IL SINDACO AMENTA E IL PRESIDENTE BONO FIRMANO IL PROTOCOLLO DI CESSIONE DI VILLA CHIARA ALLA PROVINCIA PER ADIBIRLA A LICEO SCIENTIFICO

Il protocollo garantirà a circa 220 alunni dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di poter usufruire di idonei ambienti per svolgere le attività didattiche nel complesso edilizio di Canicattini "Villa Chiara", di proprietà appunto del Comune che mette a disposizione della Provincia. Un plesso con una estensione pari a 400 metri quadrati per ognuno dei tre piani disponibili, dove saranno sistemate 10 aule, sala professori, servizi e laboratori di fisica, chimica e informatica, oltre ad una vasta area esterna recintata che sarà utilizzata per le attività ricreative. "Le trattative con il Comune di Canicattini Bagni, per l'utilizzo di "Villa Chiara" - ha detto il presidente della Provincia regionale on. Nicola Bono - sono iniziate appena il 26 gennaio scorso e già oggi, nell'arco di un mese e mezzo, si è arrivati alla conclusione dell'istruttoria. Tale data conferma la celerità con la quale i due Enti si sono impegnati, dimostrando che, quando esiste un dialogo tra gli Enti e il perseguimento dell'interesse generale, le cose possono essere realizzate bene e velocemente. Con la firma del protocollo - ha aggiunto Bono - si trova una soluzione ad una problematica che andava avanti da circa 40 anni ed inoltre, con tale iniziativa, la Provincia regionale di Siracusa, con un investimento di circa 300 mila euro potrà ottenere un risparmio di 56 mila euro l'anno per affitti a partire dal prossimo settembre, entro cui ci impegniamo di completare i lavori".

Il primo cittadino canicattinese ha inoltre ringraziato il presidente Bono per la disponibilità, la sensibilità e la celerità dimostrata, nell'accogliere la proposta del Comune di dare una sede stabile, grazie ai locali di "Villa Chiara" al Liceo Scientifico che in 40 anni di attività ha formato generazioni di giovani di tutta la zona montana. Lo stesso Amenta ha preso atto della volontà dell'amministrazione provinciale di portare a compimento i lavori entro il prossimo settembre, aggiungendo che, "l'Istituto sarà agibile e si potrà anche provvedere ad attrezzarlo con strumentazione d'avanguardia, per realizzare una struttura formativa in linea con le esigenze dei nostri giovani il cui futuro è strettamente legato alla qualità degli studi".
All'incontro sono interventi anche il preside del Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Floridia, Cesario Panebianco, l'assessore provinciale Rino Lazzari, il direttore generale della Provincia, Clelia Corsico, e il consigliere comunale di Canicattini Bagni, Emanuele Tringali, che si è impegnato affinché si arrivasse a questa soluzione, nonché una delegazione di insegnanti e genitori degli alunni.
Ultimo aggiornamento ( Sabato 17 Marzo 2012 16:39 )
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it