Sei qui: Home

TUTTO PRONTO PER IL VIAGGIO IN AMERICA DI UNA DELEGAZIONE DEL COMUNE PER IL COLUMBUS DAY

Scritto da Gaetano Guzzardo    Martedì 15 Settembre 2009 15:46

hartford-ct172

Si può dire è quasi tutto pronto per il viaggio in America, con destinazione Hartford, la città capitale dello Stato del Connecticut, dove vive una folta e unita comunità di emigrati di origini canicattinesi, di una delegazione della città di Canicattini Bagni, con in testa il sindaco Paolo Amenta, e composta, tra gli altri, dal gruppo teatrale cittadino "Il Sipario", da una rappresentanza dell'Amministrazione e del Consiglio Comunale (il vice sindaco Salvatore La Rosa, l'assessore Angelo Pizzo, il consigliere provinciale Gaetano Amenta, i consiglieri comunali Corrado Cataldi, che è anche assessore al turismo dell'Unione dei Comuni, Corrado Miceli, Seby Cascone, e l'addetto stampa Gaetano Guzzardo), e da molti cittadini. La delegazione, in tutto un centinaio di persone, come si è detto, tra attori, rappresentanza istituzionale e cittadini, che per l'occasione vanno a trovare i parenti che vivono nella Grande Mela, partirà il 5 ottobre, in concomitanza con lo svolgersi delle manifestazioni del Columbus Day, al quale parteciperanno l'11 ad Hartford e il 12 a New York, per fare ritorno il 15. Ad attenderli ad Hartford ci sanno i soci e le socie del "Canicattinese Men's Society" e della "Canicattinese Womens Society", oltre al Comitato per la Commemorazione del Columbus Day, che hanno già approntato e fatto conoscere il programma di massima di questi 10 giorni americani della delegazione canicattinese.

Saranno dieci giorni di incontri con i nostri connazionali, per rinnovare quell'affetto e quel legame con la terra e la città di origine, che è identificativa di una cultura, ma saranno anche momenti di studio sulla eventuale possibilità di aprire rapporti con reti commerciali gestiti da emigrati che vogliono avere anche un legame con i prodotti agroalimentari ed enogastronomiche di qualità della terra di origine, provenienti dalle piccole aziende di produzione e trasformazione dei prodotti tipici del Comprensorio ibleo, nate in questi ultimi anni, Hartford_Connecticut_Skylineanche grazie agli aiuti comunitari e regionali, proprio per accrescere le possibilità di sviluppo di quest'area. A loro verranno trasmesse le informazioni o i gradimenti raccolti in America, per essere sviluppate e darvi seguito. Un legame, comunque, quello con i propri connazionali che vivono fuori dall'Italia, che non si è mai interrotto, ma che anzi, attraverso queste iniziative si consolida sempre più, mantenendo viva l'identità della comunità e dei singoli individui, con le proprie radici. Ma Hartford è anche la città che ospita un'altra folta rappresentanza di emigrati provenienti dalla vicina Floridia, così come dai Comuni iblei della zona montana, che il sindaco Paolo Amenta, nella sua veste di attuale presidente dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", incontrerà, portando il saluto dei loro sindaci e delle loro comunità di origine. Saranno due le partenze dall'aeroporto di Catania, sempre nella mattinata del 5 ottobre, la prima con il gruppo teatrale "Il Sipario", che dopo aver fatto scalo a Roma proseguirà per l'aeroporto JFK di New York, e la seconda con il sindaco che invece farà scalo a Milano e poi proseguirà per New York. L'arrivo è previsto per la serata del 5, ora italiana, (sarà il pomeriggio in America), in pullman si percorrerà il tragitto New York - Hartford, dove in serata, alle ore 20, è previsto il primo incontro di benvenuto nella sede del "Canicattinese Club". Giorno 6, giornata di quasi riposo e di contatti con i connazionali dei due Club. Giorno 7, è già in programma la prima uscita per Hartford, dove il sindaco Amenta ha chiesto di poter incontrare il sindaco della città americana, per portare il saluto di tutta la comunità canicatti-nese e dei Comuni Iblei. Giorno 8, prima rappresentazione del gruppo "Il Sipario" nei grandi locali del "Canicattinese Club", dove alle 19,30 verrà messa in scena la commedia dialettale "Sempre figghi sunu" con la regia di Nunzio Mozzicato, che guida il gruppo teatrale in America. Giorno 9, è previsto in serata un ricevimento in occasione del Columbus Day, mentre durante la mattinata si susseguiranno incontri con i connazionali, anche dell'area iblea. Giorno 10, in scena la seconda rappresentazione del gruppo teatrale "Il Sipario", sempre nell'auditorium del "Canicattinese Club", questa volta si tratta di un classico della letteratura sici-liana, "Cavalleria Rusticana". Giorno 11, prima partecipazione della delegazione siciliana alla parata per il Columbus Day ad Hartford, mentre nel pomeriggio è previsto un giro per conoscere i centri attorno alla città. Giorno 12, si parte per New York, per la grande parata del Columbus Day, nella mitica città della Grande Mela, ma anche nella città del dramma delle Torri Gemelle. I giorni 13 e 14, saranno riservati più agli aspetti di monitoraggio e di studio del mercato agroali-mentare della città e dello Stato in genere, con incontri e visite varie. Tra l'altro, non è escluso un incontro con il governatore dello Stato del Connecticut, che la comunità di canicattinesi ad Hartford, che ne è la capitale, sta tentando di organizzare. Infine il 15, viaggio a ritroso, in serata trasferimento all'aeroporto JFK di New York per la partenza in Italia dove giorno 16 è previsto l'arrivo. Va specificato, per evitare speculazioni o strumentalizzazioni di sorta, che tutte le spese di questo viaggio americano sono a carico dei singoli partecipanti, compresi sindaco e amministratori, il Comune di Canicattini ha impegnato solo la somma di mille euro per le spese che non riguardano gli amministratori, ma l'organizzazione e la comunicazione, di quello che comunque rimane un evento per la cittadina.

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy