciso, non potrà essere utilizzata, per motivi di sicurezza, durante le giornate piovose, ma si potrà godere di tutto il territorio circostante altrettanto ricco di risorse naturalistiche ed archeologiche. "E' una grande passo avanti quello che abbiamo ottenuto questa mattina - ha dichiarato il presidente dell'Unione, Paolo Amenta - con la disponibilità di tutti i soggetti a costituire la Cabina di Regia Unica di Gestione di questo grande patrimonio. Sarà uno strumento indispensabile, che si aprirà anche ai privati, com'è nello spirito dello sviluppo sostenibile, per rendere fruibile e produttiva la Valle e le sue risorse. Devo ringraziare tutti, in particolare la Provincia e l'Azienda Forestale, per la sensibilità e la disponibilità dimostrata". Nei prossimi giorni sono previsti altri incontri e sopralluoghi, per mettere a punto l'ufficializzazione della costituzione della Cabina di Regia Unica di Gestione.
Ultimo aggiornamento ( Domenica 13 Dicembre 2009 03:28 )
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it