Sei qui: Home

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER LA SELEZIONE DEI PRIVATI PER LA COSTITUZIONE DELL'ATS PER I PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE - Il verbale è scaricabile dal Menù "Atti e Documenti" - "Avvisi"

Scritto da Gaetano Guzzardo    Martedì 17 Novembre 2009 15:29

Coalizione territoriale fra i Comuni di:

Canicattini Bagni, Palazzolo Acreide, Buscemi, Buccheri, Cassaro, Ferla, Sortino, Solarino, Floridia, Francofonte, Carlentini, Lentini, Augusta, Melilli e Priolo Gargallo

Verbale della Commissione

preposta alla selezione di soggetti privati per la costituzione di un'associazione temporanea di scopo per la presentazione di un progetto per l'inclusione sociale di soggetti in condizione di svantaggio (avviso Regione Sicilia in GURS n. 49 del 23-10-2009)

Il giorno 17 novembre 2009, alle ore 10:30, presso il Comune capofila di Canicattini Bagni, si è riunita la Commissione di valutazione indicata in epigrafe, allo scopo di formare una graduatoria di tutti i soggetti che hanno risposto all'apposito avviso pubblicato sul sito Internet istituzionale e all'Albo pretorio del Comune capofila.

La Commissione, nominata con determinazione del Sindaco del Comune di Canicattini Bagni, capofila della costituenda A.T.S., n. 60 del 16-11-2009, si insedia come segue:


Ambito territoriale

Componente incaricato

Qualifica / Ruolo /Ente

Comune capofila

Dott.ssa Adriana Greco

Dirigente Area amministrativa e socio-assistenziale del Comune di  Canicattini Bagni

Lentini/Carlentini/Francofonte

Dott. Salvatore Lo Presti

Dirigente area quinta (servizi sociali) del Comune di Carlentini

Floridia-Solarino

Dott.ssa Concetta Corradino

Capo servizio sociale del Comue di Solarino

Augusta/Melilli/Priolo Gargallo

Geom. Davide d'Orazio

Funzionario del Comune di Melilli

Unione Comuni Valle degli Iblei

Dott.ssa Carmela Rovella

Assistente sociale Unione Comuni Valle degli Iblei

 

La seduta è pubblica. In considerazione della brevità dei termini a disposizione la stessa è stata pubblicizzata sul sito Internet del Comune di Canicattini Bagni.

La Presidenza viene assunta dalla dott.ssa Adriana Greco, le funzioni di segretario verbalizzante vengono svolte dalla dott.ssa Lucia Scuderi, assistente sociale del Comune di Canicattini Bagni.

Ognuno dei  componenti dichiara di non avere relazioni di parentela o affinità, entro il 4° grado incluso, con gli altri Commissari e che non sussistono le cause di astensione di cui all'art. 51 c.p.c.

 

Dopo aver verificato che tutte le domande sono pervenute entro e non oltre le ore dodici del sedici novembre 2009, come prescritto nell'avviso di selezione, la Commissione valuta la regolarità della documentazione prodotta; in seguito all'esame dei documenti presentati, tutti i candidati, poiché in possesso dei requisiti di ammissione previsti dall'art. 5 dell'Avviso della Regione siciliana in GURS n. 49 del 23-10-2009, vengono ammessi alla valutazione.

Presa visione del bando pubblicato sulla GURS n. 49 del 23-10-2009 e dell'avviso di selezione pubblicato sul sito Internet e all'Albo pretorio del Comune capofila, la Commissione determina i criteri di massima per la valutazione dei titoli presentati dai candidati e fissa in punti 100 (cento) il punteggio massimo attribuibile, così distribuiti:

 

A1) Esperienza maturata nel campo dell'orientamento/formazione/politiche del lavoro

Verificare dall'allegato B (curriculum) l'esperienza e valutare la quantità (compreso il numero di anni) e la qualità/coerenza di ogni singola attività

 

35

A2) Esperienza di progetti nella priorità sociale per la quale ci si candida

Verificare dall'allegato B (curriculum) l'esperienza in servizi in favore di disabili e minori giovani/disagiati e valutare la quantità (compreso il numero di anni) e la qualità/coerenza di ogni singola attività

 

25

A3) Possesso iscrizioni a albi coerenti con le iniziative previste dall'Avviso, accreditamenti e certificazione di qualità

Verificare dall'Allegato A (domanda) le iscrizioni dichiarate e valutare la quantità e la coerenza con le finalità dell'Avviso

 

15

A4) Partenariato (qualità del partenariato)

Verificare dall'allegato A (domanda) la composizione dell'eventuale partenariato e valutare la pluralità di organismi che lo compongono (appartenente ad una delle seguenti tipologie: Ente senza scopo di lucro o del privato sociale; Impresa/Associazione di categoria; Ente di formazione accreditato), le competenze ed esperienze diversificate, il grado di rappresentatività dei territori coinvolti

 

25

 

Dopo aver approvato all'unanimità i criteri di valutazione e i relativi punteggi, la Commissione prende visione dell'elenco dei candidati; risultano pervenute n.  13 domande.

