Sei qui: Home

“Venne come migrante, una storia lunga duemila anni”, conferenza e mostre sabato 14 Dicembre 2019 al Museo Tempo di Canicattini Bagni sui temi dell’emigrazione

Scritto da Gaetano Guzzardo    Giovedì 12 Dicembre 2019 11:57

natale-museo-3Accoglienza, inclusione, contaminazioni culturali ed emigrazione sono i temi dell’appuntamento natalizio che sabato 14 Dicembre 2019, alle ore 17:30 si terrà al Museo Civico Tempo di via XX Settembre 132 a Canicattini Bagni.

 

Venne come migrante, una storia lunga duemila anni”, questo il titolo della conferenza e della mostra promossa dall’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni e dal Museo Civico Tempo con la collaborazione della Coop. sociale Passwork, che nella cittadina iblea si occupa di assistere i migranti attraverso uno Sprar per donne migranti in stato di fragilità e una struttura per minori stranieri non accompagnati, del Centro Interculturale di Aiuto ed Orientamento (C.I.A.O.), nato per favorire l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale di Siracusa, e dell’Università di Catania.

 

I lavori della conferenza verranno aperti dai saluti del Sindaco Marilena Miceli, dell’Assessore alla Cultura, Loretta Barbagallo, e dal Presidente del Museo Tempo, Paolino Uccello.

 

Gli interventi sono affidati a:

 

Tanino Golino – Vice Presidente Museo Civico Tempo;

Sebastiano Scaglione – Presidente Coop. Passwork;

Carlo Colloca – Docente Dipartimento Scienze Politiche e Sociali Università di Catania;

Rosa Schifano – Coordinatrice del C.I.A.O. e coautrice di “Verso l’integrazione”.

 

A Siracusa il C.I.A.O. svolge attività educative con corsi di italiano in collaborazione con il CPIA, doposcuola per i bambini dai 6 ai 14 anni, supporta i migranti nell’esame di scuola guida ed effettua laboratori artistici, grafici e musicali.

 

Negli spazi espositivi del Museo saranno inaugurate la Mostra fotografica di Salvo Alibrio; la Mostra curata dal C.I.A.O. e la Mostra di Presepi artigianali.

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy