Sei qui: Home

La storia dell’ebreo turco Ionda Morques, sposato ad una canicattinese, al centro oggi a Canicattini Bagni della Giornata della Memoria con il Museo TEMPO, l’Amministrazione comunale e il Liceo Scientifico

Giornata della Memoria di Canicattini Bagni

Piccole storie, magari di piccoli luoghi, come può essere Canicattini Bagni nel periodo della grande guerra, delle leggi razziali e del dramma dell’Olocausto con la persecuzione e lo sterminio di milioni di ebrei e con essi anche gli zingari Rom, gli omosessuali, i disabili, i Testimoni di Geova, i dissidenti politici e quanti ritenuti “asociali”.

 

Il Comune di Canicattini Bagni pubblica il nuovo avviso per la nomina dei Revisore dei Conti per il triennio 2024-2027, le domande entro l’8 marzo 2024

Collegio-revisori-conti

Pubblicato dal Comune di Canicattini Bagni con determina n. 78 del 23 gennaio 2024 a firma della Dirigente dei Servizi Finanziari, Rag, Daniela Laura Magliocco, il nuovo Avviso pubblico per la nomina dei tre componenti il Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2024-2027, che verranno scelti, nel corso di apposita seduta del Consiglio Comunale, mediante estrazione a sorte tra i professionisti in regola con i requisiti richiesti.

 

Violenza di genere, apre a Canicattini Bagni uno Sportello Antiviolenza, firmato tra l’Amministrazione comunale e l’Ass. “Work in Progress” il Protocollo d’intesa

firma-protocollo-centro-antiviolenza-1

Contrastare il dramma della violenza di genere attraverso l’informazione, l’educazione, la formazione e la prevenzione, senza trascurare la tutela delle donne e di quanti subiscono violenza, nella maggior parte dei casi da parte di chi dice di amarle o all’interno del proprio stesso nucleo familiare.

 

Giornata della Memoria, giovedì 25 gennaio 2024, Museo TEMPO, Comune di Canicattini Bagni e Liceo Scientifico ricordano il dramma dell’Olocausto attraverso la storia di Ionda Morques, ebreo turco che sposò una canicattinese

Giornata della memoria-ionda-morques

Il Museo TEMPO di Canicattini Bagni, in collaborazione con il Comune, Assessorato alla Cultura, e le classi del triennio del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” della città, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria organizza, giovedì 25 gennaio 2024, un momento di riflessioni e approfondimento del dramma dell’Olocausto e delle leggi razziali che causarono lo sterminio di milioni di ebrei da parte del nazifascismo.

 

Educare i ragazzi a differenziare i rifiuti e a proteggere l’ambiente, avviato a Canicattini Bagni il progetto che vede insieme Assessorato alla Gestione della Differenziata e l’Istituto Comprensivo “G. Verga” della città

raccolta-differenziata-edu

Promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti per imparare meglio a “differenziare†e ridurne l’impatto sull’ambiente, aumentando la consapevolezza, ad iniziare dai ragazzi, e quindi dalle scuole, che ogni loro azione, se non adeguatamente preparati e formati, può avere un impatto negativo su tutto ciò che ci circonda.

 

Donata una macchina lava pavimenti alla Chiesa Madre di Canicattini Bagni da Giuseppe Cassarino in memoria della mamma, le congratulazioni del Parroco Don Marco Ramondetta e del Sindaco Paolo Amenta

Giuseppe Cassarino al centro con Sindaco Parroco Giunta

Da domenica 14 gennaio 2024 la Chiesa Madre “Santa Maria degli Angeli e San Michele†di Canicattini Bagni ha in dotazione una macchina lava pavimenti, donata da un parrocchiano, Giuseppe Cassarino, in memoria della mamma Vincenza Pelligra scomparsa nel marzo del 2019.

 

I bonus edilizi del 2024, li ricordano a cittadini, imprese e tecnici, il Sindaco Paolo Amenta e l’Ufficio Tecnico del Comune al fine della regolamentazione degli interventi e il rispetto delle procedure

Canicattini Bagni, Palazzo Municipale

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, attraverso l’elaborazione effettuata dal Dirigente l’Ufficio Tecnico del Comune, Geometra Capo Giuseppe Carpinteri, informa la cittadinanza, le imprese e i tecnici di settore che, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. L. 29 dicembre 2023, n. 212 (Decreto Superbonus), del D. L. 30 dicembre 2023, n. 215 (Decreto Milleproroghe) e della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024), è finalmente possibile definire il quadro normativo dei bonus edilizi che è possibile utilizzare nel 2024 per migliorare lo stato delle abitazioni dal punto di vista energetico e strutturale.  

 

Riaperte le iscrizioni per la sezione “lattanti” all’Asilo Nido comunale di Canicattini Bagni, scadenza il 12 gennaio 2024

avviso-asilo-nido

Nella finestra dedicata all’Asilo Nido e nella sezione “Avvisi e Domandeâ€, l’Avviso pubblico, la Determina e l’apposito modulo di domanda.

 

 
Altri articoli...
Pagina 7 di 389

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy