Settimana nazionale Nati per Leggere, da lunedì 4 Novembre appuntamenti con la lettura per i piccoli della Scuola dell’Infanzia di Canicattini Bagni per il “Diritto alle Storie” delle bambine e dei bambini
In occasione della la Settimana Nazionale NpL la Biblioteca comunale G. Agnello di Canicattini Bagni e le volontarie  Nati per Leggere, Lucia Basile e Giusy Alicata, dintesa con lAmministrazione comunale, organizzeranno momenti di letture di sensibilizzazione per sostenere il Diritto alle Storie delle bambine e dei bambini, in collaborazione con la Maestra Giuseppina Scat, coordinatrice della Scuola dellInfanzia del 1 Istituto Comprensivo G. Verga della citt.
Â
Il primo appuntamento per luned 4 Novembre 2019, alle ore 9:30, con i bambini di 3 4 - 5 anni del plesso Mazzini.
Â
Questi gli altri appuntamenti:
Â
-Â Â Â Â Â Â Venerd 15 Novembre, ore 9:30 e 10:30, bambini di 4 anni del plesso Garibaldi;
-Â Â Â Â Â Â Venerd 15 Novembre, ore 11:30, bambini di 5 anni del plesso Garibaldi;
-Â Â Â Â Â Â Luned 18 Novembre, ore 9:30, bambini di 4 anni del plesso San Nicola;
-Â Â Â Â Â Â Luned 18 Novembre, ore 10:30, bambini di 5 anni del plesso San Nicola;
-Â Â Â Â Â Â Venerd 22 Novembre, ore 9:30, bambini di 3 anni del plesso Garibaldi;
-Â Â Â Â Â Â Venerd 22 Novembre, ore 10:30, bambini di 3 anni del plesso San Nicola.
Â
Levidenza scientifica, come evidenziato dalla Dott.ssa Paola Capp, responsabile della Biblioteca comunale G. Agnello e precorritrice delliniziativa Nati per Legge a Canicattini Bagni e in provincia di Siracusa, Â dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Â
Nati per Leggere propone  gratuitamente alle  famiglie con bambini fino a 6 anni di et attivit di lettura, che costituiscono unesperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacit dei genitori di crescere con i loro figli.
Â
La  Scuola dellinfanzia, nell'ambito del sistema scolastico, promuove la  formazione integrale della personalit dei bambini dai 3 ai 6 anni di et, tenendo conto degli interessi, dei bisogni, delle esperienze e capacit gi maturate dal bambino.
Â
Concorre con le famiglie alla crescita, cura, formazione, socializzazione ed educazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psico-fisico e dello sviluppo delle loro potenzialit cognitive, affettive e sociali, tutelando e garantendo l'inserimento di bambini svantaggiati, in un contesto che favorisce pari opportunit di sviluppo.
Â
Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR)
Tel. centralino 0931540111 - Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890
Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it - PEC: comune.canicattinibagni@pec.it