E' TUTTO PRONTO PER LA NASCITA DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DEL CENTRO STORICO
E' ormai in dirittura d'arrivo il Consorzio tra i commercianti del centro storico di Canicattini, per la costituzione del Centro Commerciale Naturale. Ieri sera, presente il sindaco Paolo Amenta e l'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, assieme all'architetto Salvatore Garro, che per conto degli aderenti, oltre una sessantina, sta curando l'iter costitutivo, sono stati definiti gli ultimi punti del progetto. Redatto lo Statuto e il Regolamento, entro la settimana, si andrà alla costituzione del Consorzio alla presenza di un notaio. L'iniziativa fortemente sostenuta dal sindaco Paolo Amenta e dall'amministrazione comunale, approderà la settimana prossima in Consiglio Comunale per la presa d'atto. Il Comune, in quanto erogatore di servizi, infatti, aderirà al Consorzio che, come ha più volte sostenuto in questi mesi il primo cittadino durante gli incontri con gli operatori commerciali, gli artigiani, le associazioni, le società e i professionisti di Canicattini, vuole rappresentare un momento di rilancio dell'economia cittadina.
RIENTRATA DAGLI STATI UNITI LA DELEGAZIONE GUIDATA DAL SINDACO AMENTA, CHE HA PRESO PARTE AL COLUMBUS DAY
Ha fatto rientro venerdì sera a Canicattini la delegazione cittadina guidata dal sindaco Paolo Amenta e dal consigliere provinciale Gaetano Amenta, che ha partecipato lo scorso 12 ottobre a New York alla parata del Columbus Day e, il giorno prima, alla sfilata ad Hartford, capitale dello Stato del Connecticut dove forte è la presenza di canicattinesi. Il gruppo composto, come si ricorderà, oltre che dal primo cittadino e dal fratello, anche dal vice sindaco Salvatore La Rosa, dal vice presidente del consiglio comunale, Seby Cascone, dall'assessore Angelo Pizzo, dal consigliere comunale e assessore al Turismo dell'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", Corrado Cataldi, dai consiglieri Paolo Petrolito e Corrado Miceli, dall'addetto stampa Gaetano Guzzardo e dal gruppo teatrale "Il Sipario" che, guidato da
LA CITTA' DI CANICATTINI CON IN TESTA IL SINDACO AMENTA SFILA A NEW YORK ALLA PARATA DEL COLUMBUS DAY
New York (USA) - Una emozione indescrivibile, una esperienza straordinaria che certamente lascerà il segno in quanti, lunedì, a New York, erano nella famosissima 5th Avenue, nel cuore di Manhattan, a sfilare in quella che è senza dubbio la più grande manifestazione italiana in America, il Columbus Day. La festa di Colombo, la festa dell'orgoglio italiano per quel 12 ottobre del 1492 che portò il navigatore genovese a scoprire questa grande terra. Ed è in questa data che ogni anno gli italiani d'America celebrano la ricorrenza diventata festa nazionale, alla quale partecipano anche gli americani, riconoscendo così al nostro Paese quella che fu una delle più grande scoperte delle esplorazioni dell'epoca. Una grande festa dunque, che ha visto centinaia tra gruppi, scuole, rappresentanze delle forze dell'ordine e delegazioni venute dall'Italia (tra queste molto folta quella ragusana di Giarrata e Pozzallo), stringersi, il 12 ottobre, in un unico e grande abbraccio, in quella che è la strada simbolo del sogno americano, la 5th Avenue. La strada dell'Empire State Building, che
LA DELEGAZIONE CANICATTINESE IN AMERICA INCONTRA IL GOVERNATORE DEL CONNECTICUT E IL SINDACO DI HARTFORD
Hartford (USA) - Due importanti riconoscimenti sono stati ricevuti mercoledì dal sindaco di Canicattini B. Paolo Amenta in America, nello Stato del Connecticut, ad Hartford, dove si trova alla guida di una folta delegazione della città, composta dal vice sindaco Salvatore La Rosa, dall'assessore Angelo Pizzo, dal vice presidente del consiglio comunale, Seby Cascone, dai consiglieri Corrado Cataldi, Paolo Petrolito e Corrado Miceli, oltre al consigliere provinciale Gaetano Amenta in rappresentanza della Provincia Regionale di Siracusa, dall'addetto stampa Gaetano Guzzardo e dal gruppo teatrale "Il Sipario", per rendere omaggio ai tanti concittadini emigrati in occasione delle celebrazioni del Columbus Day. Il primo riconoscimento è arrivato dal Governatore dello Stato del Connecticut, la signora Jodi Rell, che la delegazione canicattinese ha incontrato nel Palazzo del Governo, accompagnati dal consigliere Alphonso Marotta, che ha organizzato gli incontri, dalla presidente del "Canicattinese Women's Society", Josie Boscarino, e dal deputato italo americano, Joseph Mioli che, con grande disponibilità e cordialità, per tutta la durata della visita ha fatto da guida al gruppo, assieme all'ex senatore Bill Ciotto, ai senatori Paul Doyle (una moglie di origini melillesi) e John W. Fonfara, e al deputato Antonio Guerrera, presenti anche altri due deputati dello Stato, Clelia Landi e Fred Camillo. Il Governatore dello Stato americano, dove forte è la presenza di canicattinesi, ha consegnato al sindaco Amenta una "citazione ufficiale di amicizia" e rinnovato l'impegno a collaborare per rafforzare il legame tra le due comunità, quella americana e quella siciliana.
