“PER UNA PROPOSTA CIVICA DAI TERRITORI” IL 21 APRILE A CALTANISSETTA L’ASSEMBLEA DI ANCISICILIA APERTA A CITTADINI, REALTÁ ASSOCIATIVE E MOVIMENTI
Sarà una “Proposta civica” che arriva dal basso, dai territori, quella che martedì 21 Aprile 2015 al Teatro Regina Margherita in Corso Vittorio Emanuele 1, inizio alle ore 9:30, AnciSicilia scriverà, nel proseguo di un percorso condiviso, con i Sindaci, gli amministratori, le associazioni, le organizzazioni ed i movimenti siciliani, per fare uscire la Sicilia dall’emergenza finanziaria, sociale ed istituzionale che vive in questa difficilissima fase storica.
Avrà questo compito dunque l’Assemblea “Per una proposta civica dai Territori” promossa e annunciata da AnciSicilia già lo scorso 17 Marzo nell’incontro all’Hotel Politeama, quando presentò il documento su quella che è ormai diventata una vera e propria “emergenza istituzionale”, come dimostra anche la bocciatura ieri all’ARS del ddl sulle Province presentato dal Governo Crocetta.
Insieme si costruiranno proposte precise in materia di gestione integrata di rifiuti, di sistema idrico, di liberi consorzi e città metropolitane, di federalismo fiscale, di prestazioni socio-sanitarie, sollecitando riforme ormai improrogabili.
Un grido d’allarme che ancora una volta arriva dai Sindaci e dagli Amministratori locali, unico front-office rimasto nel territorio, e sempre più esposti alle tensioni ed alla disperazione dei cittadini, che sono, a loro volta, ancora più soli.
«Non possiamo farci isolare - afferma il Vicepresidente di AnciSicilia, Paolo Amenta, Sindaco di Canicattini Bagni - perché isolando noi, significa isolare i cittadini che rappresentiamo e l’intero territorio siciliano, che non può continuare a pagare le scelte sbagliate di una politica ancora più distratta e litigiosa di prima.
È indispensabile – continua Paolo Amenta, responsabile delle Politiche sociali e di Sviluppo di AnciSicilia - uscire da questo vicolo cieco, per dare una visione del futuro ed un modello nuovo di sviluppo della Sicilia. Ritengo, quindi, necessario proporre un momento di incontro-confronto tra il mondo delle partecipazioni sociali e quello politico-amministrativo. Sono convinto che dal confronto possano scaturire azioni attive e propositive da mettere al servizio di una Regione allo sfascio non solo da un punto di vista economico-finanziario ma anche umano, ambientale, sociale e culturale».
A tal fine, in un’ottica di legalità, trasparenza e partecipazione, l’AnciSicilia invita amministratori, cittadini, rappresentanti di realtà associative, movimenti, giovani, operatori sociali, professionisti e imprenditori che non si rassegnano a subire la mortificazione di diritti e i tagli di servizi, a contribuire con proposte attraverso il sito dell'Associazione (http:// www.anci.sicilia.it/assemblea-21-aprile-2015/) e a partecipare attivamente all’Assemblea.
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it