Sei qui: Home

VENERDI BANDIERA A MEZZ'ASTA IN SEGNO DI LUTTO, LA CITTA' SI STRINGE AL DOLORE DELLA COMUNITA' DI POLLICA PER L'UCCISIONE DEL SINDACO ANGELO VASSALLO

angelo_vassallo«Un piccolo gesto per esprimere il cordoglio dell'intera città di Canicattini Bagni alla città di Pollica e ai familiari del sindaco Angelo Vassallo, barbaramente ucciso per aver difeso la sua gente, il suo territorio e quel valore imprescindibile per un pubblico amministratore, che è la legalità».

Questo quanto dichiarato dal sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, presidente provinciale dell'ANCI, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, nell'annunciare l'esposizione domani, venerdì 10 settembre, in concomitanza dei funerali del "sindaco-pescatore" Angelo Vassallo, ucciso da killer spietati nel compimento del suo dovere di amministratore pubblico e di primo cittadino.

«Nell'accogliere l'invito del presidente nazionale dell'ANCI, Sergio Chiamparino, sindaco di Torino - ha concluso Amenta - vogliamo, con questo gesto simbolico, testimoniare la nostra presenza, accanto alla delegazione dell'ANCI, ai funerali di Angelo Vassallo, per stringerci al doloro di una intera comunità che piange il proprio sindaco, amato e stimato, che non ha mai esitato o rinunciato, nonostante le minacce, a svolgere la sua azione amministrativa  con correttezza e legalità, per il bene della sua città».

Nella foto il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

 

PUBBLICATA LUNEDI 6 SETTEMBRE LA GRADUATORIA PROVVISORIA PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI NCC

nccLa dirigente del 6° Settore "Sviluppo Economico" del Comune, d.ssa Paola Cappè, comunica che è stata redatta e pubblicata, lunedì 6 Settembre 2010, la graduatoria provvisoria relativa al Bando emanato lo scorso luglio, per il rilascio di quattro autorizzazioni per l'esercizio del servizio di autotrasporto NCC (Noleggio Con Conducente) a Canicattini Bagni.

La graduatorie può essere visionata e scaricata anche dal sito Internet del Comune all'indirizzo www.comunedicattinibagni.it nella sezione "Bandi".

Eventuali ricorsi potranno essere presentati o indirizzati, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione, all'Ufficio Sviluppo Economico- Via XX Settembre 42 96015 Canicattini Bagni (SR) - tel. 0931\540236

 

UNA GRANDE SERATA DI MUSICA CHIUDE IL 29° RADUNO BANDISTICO NAZIONALE, GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO

Corpo_bandistico_Citt_di_Canicattini_BagniSi è chiuso con una straordinaria serata di bella musica, in quella Piazza XX Settembre diventata ormai palcoscenico internazionale di eventi di alto livello culturale, il 29° Raduno Bandistico di Canicattini Bagni, promosso e patrocinato dal Comune di Canicattini, e dalla Regione Sicilia (Assessorato regionale al Turismo e Assessorato regionale ai Beni Culturali), dalla Provincia Regionale di Siracusa e dall'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei". Una serata come vuole la tradizione di questa importante manifestazione che sembra riprendere la strada degli antichi fasti, con le sfilate delle bande per le vie della cittadina già dal pomeriggio, accompagnate da ali di folla e, soprattutto, di visitatori giunti a Canicattini per assistere ad un confronto musicale tra Bande, unico nel suo genere.
 

PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 6° CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA, LE DOMANDE ENTRO IL 13 SETTEMBRE

agricolturaE' stato emanato dalla Regione Sicilia il bando per la selezione dei rilevatori per il 6° Censimento generale dell'agricoltura. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 13 settembre 2010. Nella sezione "Avvisi e domande", alla quale si rinvia, sono pubblicati:

1 - il bando;

2 - l'elenco delle SOAT (Sezioni operative di assistenza tecnica) competenti per territorio, alle quali indirizzare le domande;

3 - il fac-simile della domanda.

Per altre informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio statistica comunale, sig. Giuseppe Scatà (tel. 0931540234).

 

ENTRA NEL VIVO IL 29° RADUNO BANDISTICO, INAUGURATE DAL SINDACO AMENTA LE DUE MOSTRE COLLATERALI

da_dx_il_sindaco_Amenta_Borgia_Capp_Zocco_L._Amenta_La_RosaLiistro_e_il_sindaco_AmentaÈ stata la pioggia ieri sera a Canicattini Bagni a segnare l'apertura del 29° Raduno Bandistico Nazionale che sino a domenica riporta la grande musica  in Piazza XX Settembre dopo il festival Etnico di luglio e il Festival Jazz di agosto. A causa delle cattive condizioni del tempo, infatti, è saltata la tradizionale apertura da parte del Corpo Bandistico "Città di Canicattini Bagni" diretto dal M° Michele Netti, che comunque terrà il concerto di chiusura domenica sera, dopo l'Amaseno Harmony Show Band e l'Orchestra di Fiati "G. Pacini" di S. Maria di Licodia,  con tre solisti di eccezione: Fabrizio Fabrizi 1° tromba nell'Orchestra del Teatro S. Carlo di Napoli, Vincenzo Paratore 1° trombone, e  Gioacchino Giuliano 1° tromba, nell'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania.
 