La Commissione procede quindi -  in ordine cronologico di acquisizione al protocollo del Comune capofila - alla valutazione delle domande, assegnando i punteggi indicati nella tabella sottostante:

 

 

Candidato

A1)

A2)

A3)

A4)

Totale punti

1

Associazione Stella Maris Sicilia Onlus

10

--

5

--

15

2

Associazione Diversabili "Padre Pio" Onlus

15

10

5

--

30

3

La Città del Sole

10

10

5

--

25

4

INFO-SCHOOL s.r.l.

30

8

10

--

48

5

Fraternità di Misericordia

5

--

5

--

10

6

Società Cooperativa Sociale "Papa Giovanni"

5

--

5

--

10

7

Centro Teatrale Siciliano

5

--

--

--

5

8

Anffas Onlus di Palazzolo A. e Zona montana

20

18

5

--

43

9

P.I.C.F.I.C. Comunità Padre Luigi Monti

25

18

5

--

48

10

Società Cooperativa Sociale CORALLO Onlus

30

20

10

--

60

11

Associazione Luigi Monti Casa Isola Felice

10

10

5

--

25

12

Provvidenza Soc. Coop. Sociale Onlus

5

5

5

--

15

13

Aggregazione di Enti: 1) PASSWORK società cooperativa sociale Onlus; 2) ECIPA Siracusa; 3) A.I.A.S. sezione di Francofonte; 4) Associazione di promozione sociale e culturale CASSANDRA; 5) MEDILINK snc di Gallo F. e C.; 6) ISPAL (Istituto formativo per lo sviluppo di politiche attive del lavoro); 7) I.R.I.S. - Intervento per la riabilitazione e l'integrazione sociale - società cooperativa sociale; 8) Health & Senectus; 9) Soc. Coop. Futura Coop. Sociale Onlus.

35

25

15

25

100

Quindi forma la seguente graduatoria dei soggetti privati partecipanti alla selezione.

 

Candidato

A1)

A2)

A3)

A4)

Totale punti

1

Aggregazione di Enti: 1) PASSWORK società cooperativa sociale Onlus; 2) ECIPA Siracusa; 3) A.I.A.S. sezione di Francofonte; 4) Associazione di promozione sociale e culturale CASSANDRA; 5) MEDILINK snc di Gallo F. e C.; 6) ISPAL (Istituto formativo per lo sviluppo di politiche attive del lavoro); 7) I.R.I.S. - Intervento per la riabilitazione e l'integrazione sociale - società cooperativa sociale; 8) Health & Senectus; 9) Soc. Coop. Futura Coop. Sociale Onlus.

35

25

15

25

100

2

Società Cooperativa Sociale CORALLO Onlus

30

20

10

--

60

3

INFO-SCHOOL s.r.l.

30

8

10

--

48

3

P.I.C.F.I.C. Comunità Padre Luigi Monti

25

18

5

--

48

4

Anffas Onlus di Palazzolo A. e Zona montana

20

18

5

--

43

5

Associazione Diversabili "Padre Pio" Onlus

15

10

5

--

30

6

Associazione Luigi Monti Casa Isola Felice

10

10

5

--

25

6

La Città del Sole

10

10

5

--

25

7

Associazione Stella Maris Sicilia Onlus

10

--

5

--

15

7

Provvidenza Soc. Coop. Sociale Onlus

5

5

5

--

15

8

Fraternità di Misericordia

5

--

5

--

10

8

Società Cooperativa Sociale "Papa Giovanni"

5

--

5

--

10

9

Centro Teatrale Siciliano

5

--

--

--

5

Alle ore 13:00  la Commissione conclude i lavori.

Letto approvato e sottoscritto.

I COMPONENTI                                                                                                 IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE
Ultimo aggiornamento ( Martedì 17 Novembre 2009 17:47 )
 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy