INTITOLATO A S. MARIA GORETTI L'ASILO NIDO DI VIA SAN NICOLA


Grazie alla collaborazione tra il Comune, Assessorato alle Politiche Sociali guidato dall'assessore Paolo Formica e i Servizi Sociali diretti dalla dottoressa Adriana Greco, con il "Centro Studi Devozioni Popolari" diretto dallo studioso e ricercatore di arte sacra Tanino Golino, ieri sera, nell'anniversario dell'uccisione della giovane martire marchigiana nata nel 1890 a Corinaldo, e uccisa alle Ferriere di Conca (Nettuno, dove si era trasferita con la famiglia) con 14 coltellate nel tentativo di stupro, il 6 luglio del 1902 all'et di 12 anni, da un suo vicino di casa, Alessandro Serenelli, alla presenza del nipote della Santa, Luigi Goretti, si svolta la cerimonia.


La statua stata posta a

Nei confronti dei quali, ha detto nel suo intervento don Fortunato Di Noto, bisogna avere sempre protezione, soprattutto oggi con la crescita di fenomeni come la pedofilia e la pedopornografia on line.
I bambini sono la cosa pi bella della vita e non bisogna violare la loro innocenza - ha detto don Di Noto - n bisogna utilizzarli per fare violenza come avviene con i bambini-soldati in molti paesi del sud del mondo. Ma il pi grande insegnamento di S. Maria Goretti, del quale ognuno di noi deve prendere esempio, stato il perdono del suo assassino.
A ringraziare Lu

S. Maria Goretti - aveva dichiarato il sindaco Paolo Amenta - un modello positivo. La sua fede, la dignit della povert nel quale viveva e la difesa dei valori inviolabili della persona cos come del suo essere cristiana, devono rappresentare per tutti noi e per le giovani generazioni un esempio, un faro per illuminarne il percorso. Non a caso la scelta di intitolare l'Asilo Nido, primo momento di socializzazione e formazione dei bambini, a "Mar

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it