Sei qui: Home

SI PREPARA LA FIERA DELL'AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA, INCONTRO AL COMUNE CONVOCATO DAL SINDACO AMENTA

Scritto da Gaetano Guzzardo    Mercoledì 10 Febbraio 2010 17:00

incontro_fiera_agricolaincontro_fiera_agricola2Incontro tecnico ieri al Comune di Canicattini Bagni, su convocazione del sindaco Paolo Amenta, per preparare e programmare l'appuntamento 2010 con l'ormai tradizionale Fiera provinciale della Zootecnia che da 16 edizioni, questa è la 17°, si tiene al Foro Boario di Contrada Bagni, unica struttura del genere in tutto il territorio. Presenti tutti i soggetti protagonisti di questo importante appuntamento di settore, dal Consorzio Provinciale Allevatori, alla Provincia Regionale con l'assessore all'Agricoltura, Nunzio Dolce, all'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" con l'assessore Corrado Cataldi, alla Camera di Commercio di Siracusa, ai Comuni di Palazzolo, Noto e Rosolini, al dirigente del Servizio Veterinario dell'Asp 8 di Siracusa, dottor Giorgio Gurrieri, al direttore del Gal Val d'Anapo, Sebastiano Di Mauro, alla Pro Loco con Sebastiano Fede, al presidente della sezione Asinina degli Allevatori, Vincenzo Cavalieri, al vice sindaco Salvatore La Rosa, all'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, al comandante della Polizia Municipale, Pino casella, all'Ufficio Sviluppo e Cultura del Comune, diretto dalla dottoressa Paola Cappè, al consigliere comunale Marilena Miceli. Una edizione tutta nuova quella che quest'anno prenderà vita a Canicattini Bagni, che manterrà come sottolineato dall'assessore provinciale Nunzio Dolce, la sua caratteristica di territorialità provinciale di un settore, quello zootecnico, che vive la pesantezza di una crisi globale dei mercati, ma che nello stesso tempo si propone come nuova vetrina di un comparto molto più ampio e ricco che è quello agricolo. «Vogliamo dare un contenuto nuovo a questo appuntamento canicattinese che richiama migliaia di visitatori - ha dichiarato il sindaco Paolo Amenta - più ampio e rappresentativo del territorio e del suo straordinario patrimonio. In linea con le iniziative di sviluppo che il territorio stesso si è dato in questi anni. Uno sviluppo sostenibile dove agricoltura, zootecnia, risorse paesaggistiche e culturali, turismo, e quindi, accoglienza, hanno un unico filo conduttore ed un unico soggetto che è il territorio. Per cui, forte dell'esperienza di ben 16 edizioni, in particolare quella dello scorso anno, nella quale avevamo appena accennato a questo cambiamento, aprendo a nuove iniziative e nuovi settori, come appunto, la meccanica e l'innovazione tecnologica per l'agricoltura, le energie alternative, le produzioni agroalimentari di qualità, l'enogastronomia e l'accoglienza, oltre alla centralità della zootecnia, riuscendo a raddoppiare le presenze dell'anno precedente, con oltre 30 mila visitatori, l'edizione 2010 diventerà la Fiera dell'Agricoltura con all'interno la sezione della Zootecnia. Metteremo in campo, grazie al sostegno dell'Assessorato Regionale all'Agricoltura, dell'Assessorato provinciale all'Agricoltura, la Camera di Commercio di Siracusa, e tutti i Comuni della provincia che vorranno aderire, le migliori risorse e professionalità che questo territorio offre, per far diventare questa vetrina canicattinese, un grande momento nazionale ed internazionale di promozione e valo-rizzazione di un'area e di un Comparto di grande pregio e qualità». Ed una risposta per far crescere e far diventare la Fiera di Canicattini l'appuntamento di tutta la provincia aretusea per quanto riguarda la promozione del comparto agricolo, si attende adesso dall'assessore regionale all'Agricoltura, Titti Bufardeci, su cui fanno affidamento i Comuni e le imprese che su questa vetrina credono e per la quale si stanno scommettendo, ormai da 16 edizioni. La data però non sarà più marzo, ma si conta di programmarla tra la fine di aprile e maggio (evitando di sovrapporla così ad altri appuntamenti del territorio come le tradizioni pasquali), quando la bella stagione può permettere anche di interagire con le scuole e con il vasto mercato del turismo.
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 12 Febbraio 2010 03:54 )
 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy