Sei qui: Home

RICORDATO CON LA "DRUMMERIA" DI TRE BATTERIE IL 18° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI

ricordo_strage_di_capaci4ricordo_strage_di_capaci2Un ritmo che ha squarciato, simbolicamente, il silenzio dell'indifferenza e della quotidianità per lasciare spazio al ricordo e all'impegno a costruire percorsi di legalità, tenendo alta la guardia della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, freno e inibitori della crescita e dello sviluppo della Sicilia. Una "Drummeria", il potente suono di tre batterie suonate da Enzo Augello, Giuseppe Carbonaro e Mirko Augello, dal terrazzo del Museo dei Sensi, in pieno centro cittadino, è così arrivato, ina-spettato, in tutto il centro abitato, diffondendosi, grazie ai potentissimi amplificatori posizionati nell'edificio, nell'area iblea. La città di Canicattini Bagni, conosciuta per la sua vasta attività musicale, da quella bandistica al jazz, ha voluto ricordare così, attraverso il linguaggio universale della musica, il 18° Anniversario della Strage di Capaci, nella quale persero la vita il giudice simbolo della lotta alla piovra mafiosa, Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, e Antonio Montinaro.
 

DOMENICA 23 MAGGIO, REGIONALI DI BIKE, AEROMODELLISMO, GARA PODISTICA E FESTA MARIA SS. AUSILIATRICE A CANICATTINI BAGNI

bike_edizione_2009Tre appuntamenti sportivi di rilievo, patrocinati dal Comune di Canicattini Bagni, caratteriz-zeranno la giornata di domenica 23 Maggio. Si inizia la mattina poco dopo le 10,00 con il "5° Trofeo Canicattini Bike" organizzato dal Gruppo sportivo dilettantistico "MTBATAP" di Paola Pizzo, con la prova unica, valevole per il Campionato Regionale, che assegnerà l maglia di Campione Regionale. Una manifestazione di grande rilievo per le mountain bike, con la partecipazione di bikers provenienti da tutta la Sicilia, che si misureranno in un percorso cittadino misto, con sterrato, single trake e vecchie mulattiere, che si sviluppa in una lunghezza di 5 km, includendo la centralissima Piazza XX Settembre, nel cuore del centro storico, da percorrere più volte a seconda delle categorie. Negli anni la gara ha un incremento di appassionati delle due ruote. L'edizione dello scorso anno, con una variante del percorso in contrada Pignati, ha entusiasmato i tanti partecipanti, tra questi campioni del calibro di Yader Zoli e Ivan Guttieres. Tra gli atleti locali, quest'anno, spiccano: Nunzio Lombardo (MTB ATAP), Sebastiano terranova (MTB ATAP), Giuseppe Carpino (Team Bike Ragusa), Fabio Sirugo (MTB ATAP), Alessandro Sirugo (MTB ATAP) e Gianpaolo Di Modica (MTB ATAP).
 

PAROLE E MUSICA PER NON DIMENTICARE, DOMENICA AL MUSEO DEI SENSI SI RICORDA IL 18° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI

domenica_23Parole e Musica per non dimenticare. Sarà questo il contributo che il Comune di Canicattini Bagni in collaborazione con i musicisti Jazz dell'Associazione Sabatù e Otama darà per ricordare, domenica 23 maggio a partire dalla 17,30, il 18° Anniversario della Strage di Capaci, dove persero la vita il magistrato antimafia, Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, e Antonio Montinaro. Alle 17,58 ora della strage sull'autostrada A29, dal terrazzo del Museo dei Sensi di via De Pretis, una "Drummeria" di percussioni irromperà nel silenzio e nelle tranquillità della città, così come la mafia e la criminalità irrompono tutti i giorni bloccando la vita e la crescita dello sviluppo dei territori siciliani.
 

IL COMUNE CERCA PARTNER PER L'IMPLEMENTAZIONE DELL'ILLUMINAZIONE ESTERNA ATTRAVERSO FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

PUBBLICATO ALL'ALBO PRETORIO DAL 18/05/2010 AL 03/06/2010

Presentazione offerte entro le ore 12,00 del 03/06/2010

Allegato alla Deliberazione di G.C. n.96/10 del 17/05/2010

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

Provincia di Siracusa

AVVISO PUBBLICO

Manifestazione d'interesse per l'individuzione di un partner privato con cui stipulare apposita convenzione

  • Per la promozione di iniziative ed azioni progettuali inerenti l'implementazione dell'illuminazione pubblica esterna al centro urbano di Canicattini Bagni attraverso lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili anche mediante lo sfruttamento di eventuali aiuti contributi regionali, nazionali e comunitari. (continua)
PER LEGGERE E SCARICARE IL BANDO CLICCARE QUI O NELLA SEZIONE "BANDI"
 

NUOVAMENTE SOSPESO IL BANDO PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PER APPORTARE NUOVE MODIFICHE

Oggetto: "Locazione finanziaria" finalizzata alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici asserviti ad immobili di proprietà comunale.

