Sei qui: Home

SCADE IL 23 LUGLIO IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI 4 AUTORIZZAZIONI PER NCC, NOLEGGIO CON CONDUCENTE

nccBando concorso pubblico per l'assegnazione di n° 4 (quattro) autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente nel Comune di Canicattini Bagni
IL SINDACO
Visto il vigente Regolamento comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 29.07.1999 e successive modifiche;
Visto la Deliberazione di Giunta Municipale n.122 del 17\06\10 del recante ad oggetto "Definizione numero autorizzazioni per autoservizi pubblici non di linea in servizio di piazza anno 2010";
Vista la determinazione dirigenziale settore sesto n. n.131 del 18/06/10 del con oggetto: Approvazione bando di concorso per l'assegnazione di n. 4 (quattro) autorizzazioni N.C.C.";
RENDE NOTO
che l'Amministrazione Comunale indice un pubblico concorso per il rilascio di n. 4 (quattro) autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente. Coloro che intendono partecipare al concorso debbono presentare idonea domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema predisposto dall'ufficio, indirizzata al Sindaco del Comune di Canicattini Bagni, allegando copia fotostatica di un valido documento di identità personale, facendola pervenire a mezzo raccomandata A\R entro e non oltre le ore 12.00 del 23 luglio 2010 in busta chiusa recante l'indicazione "Non aprire - Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 4 autorizzazioni per il servizio di noleggio da rimessa con conducente". La domanda deve essere presentata, solo ed esclusivamente, per un'unica autorizzazione. Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, arriveranno in ritardo o prive delle dichiarazioni richieste dal presente bando.
Ogni informazione relativa al presente bando può essere richiesta all'Ufficio Attività produttive Dott.ssa Paola Cappè - Via XX Settembre 42 - tel. 0931\540236 - e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Copia del presente bando e dello schema di domanda possono, inoltre, essere consultate e prelevate nella sezione Bandi del sito internet del Comune all'indirizzo www.comunedicanicattinibagni.it
Il Sindaco
Paolo Amenta
 

PRESENTATO L'APQ GIOVANI PROMOSSO DALL'UNIONE DEI COMUNI, VOLUTO E SEGUITO DALL'ALLORA PRESIDENTE PAOLO AMENTA SINDACO DI CANICATTINI

da_sx_Salonia_De_Luca_Scaglione_GuzzardoSi sono aperti con il saluto del sindaco di Palazzolo, Carlo Scibetta, questa mattina nella Sala Verde del Comune montano, i lavori di presentazione alla stampa del progetto APQ Giovani "In volo nella Valle degli Iblei", promosso, quale soggetto capofila, dall'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", con partner l'Associazione Culturale Akraion di Palazzolo Acreide, la Coop. sociale Futura onlus di Palazzolo Acreide, e la Coop. sociale La città del Sole onlus di Buccheri, e finanziato, con il coinvolgimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro della Gioventù, dalla Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per un importo di 99.196,12 euro, ai quali si aggiungono 24.800,00 euro di cofinanziamento. È stato il giornalista Gaetano Guzzardo, che ha moderato gli interventi, a ripercorrere i passi di quello che è il primo APQ di sistema che si attiva nei Comuni dell'area montana. Nato dalla volontà dell'allora presidente dell'Unione, il sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, che ne ha curato e seguito tutto l'iter sino al finanziamento, ridotto rispetto al progetto iniziale redatto dal sociologo Sebino Scaglione, l'APQ Giovani "In volo nella Valle degli Iblei", si proietta nel territorio anche attraverso il coinvolgimento e il partenariato esterno,
 

PRENDE VITA L'APQ GIOVANI "IN VOLO NELLA VALLE DEGLI IBLEI" NEI SETTE COMUNI DELL'UNIONE

logo_apqSi presenta lunedì 28 giugno alle 10,30 nella Sala Verde del Comune di Palazzolo Acreide il progetto APQ Giovani "In volo nella Valle degli Iblei" promosso, quale soggetto capofila, dall'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei", durante la presidenza del sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, che l'ha voluto e ne ha seguito tutto l'iter sino al suo finanziamento da parte della Regione (99.196,12 euro) . Partner  dell'Unione, per la sua realizzazione, sono l'Associazione Culturale AKRAION di Palazzolo Acreide, la Coop. Sociale FUTURA onlus di Palazzolo Acreide, e la Coop. Sociale LA CITTA' DEL SOLE onlus di Buccheri. Oltre alla  Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro, nel progetto dell'APQ Giovani  c'è il pieno coinvolgimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro della Gioventù. Arricchiscono il progetto, attraverso il partenariato esterno, inoltre, il 2° Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di Palazzolo Acreide; il 1° Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Platone" di Palazzolo Acreide; il Liceo Scientifico "L. da Vinci" sez. staccata di Canicattini Bagni; l'Associazione Arcobaleno; l'Associazione Musicale "Padre Gaudenzio Cianci" Città di Sortino; l'Avis di Palazzolo; e la CNA di Siracusa.
 

PACCHETTI TURISTICI PER CANICATTINI ED IL FESTIVAL JAZZ, IL SINDACO AMENTA INCONTRA L'AD DI MOTUS STYLE DI TORINO

incontro_con_Motus_Style__sulla_destra_Marco_ParlagrecoUn pacchetto turistico per promuovere un appuntamento di grande qualità nel panorama musicale italiano ed internazionale, che è il Festival Internazionale del Jazz, che ogni anno ad agosto si svolge a Canicattini e vede protagonisti i migliori musicisti del settore. Un appuntamento culturale che di anno in anno di anno vede crescere i consensi e gli apprezzamenti del pubblico, sempre più numeroso, fatto soprattutto di viaggiatori e vacanziere del nord Italia e dei paesi europei, che abbinano le vacanze all'amore e alla passione per il Jazz. Inoltre, pacchetti che promuovano, oltre agli altri appuntamenti di qualità che si svolgeranno nel corso dell'anno, anche le risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomie della città e del territorio ibleo, alla luce anche del protocollo di gestione unica di uno dei siti più straordinario del territorio, Pantalica, che si firma domani a Canicattini nella sede del Gal Val d'Anapo. Questo quanto chiesto dal sindaco di Canicattini, Paolo Amenta, incontrando ieri a Palazzo di Città, Marco Parlagreco, l'amministratore delegato di Motus Style, il tour operator torinese che associa oltre 5 mila agenzie di viaggi in tutta Italia.
 

DAL 20 AL 28 GIUGNO RITORNA LA SETTIMANA DELLA MUSICA CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA COMUNALE DI MUSICA

raduno_bandistico_nazionaleRitorna, come ogni anno, nella sala concerti e nel cortile di Palazzo Messina-Carpinteri in via XX Settembre, la settimana della musica, dal 20 al 28 Giugno a Canicattini Bagni, organizzata dall'Associazione Culturale "Arturo Basile, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Canicattini Bagni, con protagonisti i tantissimi giovani musicisti della locale Scuola Comunale di Musica. Un momento che segna la fine dell'anno scolastico e mette in rilievo la preparazione raggiunta da questi giovani musicisti, sotto la guida dei loro insegnanti. La Scuola Comunale di Musica, diretta dal prof. Paolo Reale, da gennaio di quest'anno gestita dall'Associazione "Arturo Basile" presieduta dal prof. Fabio Miceli, si conferma sempre più in provincia ed in Sicilia una delle migliori strutture culturali musicali, grazie agli investimenti e alla sensibilità dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Amenta, contribuendo a fare di Canicattini Bagni, "la città della musica", riconosciuta in tutta Italia per le sue innumerevoli iniziative: dal Raduno Bandistico di settembre, al prossimo Festival Internazionale del Jazz di agosto, al nuovo Festival di Musica Etnica che vedrà la sua prima edizione alla fine di luglio.
 

