Referendum abrogativi del 12 giugno 2022, opzione voto in Italia per i residenti all’estero, domanda entro il 17 aprile 2022
L’Ufficio Elettorale del Comune di Canicattini Bagni rende noto che sono pubblicati i Decreti con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione Italiana, aventi le seguenti denominazioni: (IN BASSO GLI AVVISI E LA MODULISTICA)
Â
l) Abrogazione del Testo Unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio Superiore della Magistratura.
Â
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO (A.I.R.E)
Â
Gli elettori residenti all’estero in stati ove siano state stipulate intese con l’Italia, votano per corrispondenza, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Repubblica del 2 aprile 2003 n. 104.; a tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e la correttezza del proprio recapito postale presso il consolato italiano competente per territorio.
Â
Possono comunque votare in Italia gli elettori che, pur essendo residenti in un Paese ove è previsto il voto per corrispondenza, esercitano l’opzione di voto in patria, entro il decimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione e cioè entro il prossimo 17 aprile 2022, dandone comunicazione scritta alla autorità diplomatica o consolare competente per residenza, utilizzando il modulo disponibile in fondo alla paginao scaricabile dall’apposita finestra dei Referendum sul sito istituzione www.comunedicanicattinibagni.it
Â
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione di questa consultazione referendaria, riceveranno dal Comune di Canicattini Bagni la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.
Â
La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Â
Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
Â
ELETTORI RESIDENTI A CANICATTINI BAGNI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Â
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum popolari abrogativi (12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.
Â
Per farlo dovranno far pervenire al Comune di Canicattini Bagni, entro il prossimo 11 maggio 2022, il modulo (vedi o scarica FAC SIMILE) corredato da un documento di identità valido, contenente l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza.
Â
Il modulo deve essere inviato al Comune di Canicattini Bagni con una delle seguenti modalità :
- per posta al Comune di Canicattini Bagni, Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
- via posta elettronica certificata (PEC) Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- via mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Canicattini Bagni (1° piano Palazzo Municipale), aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Â
AVVISI E MODULISTICA
Â
SCRUTATORI ENTRO IL 24 MAGGIO LE DOMANDE
- Domanda scrutatore (scegli il formato) [ WORD ] – [ PDF ]
VOTO ASSISTITO CON ACCOMPAGNATORE
- Domanda voto assistito con accompagnatore [ WORD ] – [ PDF ]
-Â Istruzione per voto assistito
SERVIZIO TRASPORTO DISABILI AL SEGGIO
-Â Avviso Servizio trasporto disabili al Seggio
Â
DOMANDA VOTO A DOMICILIO (scegli formato) [WORD] – [PDF]
DOMANDA VOTO A DOMICILIO PER CHI NON FIRMA (scegli formato) [WORD] – [PDF]
Â
Modulo opzione voto in Italia ref 2022 (scegli) [ PDF ] – [ WORD ]
Modulo richiesta voto per corrispondenza cittadini italiani temporaneamente all'estero
Â
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it