LA CITTA' ABBRACCIA I SUOI FIGLI IN AMERICA
Hartford (CT) - Due pezzi e due storie di Canicattini Bagni che si incontrano e si abbracciano, per rinsaldare un legame che non si è mai interrotto, nonostante le distanze e le vicissitudini, ma che anzi si rafforza sempre più. Un incontro emozionante, che ha toccato il cuore di ognuno di noi che lunedì sera, alle 20,00 ora locale, le due di notte in Italia, si è immerso nella calda accoglienza che i canicattinesi che risiedono ad Hartford, nel Connecticut, in America, hanno riservato alla folta delegazione di connazionali, guidati dal sindaco Paolo Amenta, che in questi giorni hanno messo piede negli States in occasione dei festeggiamenti per il Columbus Day.
E' MORTO L'EX SINDACO FRANK CULTRERA
E' morto, nella sua casa di via Vittorio Emanuele, lo storico sindaco canicattinese Frank Cultrera, da sempre amato e apprezzato dai suoi concittadini anche per essere stato un medico disponibile e pronto a dare una mano alla gente. Cultrera, che è stato il primo cittadino di Canicattini dal 1985 al 1991 e dal 1998 al 2001, aveva 80 anni e la scorsa settimana, dopo aver accusato un malore, è stato ricoverato all'ospedale "Umberto I" di Siracusa. Nelle ultime ore, però , le sue condizioni erano peggiorate e i medici del reparto di rianimazione avevano dato ai familiari poche speranze anche a causa di un'emorragia cerebrale. Motivo, quest'ultimo, che ha spinto i parenti a riportarlo a casa dove si è spento alle 13 di ieri.
"E' un pezzo di storia che se ne va, - ha spiegato il consigliere comunale Sebastiano Zocco - una persona valorosa che, anche a livello politico, ha consentito alla nostra città di fare molte conquiste, dal centro anziani alla rete idrica fino alla costruzione del palazzo municipale e della caserma dei carabinieri". I funerali si svolgeranno alle 16 di oggi nella chiesa "Santa Maria degli Angeli" di piazza XX Settembre.
Marco Petrolito
Giornale di Sicilia
INAUGURATA LA SEDE E GLI AMBULATORI DELLA LILT A CANICATTINI BAGNI


SABATO INAUGURAZIONE DELLA SEDE E DELLO SPORTELLO DELLA LEGA CONTRO I TUMORI, LILT, PRESSO PALAZZO CIANCI
Sarà presentata sabato, 26 settembre, nel corso di una conferenza stampa alle ore 10 presso la sala conferenze del presidio ospedaliero "Alessandro Rizza" di Siracusa, la delegazione del Comune di Canicattini alla presenza del primo cittadino di Canicattini, Paolo Amenta, l'Assessore alla Sanità Nino Zocco, il presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di Siracusa, Claudio Castobello, la delegata fiduciaria LILT di Siracusa, Maria Aliano e le volontarie LILT di Canicattini. L'istituzione della delegazione LILT a Canicattini, ubicata presso i locali del Centro Diurno per anziani di via XX Settembre, fa seguito a uno degli impegni presi tra le parti il 7 aprile, con la firma del Protocollo d'intesa fra il Comune di Canicattini e la LILT di Siracusa.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it