GIUSEPPE CASELLA E' IL NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CANICATTINI BAGNI
Il commissario Giuseppe Casella, 43 anni, dal 1 novembre è il nuovo comandante della Polizia Municipale di Canicattini Bagni. La nomina è arrivata con determina n. 55 del 29 ottobre del sindaco Paolo Amenta, essendo stato collocato in pensione da novembre il comandante Antonino Spada. Casella, in forze alla Polizia Municipale dal 1990, ha fatto all'interno del Corpo tutto il percorso professionale partendo da agente, e ricoprendo per gradi i vari incarichi previsti, non ultimo quello di vice comandante, con il grado di Commissario Istruttore di Vigilanza, ricevuto lo scorso anno. Dal 2002 il nuovo comandante dei Vigili Urbani è anche responsabile dell'Ufficio Comunale di Protezione Civile, e in questo ruolo, oltre ad aver organizzato uno dei gruppi più preparati a livello regionale, è stato impegnato in molte missioni, non ultima in Abruzzo per il terremoto che ha colpito quella regione. «Ringrazio il sindaco Amenta - ha dichiarato il nuovo comandante - per l'incarico affidatomi e per la fiducia che ha riposto sulla mia persona.
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI PRIVATI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI
AVVISO PUBBLICO
Per la selezione di enti privati al fine di costituire un'Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.). per la presentazione di un progetto a valere su Avviso per la realizzazione di progetti sperimentali per l'inclusione sociale di soggetti in condizione di svantaggio.
Premesso che sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana di Venerdì 23 ottobre 2009 - n. 49 è stato pubblicato l'avviso avente per oggetto la realizzazione di progetti sperimentali per l'inclusione sociale di soggetti in condizione di svantaggio, il comune di Canicattini Bagni, in qualità di comune capofila della costituenda "coalizione territoriale" fra i Comuni di Augusta, Palazzolo Acreide, Buscemi, Buccheri, Cassaro, Ferla, Sortino, Solarino, Floridia, Francofonte, Carlentini e Lentini, rende noto che hanno avviato un percorso comune per giungere alla presentazione di un progetto nell'ambito delle azioni ivi previste e che, per lo scopo, intendono costituire un un'Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) con enti privati.
FESTA PER LA SIGNORA TERESA MAUCERI CHE LASCIA IL LAVORO DI IMPIEGATA COMUNALE PER ANDARE IN PENSIONE


Smessi gli abiti di impiegata comunale, adesso la Mauceri, che ha già partecipato ai corsi dell'Università della Terza età , promossi dall'Amministrazione Comunale e dal Centro Diurno Anziani (come si può vedere nella foto al momento del ricevimento dell'attestato di frequenza da parte del sindaco), potrà dedicare più tempo alle attività del Centro e ... ai nipotini.
SERVIZIO BUS NAVETTA CIMITERIALE DA SABATO 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
Un servizio di trasporto gratuito, con il pulmino comunale, per quanti, da sabato 31 a lunedì 2 novembre, vorranno recarsi in visita al Cimitero di Canicattini in occasione della Commemorazione dei defunti. A darne disposizione agli uffici sono stati il sindaco Paolo Amenta e l'assessore ai Servizi Sociali, Paolo Formica, per quanti non possono utilizzare o non sono dotati di mezzo proprio, in particolare gli anziani.
La navetta effettuerà le stesse fermate previste nel centro urbano per gli autobus dell'Ast, via XX Settembre, Via Vittorio Emanuele e via Garibaldi dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17, con servizio di andata e ritorno.
SABATO 31 OTTOBRE E DOMENICA 1 NOVEMBRE TORNA IL TENNISTAVOLO REGIONALE A CANICATTINI


COSTITUITO IL PRIMO CENTRO COMMERCIALE NATURALE
È stato costituito ufficialmente ieri sera, nei locali del Palazzo Comunale, davanti al notaio Sofio Rio, il Centro Commerciale Naturale "La chiave della porta degli Iblei" del centro storico canicattinese. Il consorzio, che vede assieme per la prima volta commercianti, artigiani, operatori turistici e dei servizi, ha preso vita mentre il Consiglio Comunale, votava la presa d'atto della sua costituzione, importante per tentare di rivitalizzare le attività produttive e l'economia cittadina, ma anche per poter promuovere le imprese e il centro storico cittadino. 59 al momento l società e le imprese aderenti, ma a queste si aggiungeranno in un secondo tempo anche le associazioni e lo stesso Comune, in quanto erogatore di servizi.
IL CONSIGLIO COMUNALE PRENDE ATTO DELLA NASCITA DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE
Si è aperto con il ricordo del dottor Frank Cultrera, ex sindaco di Canicattini dal 1985 al 1991 e dal 1998 al 2001, scomparso a 80 anni lo scorso 6 ottobre, da parte del genero, l'assessore al Bilancio Nino Zocco, del consigliere Jano Trapani e del sindaco Paolo Amenta, il Consiglio Comunale di ieri sera, presieduto, come sempre dalla presidente Loretta Barbagallo. Votati i verbali delle sedute precedenti il massimo consesso civico, all'unanimità dei presenti, ha provveduto alla presa d'atto della nascita del primo Centro Commerciale Naturale del centro storico cittadino, "La chiave della porta degli Iblei", che tra l'altro veniva costituito davanti al notaio Sofio Rio, proprio nello stesso momento e negli stessi locali del Comune, da ben 59 tra commercianti, artigiani e operatori di servizi, e che è venuto alla luce proprio all'intenso lavoro di questi ultimi mesi da parte del sindaco Paolo Amenta, dell'assessore allo Sviluppo Economico, Salvatore Miano, e dell'attuale direttore del consorzio, l'architetto Salvatore Garro.
IL SINDACO AMENTA INTERVIENE SULL'INSTALLAZIONE DELL'ANTENNA DI TELEFONIA MOBILE NEL PIAZZALE DEL CIMITERO
Fa chiarezza il sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, sulla questione dell'antenna di telefonia mobile installata su una torre-faro nel piazzale antistante il cimitero, per la cui rimozione si sono mobilitati alcuni cittadini, e dopo le notizie stampa dei giorni scorsi. Premesso che l'operazione avviata dal Comune è quella di delocalizzare nelle zone periferiche della città, a non meno di 400 metri dalle abitazioni, tutte le antenne attualmente esistenti nel centro abitato, e poste sulle abitazioni private di alcuni cittadini (che per questo percepiscono un rimborso) in varie punti, da via Roma, a via Regina Elena, a via Dante Alighieri, per quanta riguarda l'antenna in questione si tratta solo di un ponte radio, posto in cima ad una torre per l'illuminazione dell'ampio piazzale.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it