FESTEGGIATI I 100 ANNI DELLA SIGNORA ANTONIA TALLINI, IL SINDACO AMENTA LE CONSEGNA UNA TARGA RICORDO

centenaria_Tallini_1centenaria_Tallini_3Festa grande ieri pomeriggio nella Casa di Riposo "Madre Teresa" di via Mentana a Canicattini Bagni per celebrare i 100 anni di una delle ospiti, Antonia Tallini, originaria di Frosinone, nata il 2 settembre del 1910, per tanti anni residente a Catania, sino al venir meno del marito Sebastiano Celona, sortinese, già funzionario al Comune etneo. Trasferitasi a casa della figlia e del genero, l'ex funzionario della Forestale, Cipriano Barone, presto la signora Tallini ha perso anche la figlia a causa di un male incurabile. Dopo Siracusa l'anziana, ma ancora arzilla signora, ha trovato ospitalità nella Casa di Riposo "Madre Teresa" di Canicattini Bagni, dove ieri, circondata dall'effetto dei parenti, della direzione, di tutto il personale, degli altri ospiti e dell'Amministrazione Comunale canicattinese ha festeggiato questo importante traguardo. Ed è stato il primo cittadino di Canicattini B. Paolo Amenta, accompagnato dal vice sindaco Salvatore La Rosa, dall'assessore Nino Zocco e dal consigliere comunale Emanuele Tringali, presente anche il vice parroco della Chiesa Madre, don Francesco Antonio Trapani, a consegnare alla signora Antonia Tallini, a nome della città, una targa a ricordo dell'evento.

 

 

VENERDI IN PIAZZA XX SETTEMBRE L'APPUNTAMENTO CON IL RADUNO BANDISTICO E LE MOSTRE NELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Primo appuntcromatismi1amento domani sera, alle 21, sul palco di Piazza XX Settembre a Canicattini Bagni con il 29° Raduno Bandistico Nazionale aperto, com'è tradizione, dal Corpo Bandistico "Città di Canicattini Bagni" diretto dal M° Michele Netti, che quest'anno festeggia il 140° anniversario della sua costituzione. Tre giorni di Musica, sino a domenica, presentati da Mimmo Contestabile, con concerti e sfilate per le vie principali della città, con protagoniste Bande dal curriculum alquanto ricco, provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria e dal Lazio, assieme a solisti di grande fama nazionale ed internazionale come  Nicola Mazzanti, primo ottavino dell'Orchestra del Maggio Fiorentino (in concerto sabato sera con l'Accademia Euterpe), e ancora domenica sera, in concerto con il Corpo Bandistico di Canicattini Bagni, Fabrizio Fabrizi 1° tromba nell'Orchestra del Teatro S. Carlo di Napoli, Vincenzo Paratore 1° trombone, e  Gioacchino Giuliano 1° tromba, nell'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Sempre domani inaugurazione, alle 18,00 nei locali della Biblioteca Comunale "G. Agnello", Palazzo Messina-Carpinteri di via XX Settembre, delle due mostre collaterali all'appuntamento musicale.
 

PRESENTATO IL 29° RADUNO BANDISTICO NAZIONALE DEL 3-5 SETTEMBRE, MUSICA, ARTE, TERRITORIO

presentazione_radunoTorna ancora a "vivere" Piazza XX Settembre a Canicattini Bagni, anche se a dire il vero non ha mai smesso di farlo dall'inizio di luglio con il ricco programma del 7° Festival del Mediterraneo ed il progetto culturale avviato dall'Amministrazione Comunale di Canicattini e dal suo sindaco Paolo Amenta, che ha visto alternarsi, in questo luogo ormai crocevia di contaminazioni musicali e culturali diverse, appuntamenti di grande rilievo nazionale ed internazionale, come il 1° Festival Internazionale della Musica Etnica e il 15° Festival Internazionale del Jazz "Sergio Amato". Nell'ambito di questo percorso che vede Canicattini Bagni palcoscenico naturale della Musica, dal 3 al 5 Settembre protagonista sarà un appuntamento che rappresenta la pietra miliare di questo straordinario progetto, ovvero, il Raduno Bandistico Nazionale, e quindi le Bande musicali. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Canicattini Bagni, dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale ai Beni Culturali e al Turismo, dalla Provincia Regionale di Siracusa, e dall'Unione dei Comuni "Valle degli Iblei",  quest'anno festeggia il suo 29° compleanno assieme ai 140 anni della costituzione della Banda Musicale, nata il 24 aprile del 1870, iniziatrice di questa longevità musicale che ha certamente segnato la città di Canicattini Bagni.
 
Altri articoli...
Pagina 365 di 389

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy