Sei qui: Home

Con la presentazione delle opere, chiuso sabato 2 settembre 2023, all’Agriturismo Stallaini, il decennale di “Lap_idèo” il workshop internazionale d’arte, presenti i Sindaci di Canicattini Bagni e Noto

Cloutier La-Bianca Figura Amenta

La pietra bianca iblea, i colori della sua campagna, le sfumature del suo cielo, gli odori e le bellezze di un paesaggio unico, patrimonio dell’Umanità, con un crocevia di tradizioni e storia millenaria, dal 24 agosto al 2 settembre 2023, per la decima edizione di “Lap_idèo”, il workshop internazionale d’Artecurato dall’Agriturismo Stallaini di Loredana, Rosario e Manuela Sarcià, con il patrocinio, sin dal suo nascere, dell’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni, ed oggi anche del Comune di Noto, sono stati ancora una volta al centro dell’interesse culturale di artisti (scultori, pittori, fotografi, musicisti, attori, poeti e scrittori) provenienti da varie parti del mondo.

 

36° Palio di San Michele di Canicattini Bagni, cala il sipario sulla tre giorni di tradizioni, sfilate, museo sotto le stelle ed esibizione a coppia con asini, che dall’1 al 3 settembre ha animato la città

Canicattini,  sfilata Palio di San Michele

Una grande festa collettiva che coinvolge tutta la città attraverso i suoi otto Quartieri (Balatazza, Matrice, Pizzu Muru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu), che diventa “Comunità” che condivide, in un intreccio culturale, tradizione popolare, storia, ritmi, odori, sapori di un territorio di suggestiva bellezza come gli Iblei e la devozione per il Santo Patrono, San Michele Arcangelo, che celebra con grande sentimento il 29 settembre.

 

Grande successo e applausi per Francesco Cafiso e la Jazz Ensemble del Mediterraneo per la chiusura di domenica del “Canicattini Jazz” e della “Festa del Rifugiato 2023” dedicata all’accoglienza e all’inclusione

Francesco Cafiso - Canicattini Bagni

«Il Jazz è la musica dell’incontro per eccellenza. Basta pensare che quando è nato si sono incontrate più culture e si sono fuse generando questo linguaggio così sofisticato, complesso. Una musica che abbatte ogni tipo di barriera, di steccato, di limiti. Una musica inclusiva che non esclude gli altri».

 

Dall’1 al 3 settembre al via a Canicattini Bagni alle manifestazioni del 36° Palio di San Michele con sfilate, museo sotto le stelle e l’esibizione a coppia con asini, domenica concerto di Francesco Cafiso

Canicattini presentazione 36° Palio di San Michele

Tradizioni, storia, cultura popolare, suoni, ritmi e prodotti tipici della terra iblea, ma soprattutto un viaggio nella memoria della città di Canicattini Bagni di fine ‘800 e inizio ‘900.

Tutto questo è il 36° Palio di San Michele, l’appuntamento con le radici popolari della “Città del Liberty e della Musica”  che da luglio a settembre, con i suoi otto Quartieri  (Balatazza, Matrice, Pizzu Muru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu), con sagre gastronomiche, giochi, musica, eventi folkloristici ed escursioni negli Iblei, accompagna i canicattinesi alla festa del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, del 29 settembre.

 

Pubblicate le graduatorie definitive per l’ammissione al Servizio di Asilo Nido del Comune di Canicattini Bagni per l’anno 2023-2024

asilo nido

Il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, Marilena Miceli, rendono noto che l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune ha provveduto a pubblicare la Determina Dirigenziale n.162 e le relative Graduatorie Definitive delle  istanze per l’ammissione al Servizio di Asilo Nido comunale per l’anno educativo 2023-2024, comprendenti complessivamente n. 35 bambini, di cui 12 lattanti e 23 divezzi e semidivezzi.

 

Successo e apprezzamento del pubblico per il 40° Raduno Bandistico “M° Nino Cirinnà” di Canicattini Bagni chiuso domenica tra musica, tradizioni e integrazione

raduno-baandistico-banda-canicattini

Cala il sipario sulla 40° edizione del Raduno Bandistico “M° Nino Cirinnà di Canicattini Bagni che da venerdì 25 alla serata conclusiva di domenica 27 agosto 2023 ha riportato, presentato da Mimmo Contestabile e Angela Nobile, le migliori Bande siciliane e nazionali, insieme a musicisti di grande spessore internazionale come il M° Roberto Rossi, prima tromba solista dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, e il M° Gianluca Gagliardi, Trombone Basso dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, sulle strade del centro storico cittadino e sul palco di Piazza XX Settembre.

 

Domenica 27 agosto 2023, tra liberty, musica e “nepeta” fa tappa a Canicattini Bagni “Last East Sicily” primo motoraduno itinerante per conoscere e promuovere le bellezze dei luoghi della Sicilia

last.east-sicily-2

Farà tappa a Canicattini Bagni, domenica 27 agosto 2023, “Last East Sicily”, il primo motoraduno itinerante che promuove le tradizioni e la bellezza dei luoghi della Sicilia.

 

Il Sindaco Paolo Amenta a nome dell’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni ha consegnato questa mattina i riconoscimenti di merito ai giovani studenti canicattinesi che si sono diplomati con il massimo dei voti

Canicattini - consegna attestati agli studenti centisti

L’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni, attraverso il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Marilena Miceli, presente anche l’Assessore alla Cultura Sebastiano Gazzara, ha provveduto, nella mattinata di oggi venerdì 25 agosto 2023, a consegnare gli attestati di merito ai sette giovani canicattinesi che quest’anno si sono diplomati con il massimo dei voti 100/100. 

 
Altri articoli...
Pagina 2 di 375

Comune di Canicattini Bagni Via XX Settembre 42 96010 Canicattini Bagni (SR) 

Tel. centralino 0931540111 -  Fax 0931540207 - P. IVA N. 00094260890

Email: info@comune.canicattinibagni.sr.it  - PEC:  comune.canicattinibagni@pec.it   

  XHTML Valido -  CSS Valido - Accessibilità - Privacy