AVVISO PUBBLICO

SOSPENSIONE DELLA GARA DEL 27/05/2010

(Da pubblicare all'Albo Pretorio del Comune di Canicattini B.)

Con riferimento all'avviso di cui in oggetto, si comunica che il bando relativo ai lavori - "Locazione finanziaria" finalizzata alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici asserviti ad immobili di proprietà comunale - è stato nuovamente sospeso per apportare alcune modifiche autorizzate con deliberazione di G.C. n. 97 del 17/05/2010.

Sarà cura di quest'Amministrazione pubblicizzare il nuovo bando per l'espletamento dei lavori di cui in oggetto.

Dalla Residenza Municipale addì 18/05/2010

Il Responsabile del III Settore - Tecnico

Geom. Capo Giuseppe Carpinteri)

PER SCARICARE L'AVVISO CLICCARE QUI O NELLA SEZIONE "BANDI"

 

SI E' CONCLUSA DOMENICA LA GRANDE FESTA DEDICATA "AL CANE"

manifestazione_cani1È stata una grande festa, così come gli organizzatori auspicavano, quella di domenica in Piazza Borsellino a Canicattini, a conclusione della tre giorni "Un week end da cani", promosso dal Comune di Canicattini Bagni in collaborazione con l'Associazione "Amici per la Coda" e il Rifugio "Snoopy", convenzionati da anni con il Comune di Canicattini per la cura e l'assistenza dei cani di quartieri, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei" e della Provincia regionale di Siracusa. Una festa alla quale hanno preso parte anche gruppi e associazioni di addestramento cani, associazioni di Protezione Civile, l'Ente Fauna Siciliana, l'associazione che in convenzione con il Comune cura l'Anagrafe Canina e il monitoraggio del territorio, e tanti ma proprio tanti cani, ben 180 quelli iscritti alla sfilata amatoriale, di tutte le razze e di tutte le taglie, che hanno fatto la gioia dei tantissimi bambini che hanno affollato Piazza Borsellino.
 

INTERVENTO ECONOMICO PER L'ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER LE FAMIGLIE NUMEROSE (QUATTRO O PIU' FIGLI)

BANDO PUBBLICO

INTERVENTO ECONOMICO PER L'ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER LE FAMIGLIE NUMEROSE (QUATTRO O PIU' FIGLI)

Con D.D.G. del 30-4-2010, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana n. 22 del 7-5-2010, l'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro ha reso noti i criteri e le modalità per ottenere interventi economici in favore di famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro.   

BENEFICIARI:

Sono destinatari dell'intervento i nuclei familiari residenti nei Comuni della Regione Sicilia, composti da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari, con numero di figli pari o superiore a quattro, compresi i minori in affido familiare, in affido a rischio giuridico e in affidamento preadottivo, con un indicatore ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 5.000,00. Sono considerati parte del nucleo familiare anche i figli maggiorenni, sino a 25 anni, se a carico IRPEF. (continua)

 


 

BANDO PUBBLICO PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO REGIONALE FINALIZZATO ALLA PERMANENZA O AL RITORNO IN FAMIGLIA DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

BANDO PUBBLICO PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO REGIONALE FINALIZZATO ALLA PERMANENZA O AL RITORNO IN FAMIGLIA DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Con D.D.G. del 30-4-2010, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana n. 22 del 7-5-2010, l'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro ha reso noti i criteri e le modalità per ottenere contributi di sostegno - sotto forma di buoni di servizio (cd. voucher) - per le famiglie che svolgono funzioni assistenziali nei confronti di anziani non autosufficienti, come di seguito specificato:

BENEFICIARI:

· Sono destinatarie dell'intervento le famiglie residenti nel territorio regionale che mantengono la persona anziana non autosufficiente nel proprio contesto di vita, gestendone direttamente l'assistenza. (continua)

 

PER LEGGERE E SCARICARE IL BANDO LEGGERE QUI O NELLA SEZIONE "BANDI"

 
Altri articoli...
Pagina 372 di 389

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy