Sei qui: Home

L'ACCADEMIA MUSICALE "EUTERPE" TORNA AI VERTICI EUROPEI DELLA MUSICA BANDISTICA, 1° PREMIO A RIVA DEL GARDA

Scritto da Gaetano Guzzardo    Martedì 20 Aprile 2010 15:30

miano_e_netti_ricevono_il_premio"La storia continua". Con questo grido di gioia, i componenti dell'orchestra di fiati "Accademia Musicale Euterpe", presieduta dal professore Salvatore Miano, musicista di lungo corso e assessore allo Sviluppo Economico della giunta del sindaco Paolo Amenta, e diretta dal M. Michele Netti, direttore del Corpo Bandistico "Città di Canicattini Bagni", hanno salutato il loro ritorno ai vertici del panorama bandistico europeo vincendo, lo scorso 11 aprile, il 1° Premio assoluto nella Categoria Superiore al XII° Concorso Bandistico Internazionale "Flicorno d'Oro" di Riva del Garda. È la prima volta nella storia di questo concorso che un gruppo italiano si afferma nella categoria "Superiore". Il punteggio ottenuto di 92,88/100 è stato tra l'altro il 2° punteggio assoluto tra tutte le 45 Bande Europee partecipanti in tutte le categorie. L'esibizione è stata caratterizzata dalla eccellente esecuzione del brano d'obbligo "Sinfonia per banda" di A. Ponchielli che ha entusiasmato il folto pubblico presente (5 minuti di applausi ininterrotti alla fine del brano) formato principalmente da operatori nel campo bandistico europeo; il brano a libera scelta è stato "Folklore Inspirations" di P. Stanek la cui difficoltà estrema ha impegnato i qualificati musicisti dell'Euterpe; da rilevare che il brano in questione è stato vincitore nel 1993 del Concorso internazionale di composizione per banda "P. Pernice" di Canicattini Bagni ed è stato eseguito negli anni anche dalla Banda dell'Esercito di Stato Italiano. La giuria formata da rinomati Maestri di Banda europei è stata principalmente impressionata dalla potente sonorità del gruppo (appena 43 musicisti) accompagnata dalla fluida tecnica espressiva e dalla corretta interpretazione dei brani eseguiti. La nuova Euterpe, oggi si è rinnovata introducendo nel proprio organico giovanissimi e promettenti talenti musicali della provincia di Siracusa e questo connubio tra l'esperienza dei più anziani e la vitalità e l'entusiasmo dei più giovani ha reso possibile lo straordinario risultato conseguito. Il presidente Salvatore Miano, il direttore artistico M. Michele Netti e tutti i musicisti hanno voluto dedicare questo meritato successo a due canicattinesi illustri della musica bandistica, la compianta dottoressa Rita Arezzi, indimenticata fondatrice e presidente per tanti anni dell'Euterpe, e al percussionista Sergio Amato, che di questo straordinario gruppo faceva parte. Una vittoria ed un riconoscimento quello ottenuto a livello europeo dall'Euterpe che vogliono essere anche un appello alle istituzioni e alla politica provinciale e regionale, affinchè non trascurino la qualità ed il talento dei musicisti siracusani, che promuovono il proprio territorio e la propria Isola. A loro si chiedono iniziative volte a valorizzare, con progetti seri e duraturi nel tempo, il settore "Musica" della nostra provincia e ad incentivare quei gruppi che danno grande prestigio, appunto, al nostro territorio.
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 21 Aprile 2010 01:40 )
 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy