Ancora alte le temperature in Sicilia per questo fine settimana, il livello di allerta per il “rischio incendi e ondate di calore” resta “alto” in provincia di Siracusa e nel resto dell’isola per le prossime 24 ore
Il promontorio, che nei giorni scorsi ha interessato l’Italia, è in queste ore intaccato da un veloce transiente proveniente dalla Francia, causa di un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche al Nord e sulle regioni del medio Adriatico.
Oggi, i temporali sparsi, dopo aver interessato il nord-ovest del Paese, si sposteranno velocemente sui settori più orientali interessando anche le Marche.
Domani, la perturbazione, già in area balcanica, lascerà sull’Italia solo residua instabilità atmosferica, specie a ridosso dei rilievi del Nord-est e sul versante orientale dei rilievi del Centro.
La giornata di domenica risulterà in gran parte stabile e soleggiata.
Le temperature, da elevate a molto elevate sulle due Isole maggiori e dal Sud, vedranno una temporanea flessione nel corso del fine settimana, mentre sul resto del Paese si attesteranno su valori prossimi alle medie del periodo.
Si raccomanda sempre la massima prudenza.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it