Contagi Covid, il Comune di Canicattini Bagni dal 9 al 19 gennaio 2022 zona ARANCIONE, il Sindaco sospende le attività didattiche in presenza di tutte le scuole sino a quella data e si va in DAD
Il Comune di Canicattini Bagni, in considerazione delleccessivo aumento dei contagi Covid registrati in queste ultime settimane in occasione delle festivit natalizie (attualmente 195 i positivi), con Ordinanza n. 1 del 7 gennaio 2022 del Presidente della Regione (leggi), da domenica 9 a mercoled 19 gennaio 2022 compreso, passa in zona arancione assieme ad altri 16 Comuni della provincia di Siracusa (42 in tutta la Sicilia) e sospende le attivit didattiche in presenza in tutte le scuole della citt.
Â
Pertanto, in tutto il territorio comunale si applicano le disposizioni per la c.d. zona arancione previste dalla vigente normativa nazionale.
Â
Facendo seguito allart. 2 del provvedimento del Presidente della Regione, il Sindaco Marilena Miceli, in considerazione del fatto che unampia percentuale dei contagi riscontrati nel Comune fanno riferimento alla fascia di et sotto i 20 anni, allo scopo di prevenire ogni ulteriore evoluzione negativa del quadro pandemico nel territorio del Comune di Canicattini Bagni, per evitare situazioni di pericolo per la salute pubblica con la riapertura in presenza delle scuole, con propria Ordinanza n. 1 del 07/01/2022 (leggi), ha disposto sospensione totale delle attivit didattiche in tutte le scuole presenti sul territorio comunale , di ogni ordine e grado, compresa scuola dellinfanzia e asilo nido , con conseguente adozione della DAD secondo i protocolli in vigore per il periodo dal 10 al 19 gennaio 2022.
Â
Resta sempre garantita la possibilit di svolgere attivit in presenza qualora sia necessario luso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi linclusione scolastica degli alunni con disabilit o con bisogni educativi speciali.
Â
IN ZONA ARANCIONE
Â
Serve il green pass rafforzato per il ristorante, anche allaperto, le piscine, le palestre, le feste dopo le cerimonie, i centri culturali e ricreativi, anche allaperto e per accedere nei centri commerciali nei festivi e nei prefestivi, oltre che per ottenere lo skipass.
Â
Chi non vaccinato o guarito, in arancione non pu uscire dal proprio Comune di residenza se non per motivi di lavoro, necessit, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio Comune, non pu accedere agli impianti di risalita delle piste da sci, non pu accedere ai centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi.
Â
Dal prossimo 10 gennaio 2022 per prendere i mezzi di trasporto pubblico o privato di linea serve il super green pass. Fino al 9 gennaio, sufficiente anche una certificazione base, quindi ottenuta col tampone.
Â
In zona arancione sono sempre consentiti gli spostamenti all'interno del proprio Comune, mentre gli spostamenti verso altri Comuni della stessa Regione e verso altre Regioni sono consentiti a chi non ha il green pass solo per ragioni di necessit, da motivare mediante autocertificazione.
Â
Chi possiede il green pass base e quello rafforzato, invece, pu muoversi liberamente all'interno e fuori dalla Regione. Fa eccezione la regola sugli spostamenti da Comuni di massimo 5 mila abitanti verso altri Comuni entro i 30 chilometri, eccetto i capoluoghi di provincia: in questo caso lo spostamento consentito per tutti. Il servizio di scuolabus regolarmente garantito a tutti.
Â
Per andare a lavoro
Â
Per accedere ai luoghi di lavoro pubblici e privati, ad eccezione dei lavoratori pubblici per i quali in vigore lobbligo vaccinale, per ora resta sufficiente il green pass base. Per le mense nei luoghi di lavoro, in arancione basta il base.
Â
Negozi
Â
Si pu sempre accedere nei negozi, ma per i centri commerciali nei prefestivi e festivi scatta lobbligo di super green pass, eccetto che per alimentari, edicole, librerie, farmacie e tabacchi.
Â
Strutture sanitarie e socio-sanitarie
Â
In arancio, si pu entrare solo con tampone negativo o terza dose.
Â
Bar, ristoranti, alberghi
Â
Per i bar e i ristoranti, dal 10 gennaio obbligo di certificato rafforzato per consumare al banco e per sedere sia al chiuso che allaperto. Questa regola vale in tutta Italia. In arancione, obbligo di green pass rafforzato per il servizio di ristorazione, allaperto e al chiuso, per chi alloggia nelle strutture alberghiere e per gli esterni.
Â
Sport
Â
Sempre concessa lattivit sportiva allaperto, anche in zona arancione. Dal 10 gennaio, per palestre, piscine e spogliatoi serve il green pass rafforzato. Stesso discorso per gli sport di squadra in ambienti chiusi.
Â
Attivit ed eventi culturali
Â
Per gli spettacoli al chiuso ci vuole il super green pass. Si parla di teatri, concerti, cinema. Stesso discorso per quanto riguarda i musei e le mostre. Vietato consumare cibi allinterno della sala in cui si svolge levento.
Â
Stadi ed eventi sportivi
Â
L'accesso agli eventi e alle competizioni sportive in stadi e palazzetti limitato a chi ha il super green Pass. La capienza degli stadi e palazzetti non deve superare il 60% del totale al chiuso e il 75% all'aperto.
Â
Cinema, teatri, musei e altre attivit
Â
L'accesso a cinema, teatri, sale da concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo al chiuso consentito solo a chi ha il certificato rafforzato, cos come l'accesso a mostre e musei.
Â
Discoteche e sale da ballo
Â
Restano chiuse fino a fine gennaio.
Â
Matrimoni
Â
Solo chi in possesso della certificazione verde rafforzata potr partecipare ai matrimoni, siano essi conseguenti a cerimonie civili o religiose.
Â
Centri benessere e parchi divertimento
Â
L'accesso ai centri benessere e ai centri termali, sia all'aperto che al chiuso, precluso a chi non ha il super green pass, a meno che non ci si rechi in questi luoghi per motivi di salute. Anche l'accesso ai parchi tematici e di divertimento consentito solo a chi ha il super green pass. Infine, l'accesso ai centri culturali, sociali e ricreativi, al chiuso o all'aperto, vietato a chi non ha il certificato rafforzato, cos come l'accesso a sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casin.
Â
Concorsi pubblici
Â
Per partecipare a prove di concorso pubblico in presenza in zona arancione, necessario avere almeno la certificazione base, ottenibile con tampone.
Â
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it