A CANICATTINI IL CAMPIONATO REGIONALE DI TENNISTAVOLO, DOMENICA 20 GIUGNO PALAZZETTO DELLO SPORT

tennis_tavolo2Ritorna a Canicattini il campionato regionale individuale di Tennistavolo, seconda categoria e assoluti, come sempre su iniziativa della locale A.S.T.T. con il patrocinio del comune. L'appuntamento è per domenica al Palazzetto dello Sport (largo Carpinteri - via Solferino) alle 8,45. Il via verrà dato alle 9,30 dal singolare maschile seconda categoria; alle 11,30 sarà la volta del singolare femminile seconda categoria; si proseguirà alle 14,30 con il singolare maschile assoluto; e si chiuderà alle 16,30 con il singolare femminile assoluto. «Come sempre, saranno gare di alto livello - ha dichiarato Fabio Amenta, organizzatore della giornata - che porteranno a Canicattini i migliori atleti siciliani, come avviene ormai da due anni, oltre naturalmente ad un numeroso pubblico che, devo dire, cresce sempre di più, così come i giovani che seguono questo sport».
 

UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E CONTROLLI PER L'USO DEL CASCO, IN SINERGIA TRA LA POLIZIA MUNICIPALE E I CARABINIERI

auto_poli_muncip"Allacciati alla vita ... usa il casco", questo lo slogan scelto dalla Polizia Municipale di Canicattini Bagni, per la campagna sulla sicurezza stradale e l'uso del casco, voluta dal sindaco Paolo Amenta e dall'assessore alla Polizia Municipale, l'avvocato Paolo Amenta (omonimo del primo cittadino), e messa a punto con il comandate Pino Casella e la locale stazione dei Carabinieri. «E' un servizio congiunto - ha affermato il comandante Casella - che ci vede impegnati con i colleghi della caserma dei Carabinieri, nel controllo del territorio per garantire il rispetto del codice della strada e l'uso del casco. Una campagna di sensibilizzazione, coordinata con l'assessore Amenta e con lo stesso primo cittadino, e realizzata in sinergia con i colleghi carabinieri, con i quali ormai da tempo abbiamo avviato una stretta collaborazione per il controllo del territorio e la repressione dei reati. In fasce orarie diverse e in postazione diverse del centro abitato e della periferia, abbiamo predisposto pattuglie che controllano se viene usato il casco protettivo ma anche se non sono stati manomessi e potenziati, come spesso avviene tra i giovani, i ciclomotori».
 

CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA PRO LOCO, FABRIZIO CASSARINO E' IL NUOVO PRESIDENTE, IERI INCONTRO CON IL SINDACO AMENTA

cassarino_fabrizioCambio della guardia alla guida della Pro Loco di Canicattini Bagni, ad un anno appena dal suo insediamento, il presidente Seby Fede lascia il posto a Fabrizio Cassarino, 21 anni, studente universitario già impegnato nelle attività dell'associazione turistica. Accanto a Cassarino, con l'incarico di vice presidente c'è Salvatore Petruzzelli, mentre a ricoprire l'incarico di cassiere è stato chiamato Anthony Di Giacomo, e quello di segretario Federico Cassarino. Fede resta nel gruppo direttivo del-la Pro Loco come consigliere. Nella mattinata di ieri il neo presidente e il nuovo gruppo dirigente dell'associazione ha incontrato il sindaco Paolo Amenta, informandolo del nuovo organigramma e rinnovando l'impegno e la disponibilità già dimostrata in quest'ultimo anno, nell'organizzazione di manifestazioni e nel mettere in campo iniziative che possano richiamare a Canicattini visitatori, promuovendo e mettendo in mostra le risorse culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio.
 
Altri articoli...
Pagina 370 di 389

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy