Sei qui: Home

Il 5 agosto 2022 alla Villa comunale di Canicattini Bagni la festa “Stonewall50” e la presentazione dello sportello di ascolto e prevenzione Lambda contro l’omolesbotransbifobia

Scritto da Gaetano Guzzardo    Lunedì 01 Agosto 2022 11:35

stonewall-3

Cinquantuno anni fa a New York l’irruzione della polizia nello Stonnewall Inn, un bar gay nel Greenwich Village, accende una forte protesta passata alla storia come “la rivolta di Stonewall” e diventa la data di nascita del movimento Lgbt negli Stati Uniti e poi nel mondo.

 

A quei moti è dedicato l’evento “Stonewall50”, giunto alla quarta edizione, organizzato quest’anno dall’Associazione Culturale Dahlia presso la Villa comunale di Canicattini Bagni il prossimo 5 agosto 2022 con inizio alle ore 18:00, inserito nelle manifestazioni del 19° Festivale del Mediterraneo organizzato dall'Amministrazione comunale con la collaborazione delle realtà associative e imprenditoriali della città.

 

Da sempre gli interessi e le occasioni di riflessione collettiva organizzati dall’Associazione vertono sulla legalità, sui diritti umani e civili, sulle donne e, non ultimo, sui diritti della comunità Lgbtq+.

 

L’appuntamento, che vede il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni e la collaborazione di Agedo Ragusa e del Comune di Ragusa, si articolerà in dibattiti, musica e la performance teatrale del noto attore di origini palazzolesi Marco Paolo Puglisi che metterà in scena alle ore 21:00 il suo “Mr 50 centesimi” con l’accompagnamento musicale dell’arpista Lucia Basile e la consulenza artistica di Leda D. Mori.

MR CINQUANTA canicattini1

Il focus della presente edizione sarà dedicato ai rischi montanti dell’omolesbotransbifobia e della dilagante cultura dell’odio, con ospiti di alto livello.

 

Parteciperanno al dibattito l’insegnante e blogger Dario Accolla, la Vicepresidente di Agedo Ragusa Elvira Adamo, l’attivista Lgbtq+ Giorgia Rubera, l’Avvocato e attivista Lele Russo, il testimone di una transizione felice Nat Osmand, l’endocrinologo Mario Vetri responsabile ambulatorio transizione di genere Asp 3 Catania, l’Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Canicattini Bagni Marilena Miceli e la Presidente di Dahlia Natya Migliori.

 

Modera Luisa Chiarandà, Vicepresidente Associazione Dahlia.

 

Nel corso dell’incontro verrà presentato il “Progetto Lambda”, sportello di assistenza e ascolto per persone vittime di omolesbotransbifobia, che sarà attivato nei Comuni di Canicattini Bagni e Ragusa grazie ad un’azione sinergica delle Associazioni Dahlia e Agedo Ragusa e dei due Comuni iblei.

 

Non mancheranno momenti dedicati alle generazioni più giovani, con letture ed attività creative.

 

Una kermesse che punta sull’approfondimento coniugato all’allegria, superando cliché e stereotipi e guardando senza paura a una società in epocale cambiamento.

 

L’evento è aperto a tutte e tutti e l’ingresso è libero.

 

 

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy